Campagna di informazione

L’UEF-Gruppo Europa (Unione europea dei federalisti) segnala la necessità   di lanciare una campagna di informazione sul Trattato costituzionale e critica la reticenza della Commissione...

Gestione dei tempi di lavoro: discussione al Consiglio sociale

Il Consiglio Occupazione e politiche sociali, riunitosi il 3 marzo, prosegue le discussioni sulla direttiva sulla gestione dei tempi di lavoro ed in particolare...

Referendum in Spagna, si tirano le somme

Wilfried Martens, presidente del PPE e Hans-Gert Pà ¶ttering, presidente del gruppo PPE-DE al Parlamento europeo, pur accogliendo con entusiasmo la grande maggioranza di «sì»...

Intensificazione delle relazioni con alcuni Paesi nel quadro della politica di vicinato

Raccomandazione della Commissione europea per intensificare i rapporti economici e politici nel quadro della politica di vicinato, con l’obiettivo di definire un’agenda comune per...

Ruolo delle Regioni europee

Ronnie Hall, facente funzioni di direttore alla direzione generale per le Politiche regionali, ha posto l’accento sul ruolo delle Regioni europee nell’ambito della crescita...

Il Presidente croato rassicura Unione europea e NATO

Il Presidente croato Mesic assicura tutta la collaborazione possibile per la cattura e la consegna al tribunale penale dell’Aia del generale Ante Gotovina, dopo...

Liberalizzazione dei servizi portuali

Il tedesco Willi Piecyk, responsabile della politica dei trasporti per il gruppo socialista al Parlamento europeo, ha criticato la nuova proposta di direttiva sulla...

Due studi sull’impatto giuridico ed economico della Direttiva

Lo studio danese «Copenhagen Economics», prendendo in esame due terzi dei servizi, prevede benefici economici per consumatori, imprese e amministrazioni in alcuni Paesi membri,...

Giovani: rischio esclusione sociale

In un incontro con il Parlamento europeo intitolato «Can you hear me?» (organizzato dalla rete Eurochild AISBL) dodici adolescenti (dai 12 ai 15 anni)...

2005 anno del Mediterraneo

L’Europa proclama il 2005 «anno del Mediterraneo»; Il parternariato strategico si è esteso nel 2004 anche al Medio Oriente, per la pacificazione del quale...

Via libera del Consiglio alla conclusione dei «piani d’azione» con i Paesi mediterranei

Il Consiglio dell’Unione europea ha dato via libera alla conclusione dei «piani d’azione» per la messa in opera della «politica di vicinato» con Israele,...

Il Comitato delle Regioni sulla libertà   di scelta delle autorità   regionali e locali

Il Comitato delle Regioni chiede che venga garantita la libertà   dei poteri locali e regionali nella scelta delle modalità   di gestione dei servizi, scelte...

Aumentare i fondi per il Settimo programma quadro sulla ricerca

Il Commissario alla Ricerca Potoènik assicura che la Commissione europea farà   tutto il possibile per ottenere il raddoppio degli stanziamenti a favore del 7°...

Salute e sicurezza sul lavoro: adottato rapporto Mastalka

Il Parlamento chiede alla Commissione di elaborare una direttiva che prenda nella dovuta considerazione i rischi per la sicurezza dei lavoratori, le malattie psicosociali...

Adottato dal Parlamento il rapporto di Mercedes Bresso per la difesa dei consumatori

Via libera alla Direttiva sulle Pratiche commerciali sleali. L'obiettivo è difendere i consumatori, soprattutto quelli vulnerabili, dalle pratiche ingannevoli che influenzano i comportamenti di...

Prospettive finanziarie 2007-2013: necessario un accordo entro giugno

Il Commissario europeo al Bilancio Dalia Grybauskaità© ha segnalato i rischi di un mancato accordo sulle prospettive finanziarie 2007-2013. L’unico capitolo blindato è quello...

Comunicato di Caritas Europa: circa il 15% degli europei sotto la soglia di povertà  

Secondo Caritas Europa circa il 15% dei cittadini europei vive sotto la soglia di povertà   e la metà   di questi appartiene alla categoria dei...

Adottato il rapporto Goebbels

Il socialista lussemburghese Goebbels ha invitato i suoi colleghi a esprimere un voto contrario al suo stesso rapporto accusando la maggioranza di destra di...

Reazioni delle forze politiche e sociali al programma della Commissione Barroso

Tra i temi cruciali evocati da Barroso gli obiettivi strategici per il 2005-2009, le prospettive finanziarie 2007-2013, la revisione della Strategia di Lisbona, la...

Progetto CHASE parte dalla Rete di Donne dell’EuroChambres (EWN)

Lancio del progetto «Le donne negli affari e nel processo decisionale» (CHASE). Obiettivo del progetto è abbattere gli stereotipi che non permettono alle donne...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche