Dal prossimo mese di aprile sarà in funzione un forum multidisciplinare composto da operatori della giustizia, che avrà il compito di contribuire al lavoro che la Commissione europea svolge in ambito di politiche e prassi nel settore giudiziario.
Con l’istituzione del forum europeo sulla giustizia dovrebbe essere avviato un dialogo continuo tra le autorità dell’UE che elaborano le politiche in materia di giustizia, libertà e sicurezza e gli operatori che si occupano dell’attuazione e delle conseguenze di tali politiche. Il forum sarà costituito da professionisti del settore, inclusi giudici di vari livelli, avvocati civili e penali, pubblici ministeri e altri operatori dei sistemi giudiziari degli Stati membri. Ad essi saranno perಠaffiancati altri soggetti interessati, tra i quali esponenti del mondo accademico e rappresentanti di ONG che operano nel settore.
Secondo la Commissione, una simile consultazione mirata e multidisciplinare degli operatori della giustizia puಠportare notevoli vantaggi. Ad esempio una legislazione più mirata ed efficace, una maggior vicinanza tra esigenze degli operatori e strumenti messi a disposizione dall’UE, valutazioni d’impatto più approfondite in specifici settori giudiziari. Inoltre, saranno riunite reti europee già esistenti specializzate nel settore della giustizia, sarà messa a disposizione un’esperienza concreta per la valutazione delle politiche europee e saranno individuati con più competenza gli ambiti in cui sono necessari studi e approfondimenti.












