Rapporto Hà ¼bner: l’Europa è indietro nella crescita
La Commissaria per le politiche regionali Danuta Hà ¼bner ha presentato il terzo rapporto sulle politiche di coesione, in cui rileva come, nonostante le ancora...
Revisione della direttiva orario di lavoro
Il Commissario Vladimir Spidla ha confermato che per la Commissione è impossibile accettare l’emendamento Cercas sull’opt out nella sua versione attuale (abrogazione della possibilità ...
Processo di ratifica, avanti in Germania, Austria e Repubblica slovacca
Il Bundestag ha approvato a grande maggioranza il progetto di Costituzione europea. Il capogruppo socialista Schulz ritiene che il voto tedesco possa spingere al...
Prospettive finanziare: rapporto del Parlamento
Il presidente Barroso ritiene positiva l’adozione del rapporto Bà ¶ge sulle prospettive finanziarie 2007-2013 da parte della Commissione temporanea sulle Prospettive finanziarie. Le cifre sono...
Conferenza ARE: ruolo delle Regioni in Europa, scenario 2010
In vista della realizzazione di un Libro bianco sul ruolo delle Regioni, i partecipanti alla conferenza tenutasi a Dubrovnik il 29 aprile hanno sottolineato...
ETUI-REHS: Istituto sindacale europeo per la Formazione e la Ricerca in Tema di Salute...
L’Istituto nasce dalla fusione di tre soggetti che fanno riferimento alla Confederazione europea dei Sindacati: BTS (Bureau Technique Syndical Europà©en pour la Santà© e...
I primi risultati del progetto SHARE
SHARE (Survey of Health Ageing and Retirement in Europe) è una ricerca realizzata in 11 Paesi e finanziata dalla DG Ricerca della Commissione europea...
Al via Direct Europe, nuovi centri di informazione sulla vita dell’Unione
L’annuncio è stato dato dalla vicepresidente della Commissione Margot Wallstrom, incaricata della politica di Comunicazione.
Direct Europe sostituisce le reti create per l’Europa a 15...
Varato il calendario per le negoziazioni sulle prospettive finanziarie
La prima discussione avverrà in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti (CoRePer) che dedicherà la riunione del 4 maggio alla politica di coesione e...
Sulla direttiva Bolkestein il progetto di parere della Commissione parlamentare Cultura
Nel testo redatto dalla popolare francese Marie Hà©lène Descamps si propone l’esclusione dei servizi culturali e audiovisivi, per i quali è in vigore la...
La salute di donne e bambini priorità della Commissione
E’ quanto emerge da una conferenza internazionale organizzata da OMS e Commissione europea. Nel quadro della revisione degli obiettivi di sviluppo per il millenario...
Cina: dopo il tessile l’alimentare? Intanto Pechino nomina un negoziatore
La Coldiretti italiana lancia un allarme sulle importazioni di prodotti alimentari, nel mirino in particolare il concentrato di pomodoro la cui importazione in Italia...
Ue – Ucraina: accordo per il rafforzamento della cooperazione in materia di energia
Andrais Piebalgs, Commissario europeo per l’Energia, il vicepremier ucraino Oleg Rybachuk e il Ministro per l’Energia Ivan Plachkov hanno sottoscritto nell’ambito della politica di...
Sondaggio dei federalisti belgi su Costituzione ed Europa federale
In occasione del 30 aprile, «Giornata Porte Aperte» delle istituzioni europee, l’UEF belga (Unione dei Federalisti Europei) ha realizzato un sondaggio che ha visto...
Seminario sull’utilizzo delle Tecnologie per l’Informazione e la Comunicazione
La regione Vallona e la regione Nord-Pas di Calais organizzano il 19 maggio, in collaborazione con il Comitato delle Regioni e con il Sostegno...
Straub: la decentralizzazione motore di crescita
A qualche giorno dal Summit delle regioni e delle città d’Europa, il Presidente del Comitato delle Regioni Peter Straub ha dichiarato la necessità di...
I primi risultati della politica di coesione
In occasione del primo anniversario dell’Europa a 25, il Commissario Danuta Hà ¼bner
ha sottolineato quanto fossero infondati i timori secondo cui i nuovi membri non...
I primi passi dell’Euroregione Pirenei-Mediterraneo
I rappresentanti dell’Euroregione Pirenei - Mediterraneo, che affonda le sue radici in una cooperazione transfrontaliera tra Sud Pirenei, Languedoc-Roussillon, Catalogna, Aragona e Isole Baleari,...
Il dialogo sociale nell’Europa a 25
A Parigi, il 12 e 13 maggio, la Fondazione Europe et socià©tà© organizza un dibattito sul tema «I Comitati aziendali europei di fronte all’allargamento»;...
Ancora reazioni al rapporto Gebhart sulla direttiva Servizi
I medici dentisti europei si sono detti contrari all’esclusione del loro settore dai campi di applicazione della direttiva Bolkestein, richiesta dal rapporto Gebhart. Se...