Quando in Medio Oriente si accende un barlume di pace
Parlare oggi della situazione in Medio Oriente significa cercar di capire i cambiamenti geopolitici e militari in corso ; significa parlare di tante guerre,...
La tempesta dei dazi sull’Unione Europea
Sarà il caso di prendere nota di questo giorno, 12 luglio 2025, per la storia e il futuro dell’Unione Europea e non solo. La...
11 luglio 1995 : Srebrenica
Sono trascorsi 30 anni da quel genocidio nel cuore dell’Europa, quando oltre ottomila cittadini bosniaci, di fede musulmana, vennero massacrati dalle forze serbo-bosniache guidate...
Addio a Franco Cometto
Franco ci ha lasciato, con la sua solita discrezione. Un banale incidente dietro casa, nei suoi campi a raccogliere foglie secche e a bruciarle....
Europa, Stato di diritto e patria del rovescio
In questi tempi confusi, dove guerre di ogni tipo oscurano spesso l’attualità corrente, non ha ricevuto l’attenzione che merita il sesto Rapporto sullo Stato...
Manovre in corso per il Bilancio UE 2028-2034
Per la politica, tanto quella nazionale che quella europea, le parole non mancano, anzi; difficile diventa quando bisogna tradurle in numeri, quello dei bilanci...
Se il mondo si divide e non lascia spazio al dialogo globale
Le due guerre che continuano nella loro brutalità e violenza alle nostre frontiere, lasciano poco spazio a prospettive di negoziati e di soluzioni durature...
Unione Europea: il quadrante delle priorità
I più pessimisti la chiamano la tempesta perfetta, gli ottimisti coraggiosi un’opportunità. Per l’Unione Europea di oggi i nodi che stanno venendo al pettine,...
A Bruxelles un Consiglio europeo senza decisioni
Davvero, con tutti i problemi che agitano il mondo, c’era bisogno che 27 Capi di Stato e di governo, più i Vertici delle Istituzioni...
I fronti di guerra si allargano pericolosamente sempre più
La guerra “dei dodici giorni” fra Iran da una parte e Israele e Stati Uniti dall’altra, ha segnato un allargamento dei fronti di guerra...
C’era una volta la fiera Unione Europea
Nonostante cominci con “C’era una volta” questa storia che raccontiamo non è una favola. È il risultato di una straordinaria traiettoria economica e politica...
L’Europa del dialogo in un mondo in preda alla violenza delle armi
Per il mondo e per l’Europa questo mese di giugno è stato denso di avvenimenti bellici e vertici internazionali, drammatici i primi e relativamente...
Quando le guerre si intrecciano e il diritto internazionale è senza voce
Eravamo tutti con il fiato sospeso e in tanti pensavamo che Israele non avrebbe attaccato l’Iran. I negoziati sul nucleare iraniano erano in corso...
Europa frammentata in un mondo che sta andando a pezzi
Era stato lanciato da Papa Francesco l’allarme di una “Terza guerra mondiale a pezzi”, quella attualmente in corso in focolai diversi ma che si...
Il nucleare nella transizione ecologica dell’Unione Europea
Compirà dieci anni a dicembre l’Accordo di Parigi venuto in soccorso alla salvaguardia di un Pianeta ormai gravemente malato: da allora molte cose sono...
Guerre infinite e in continua escalation in Medio Oriente
E’ altissima la tensione in Medio Oriente. Nella notte fra il 12 e il 13 giugno, Israele ha messo in atto una delle fasi...
Unione Europea, con nove ore di ritardo
Il tempo in politica non è una variabile irrilevante. Conta, eccome!
Se Israele entra in guerra con l’Iran e sei alla guida dell’UE non puoi...
Manovre in corso per il bilancio UE 2028-2034
Per la politica, tanto quella nazionale che quella europea, le parole non mancano, anzi; il difficile è quando bisogna tradurle in numeri, quello dei...
A che punto è la straordinaria avventura italiana del PNRR?
Era la tarda primavera del 2020 di cinque anni fa, quando l’Unione Europea trovò il coraggio di rispondere alla pandemia, che minacciava le nostre...
Non solo Gaza, ma anche Sudan, uno dei tanti conflitti dimenticati in Africa
Tanti sono gli occhi della comunità internazionale e delle sue società civili che guardano al popolo di Gaza, alle sue indicibili sofferenze in un...