Al via, dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità , il principale evento globale dedicato al trasporto urbano sostenibile a cui parteciperanno centinaia di città europee. L’appuntamento, giunto alla nona edizione, avrà quest’anno come tema della campagna “Travel Smarter, Live Better” (Muoversi con intelligenza, vivere meglio) che ha come obiettivo quello di incoraggiare le autorità locali a promuovere alternative all’automobile, evidenziandone l’impatto negativo sulla salute pubblica e sull’ambiente.
Durante la manifestazione il pubblico avrà la possibilità di provare forme alternative di trasporto e le autorità locali l’opportunità di sperimentare nuovi servizi e infrastrutture; le città partecipanti sono incoraggiate ad adottare in via permanente almeno una misura pratica testata con esiti positivi.
La Settimana si conclude con la Giornata senza auto, indetta per il 22 settembre, quando le città partecipanti destineranno zone riservate solo a pedoni, ciclisti e trasporti pubblici.
Approfondisci