Home Autori Articoli di Lorenzo Guasco

Lorenzo Guasco

Lorenzo Guasco
33 ARTICOLI 0 COMMENTI

Una nuova visione per l’inclusione dei rifugiati

Lo scorso 24 novembre il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha ospitato una conferenza sull’innovazione sociale per l’inclusione dei #rifugiati.

Il 25 novembre inizia la campagna contro la violenza di genere

A partire dal 2000, grazie ad una risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dell’anno precedente, è stato stabilito il 25 novembre come Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

Il Consiglio d’Europa pone l’attenzione sul fenomeno della disinformazione

Lo scorso 31 ottobre il Consiglio d’Europa ha pubblicato un rapporto riguardante la disinformazione all’interno del mondo dell’informazione a livello globale. L’obiettivo è quello...

Bloccare i finanziamenti per combattere il terrorismo

Nonostante molti Paesi membri siano stati il bersaglio di attentati di matrice jihadista negli ultimi anni, l’Unione Europea resta una delle aree più sicure a livello mondiale. #UE #ISIS #JIHAD

Innovativi sistemi di trasporto per migliorare la coesione sociale

Lo scorso 11 ottobre la plenaria del Comitato europeo delle Regioni ha approvato una serie di proposte riguardanti la strategia europea sui cosiddetti sistemi...

Opportunità e rischi dello sviluppo tecnologico per le persone con disabilità

Non lasciare indietro le persone affette da una qualche forma di disabilità in un mondo che procede nella direzione di una sempre maggiore digitalizzazione. Questo...

Le nuove prospettive delle politiche europee di coesione

Il 9 ottobre la Commissione europea ha pubblicato il settimo rapporto sulla Coesione a livello continentale, al fine di valutare la situazione odierna e...

Fondi e competenze dall’UE per la modernizzazione industriale delle regioni

La Commissione europea ha lanciato due progetti pilota, rivolti alle regioni dell’UE, volti ad incentivare lo sviluppo della cosiddetta “specializzazione intelligente”: le regioni sono...

Politica industriale e commercio, i nuovi piani strategici della Commissione

In occasione del discorso annuale sullo stato dell’Unione, il Presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker  ha presentato gli orientamenti per una nuova strategia...

I risultati dell’Indagine sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa

Il 17 luglio la Commissione ha pubblicato l’indagine annuale sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa (ESDE) relativa al 2017. Si tratta della principale relazione elaborata da palazzo Berlaymont che fornisce dati circa le ultime tendenze del mercato del lavoro a livello comunitario.

Un premio alle imprenditrici capaci di innovare

Il premio istituito nel 2011 dalla Commissione europea per le donne innovatrici, giunto nel 2017 alla quinta edizione, è parte del più vasto Programma...

Invito alla lettura: “Il mondo alla rovescia. Come la finanza dirige l’economia”

Quando il 9 marzo 2015 ha preso avvio il Quantitative easing deciso dalla BCE, in Italia quasi tutti hanno tirato un sospiro di sollievo. Leggendo...

La tutela dei consumatori a livello europeo

È notizia recente l’abolizione dei costi di roming all’interno dell’UE: dal 15 giugno vengono applicate ai telefoni le tariffe nazionali anche quando si è all’estero. Un piccolo risultato che, però, aiuta a venire incontro alle esigenze dei cittadini. Misure come questa fanno parte del più ampio concetto di tutela dei consumatori, un aspetto essenziale per il completamento effettivo del mercato unico.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche