Merkel: salviamo il progetto costituzionale

Nel suo discorso al Bundestag, l’11 maggio, il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha ribadito il proprio attaccamento al progetto di Costituzione per l’Europa, come...

Ratifica anche l’Estonia

La ratifica è arrivata il 9 maggio, per via parlamentare, con 73 voti favorevoli e 1 voto contrario. La repubblica baltica è il quindicesimo...

Europa tra ieri e domani: Cinquantasei anni fa la dichiarazione di Schuman

Sono passati 56 anni da quel 9 maggio 1950, giorno nel quale si fa risalire la nascita dell’Europa e che oggi ne è diventato...

Difesa comune in Europa e alleanza atlantica

In occasione dell’assemblea UEO del 25 aprile scorso a Londra, il parlamentare europeo Geoffrey Van Orden ha contestato il ruolo delle istituzioni europee nel...

Forum parlamentari per il rilancio della Costituzione

La commissione costituzionale del Parlamento europeo ha adottato a larga maggioranza il rapporto di Andrew Duff (ALDE, Regno Unito) et Johannes Voggenhuber (Verdi/ALE, Austria)...

Nasce la Convenzione dei cittadini europei

Su iniziativa del Movimento federalista europeo di Guido Montani e dell’Unione dei federalisti europei di Mercedes Bresso, il 3 ed il 4 dicembre si...

Merkel: Costituzione necessaria per l’Europa

Il giorno immediatamente seguente al suo insediamento come Cancelliere, Angela Merkel si è recata a Bruxelles per incontrare il Presidente del Parlamento europeo Josep...

Convenzione europea dei cittadini

L’evento sarà   organizzato per il 3 e il 4 dicembre a Genova dal Movimento Federalista europeo, sezione italiana dell’Unione Europea dei federalisti, che, in...

Quale futuro per la Costituzione?

E' il seminario che si terrà   il 18 e 19 novembre 2005 a Casale Monferrato (AL) presso l'Aula Magna dell'Istituto Leardi (Via Leardi, 1) Questo...

Solana difende i valori della Costituzione

L’alto rappresentante della politica estera e di sicurezza comune, Javier Solana, difende le idee e le regole contenute nel Trattato costituzionale, che permettono un’integrazione...

Parlamentari in difesa della Costituzione

Johannes Voggenhuber (Austria, Verdi) e Andrew Duff (Regno Unito, Liberaldemocratici), autori del rapporto discusso la settimana scorsa dalla commissione parlamentare Affari Costituzionali hanno aspramente...

Dibattito in Commissione Affari costituzionali

Discutendo il rapporto redatto da A. Duff (ALDE) H. Voggenhuber (Verdi) tutti i deputati si sono detti concordi nel concludere il processo di ratifica...

Il ruolo del Parlamento europeo nel rilancio del Trattato

Il Presidente del Parlamento europeo, Josep Borrel, ha organizzato un seminario dal titolo «Costituiamo l’Europa», con l’intento di analizzare le cause strutturali e congiunturali...

Anche Malta e il Lussemburgo ratificano

A questo punto i Paesi che hanno concluso positivamente il processo di ratifica diventano tredici. Il Parlamento maltese ha votato all’unanimità   a favore della...

Anche la Polonia decide per il rinvio

A differenza della scelta Lussemburghese di confermare lo svolgimento del referendum per la ratifica del Trattato Costituzionale (al cui esito, lo ricordiamo, il Primo...

Lo stato del processo di ratifica e la posizione del Consiglio

Nel momento in cui i Capi di Stato e di Governo discutono degli esisti referendari di Francia e Olanda, i Paesi che hanno già  ...

La Lettonia ratifica

Con 71 voti a favore, 5 contro e 24 astensioni, il Parlamento lettone ha sancito il 2 giugno la ratifica del Trattato costituzionale. La...

Vicende costituzionali, reazioni di istituzioni, forze politiche e parti sociali

Continuano gli incontri in preparazione del Consiglio Europeo di metà   giugno; Juncker ha incontrato diversi capi di Stato (Schrà ¶der, Zapatero, Verhofstadt e Blair); e...

Francia, ultimi giorni di campagna per il Sì

Gli ultimi tentativi di sovvertire i sondaggi che danno ancora in vantaggio il No hanno visto impegnati esponenti del mondo politico sindacale, Capi di...

19 maggio: il Belgio dice SI alla Costituzione europea

La Camera dei rappresentanti belga ha approvato la Costituzione Europea con 118 voti a favore e solo 18 contrari. Per essere ratificato definitivamente il...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche