Jessika Roswall, Photographer: Kerstin Joensson, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

La Commissaria Jessika Roswell parteciperà a tre incontri nel mese di marzo per discutere...

La Commissaria per l’ambiente, la resilienza idrica e un’economia circolare competitiva, Jessika Roswall, terrà tre incontri con le parti interessate del settore idrico per parlare della strategia europea di resilienza idrica. 
Foto di Claudio Schwarz su Unsplash

30 marzo, Giornata Internazionale Rifiuti Zero

 Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che ha stabilito il 30 marzo come la Giornata Internazionale Zero Waste, ovvero “zero rifiuti”. Questa risoluzione è stata preceduta da altre, altrettanto rilevanti, che si occupano di sostenibilità ambientale nella complessità dei suoi aspetti e dimensioni.
Nebiyu.s, CC BY-SA 4.0 , via Wikimedia Commons

Siamo a corto di acqua in Europa?

A causa del surriscaldamento globale, i fenomeni di siccità sono sempre più frequenti, e l’utilizzo di risorse idriche tende a essere sempre meno sostenibile, risultando in scarsità di acqua.
Foto di Meriç Dağlı su Unsplash

Istanbul: la presidente del CdR Tüttő al fianco del sindaco

La corte di Istanbul ha confermato l’arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, con l’accusa di corruzione. 
Foto di Fabien Maurin su Unsplash

EUROPOL: la criminalità organizzata si adatta e minaccia la sicurezza dell’UE

Il 18 marzo EUROPOL ha pubblicato il Rapporto di Valutazione della Minaccia della Criminalità Grave e Organizzata nell'UE (EU-SOCTA) 2025, che evidenzia l’evoluzione della criminalità organizzata...
Foto di Sasha Pleshco su Unsplash

Moldova: via libera definitivo del Consiglio a destinare 1,9 miliardi di euro al sostegno delle...

Un piano di crescita per la Moldova è il nuovo mezzo a cui il Consiglio dell’Unione Europea  ha dato il via libera al fine di sostenere le riforme connesse all’UE e la crescita economica del paese.
Foto di Breno Assis su Unsplash

Garantire a tutti il diritto a una casa

Il Comitato Economico e Sociale Europeo ha sottolineato come l'edilizia abitativa debba essere sociale, economica e accessibile.
Foto di Shiva Reddy da Pixabay

Vittime della strada nell’UE in calo del 3% nel 2024, ma gli obiettivi di...

La Commissione europea ha pubblicato i dati preliminari sulle vittime della strada nel 2024, rivelando che circa 19.800 persone hanno perso la vita in...
General view. Photographer: Dati Bendo. European Union, 2025. EC - Audiovisual Service

L’UE guida il sostegno internazionale per la transizione della Siria: raccolti 5,8 miliardi di...

Il 17 marzo si è tenuta a Bruxelles la 9ª Conferenza internazionale a sostegno della Siria, in un momento cruciale dopo la caduta del...
Foto di Ant Rozetsky su Unsplash

I leader locali e regionali chiedono più impegno UE per la mobilità nelle zone...

Nel corso della conferenza "Affrontare la povertà legata alla mobilità nell'UE", organizzata dal Comitato europeo delle regioni (CdR) insieme all'Associazione internazionale dei trasporti pubblici (UITP), tenutasi il 12 marzo, i leader regionali e locali hanno chiesto un sistema di mobilità più accessibile, efficiente e sostenibile, incentrato sui trasporti pubblici, per garantire la coesione sociale e territoriale nell'UE.
Foto di orythys da Pixabay

25 Marzo, Giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica...

Il 25 marzo, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi, si invita la popolazione a riconoscere ciò che è avvenuto nel passato per riparare il presente al fine di costruire un futuro di dignità e giustizia. 
Foto di Markus Winkler su Unsplash

24 marzo, Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità...

“La verità è una forza curativa ed incoraggiante. Abbracciamola per il passato, il presente e il futuro”: queste sono le parole del Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres.
Foto di Lorenzo Castagnone su Unsplash

22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua

Il tema della Giornata mondiale dell'acqua 2025 è "Conservazione dei ghiacciai", in quanto essi sono fondamentali per la vita: la loro acqua è essenziale per l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e per la produzione di acqua potabile.
Foto di John Schnobrich su Unsplash

Fiducia dei consumatori europei in crescita, ma persistono rischi online

In occasione della Giornata mondiale dei diritti del consumatore, la Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione 2025, che mostra un’ampia fiducia dei consumatori nella sicurezza dei prodotti e nel rispetto dei loro diritti. Tuttavia, persistono rischi online come truffe, recensioni false e pubblicità ingannevole.
Foto di Unseen Histories su Unsplash

21 marzo, Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale

Il 21 marzo si celebra il sessantesimo anniversario della firma del trattato sulla Convenzione internazionale sull’Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione Razziale (ICERD), firmata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1965.
Foto di Lenny Kuhne su Unsplash

Crisi dell’automotive: interviene la Commissione

La Commissione europea ha recentemente presentato un piano d’azione per il settore automobilistico europeo, in crisi da alcuni anni. Il Piano si basa sul dialogo strategico avviato dalla Presidente von der Leyen a gennaio con i principali portatori di interesse e si accompagna a una comunicazione sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali.
Foto di Mika Baumeister su Unsplash

Rivoluzione casa: il nuovo piano UE per l’edilizia

Una casa dignitosa e alla portata di tutti: questo l’obiettivo della nuova piattaforma di investimento per alloggi sostenibili e accessibili lanciata dalla Commissione europea e dalla Banca europea per gli investimenti (BEI). L’iniziativa, presentata al Forum BEI, punta a smuovere le acque in un mercato immobiliare sempre più ostico, con investimenti previsti per 10 miliardi di euro nei prossimi due anni.
Foto di Bundo Kim su Unsplash

Accordo Ue-Corea sul commercio digitale

L’Unione Europea ha firmato con la Corea del Sud un accordo sul commercio digitale. Si prevede l’implementazione di norme per la tutela dei consumatori e l’eliminazione delle barriere agli scambi tra imprese, garantendo loro la certezza del diritto. L’obiettivo è rafforzare le connessioni digitali tra le due economie. 
Photographer: Dati Bendo, copyright: European Union, 2025, Source: EC - Audiovisual Service

Difesa europea: Consiglio europeo straordinario tra ReArm Europe ed aspetti economici

Giovedì 6 marzo si è tenuta a Bruxelles la riunione straordinaria del Consiglio europeo nella quale è stata presentata l’intenzione della Commissione di portare avanti il piano ReArm Europe proposto da Ursula Von Der Leyen, piano che sarà discusso di nuovo nella prossima riunione ordinaria del Consiglio il 20 marzo.
Foto di Bundo Kim su Unsplash

La Commissione propone un nuovo sistema europeo comune di rimpatrio

La Commissione europea ha proposto l’11 marzo di istituire un sistema europeo comune di rimpatrio. Annunciato dalla Presidente von der Leyen a luglio 2024, e sollecitato dal Consiglio, il regolamento proposto abroga l'attuale direttiva rimpatri, pubblicata nel 2008. 

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche