Home Autori Articoli di Franco Chittolina

Franco Chittolina

Franco Chittolina
1632 ARTICOLI 0 COMMENTI
Presidente di APICE, ha lavorato per 25 anni a Bruxelles presso le Istituzioni europee (Consiglio dei ministri prima e Commissione poi), impegnandosi per il dialogo tra le Istituzioni comunitarie e la società civile. Dal 2005 lavora in Italia per portare l’Europa sul territorio piemontese, in particolare nella provincia di Cuneo.

Diari d’Europa #87 – Frugali ma sportivi

Frugali ma sportivi Europa è competizione: sui mercati, nella ricerca, nell'innovazione, nella politica e, di questi tempi, nella distribuzione delle risorse del bilancio comunitario.Perlopiù nord...

Diari d’Europa #86 – Europa: a caccia di statue

Europa: a caccia di statue I movimenti antirazzisti esplosi negli USA hanno anche innescato proteste contro il colonialismo dell'Europa, una forma di processo tardivo ma...

Fondi UE contro la crisi: tempi e obiettivi

In attesa di conoscere le decisioni del Consiglio europeo, che entrerà nel merito il 19 giugno, e l’atteggiamento del Parlamento di Strasburgo sulla dotazione...

Diari d’Europa #84 – Ue: alla frontiera ceco-polacca

Ue: alla frontiera ceco-polacca Prima un brivido, poi una risata e poi di nuovo un brivido: queste le prime reazioni all’incidente di giorni fa alla...

Unione Europea e disinformazione

Poiché l’Unione Europea ambisce ad essere una democrazia – oltre che un’aggregazione di democrazie – non può evitare di interrogarsi sulla qualità dell’informazione, che...

Diari d’Europa #82 – Bambini e povertà nella ricca Europa

Bambini e povertà nella ricca Europa L'Unione Europea è una delle regioni più ricche del mondo dove però cresce la povertà, come avviene anche in...

Diari d’Europa #80 – Democrazie in Europa, meglio se avanti negli anni

Democrazie in Europa, meglio se avanti negli anni L’Europa è, almeno formalmente, terra di democrazie: alcune più recenti, altre più antiche; alcune in buona salute,...

Diari d’Europa #78 – Ma quanto lavorano gli europei?

Ma quanto lavorano gli europei? “Lavorare meno, lavorare tutti”, ottimo programma che sembra funzionare alla rovescia nell'Unione Europea: gli europei in media lavorano 35,9 anni:...

Nuova fiscalità e nuova Europa

A qualcuno l’Unione Europea va bene così com’è. Ai Paesi “frugal-rigoristi” del nord (Svezia, Danimarca, Olanda e Austria) per non esagerare con la solidarietà;...

Diari d’Europa #77 – Chi ha paura di un fisco europeo?

Chi ha paura di un fisco europeo? La parola fisco piace a pochi: a chi le tasse le paga fino all’ultimo centesimo e a chi...

Oltre il Covid-19 anche Brexit

Tra qualche giorno, il 16 giugno, saranno quattro anni che dura la telenovela di Brexit, andata in onda a partire dall’azzardato referendum lanciato da...

Diari d’Europa #75 – Covid-19 e telelavoro: un progresso?

Covid-19 e telelavoro: un progresso? Con i tempi che corrono e con quello che si vede in giro, come ciò che sta capitando questi giorni...

Diari d’Europa #73 – Tornare a casa dopo il Covid-19

Tornare a casa dopo il Covid-19 Siamo appena agli inizi di una nuova storia, dopo la frustata impressale dal dramma della pandemia. Se sarà migliore...

Diari d’Europa #72 – Unione Europea, ancora Brexit

Unione Europea, ancora Brexit Forse qualcuno avrà creduto che la pandemia da Covid-19 abbia aiutato certi politici a mettere la testa a partito. Hanno dimostrato...

Diari d’Europa #70 – Italia, Repubblica d’Europa

Italia, Repubblica d'Europa L’Europa è la nostra “Casa comune”, l'articolo 11 della Costituzione ne spiega chiaramente la ragione. È la stessa ricordata ieri dal Presidente...

La nuova solidarietà UE, una sfida

La proposta recentemente presentata dalla Commissione europea per un Piano di rilancio dell’UE, della sua economia e del suo sviluppo futuro, si richiama al...

Diari d’Europa #69 – Gioco dell’oca in Europa

Gioco dell'oca in Europa Ci giocavamo da bambini, una volta. Adesso è ora di riprovarci, per prepararsi ad andare in vacanza in Europa. Ma anche...

Diari d’Europa #67 – Frugali e indebitati

Frugali e indebitati Non finirà presto la guerriglia dei Paesi UE autodefinitisi “frugali” (Svezia, Danimarca, Finlandia e Olanda) contro le “cicale” dell’Europa meridionale, Italia in...

Aperto il cantiere dell’UE di domani

Molto si è parlato e si continua a parlare, e spesso anche a vanvera, delle condizionalità che imporrebbe all'Italia il Meccanismo europeo di stabilità...

Diari d’Europa #65 – L’Europa spende, gli europei risparmiano

L'Europa spende, gli europei risparmiano La Commissione europea ha appena proposto di rendere disponibili nuove importanti risorse per sostenerne il rilancio dell’economia europea dopo il...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche