Georgia: Ue «inquieta» per le misure russe
I ministri degli Esteri dell’Ue, riuniti in Consiglio il 17 ottobre, hanno espresso «grave inquietudine» per le misure adottate dalla Russia nei confronti della...
Scelto il «Birthday logo for EU»
La scritta «TOGETHER» in lettere dai diversi caratteri: un modo semplice ed immediato per esprimere le diversità nella storia e cultura dei Paesi europei,...
11 miliardi di euro per la politica di vicinato
Nel corso del Consiglio Relazioni Esterne svoltosi a Lussemburgo il 16 e 17 ottobre, i ministri degli Esteri dei 25 hanno adottato, a seguito...
Turchia: urge una soluzione sulla questione cipriota
n occasione della riunione del Consiglio Affari generali e Relazioni esterne del 16 e 17 ottobre, è stata ribadita l’intenzione dell’Unione europea di arrivare...
Genocidio armeno: per l’Ue legge «inopportuna»
La proposta di legge approvata dall’Assemblea nazionale francese, che sanzionerebbe la negazione del genocidio armeno, è stata vivamente criticata in Turchia dalla popolazione, che...
REACH: votata una raccomandazione
Approvando un testo redatto dall’on Sacconi (PSE - Italia), la Commissione per l’Ambiente del Parlamento europeo si è pronunciata a favore di una procedura...
Nobel Yunus: per Borrell un pioniere della lotta alla povertà
Mohammad Yunus e la sua Grameen Bank possono essere di ispirazione per tutti per creare ''sviluppo economico e sociale dal basso'' ed il comitato...
Competitività e innovazione 2007-2013
Oltre un anno e mezzo dopo la proposta iniziale della Commissione, il Consiglio ha adottato giovedì 12 ottobre, nel corso della riunione dei ministri...
Importanti accordi al summit Ue-India
In primo luogo va segnalato l’impegno comune per la pace e la sicurezza internazionale e per la difesa dei diritti umani. Inoltre, è stata...
Plenaria straordinaria a Bruxelles
Molti gli argomenti affrontati in occasione della sessione plenaria straordinaria del Parlamento, svoltasi a Bruxelles l’11 e 12 ottobre scorso. I deputati europei hanno...
Applicazione dell’accordo sul telelavoro
I rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori - UNICE/UEAPMI, CES, CEEP - hanno presentato l’11 ottobre al Commissario all'occupazione e affari sociali,...
Berlino «deus ex machina» della crisi costituzionale?
La Germania si impegna a tracciare una road map per scongelare la Costituzione europea: lo ha annunciato il Cancelliere Angela Merkel, accogliendo il Presidente...
9-12 ottobre: settimana «Open Days»
Dal 9 al 12 ottobre, a Bruxelles, si è svolta l’annuale manifestazione «Open Days», settimana europea delle regioni e delle città , organizzata dal Comitato...
Direttiva servizi, a breve la seconda lettura di Strasburgo
La Commissione Mercato interno del Parlamento europeo è divisa sugli emendamenti promossi dal gruppo PSE alla posizione comune del Consiglio sulla proposta di direttiva...
Rinviata l’uscita del Libro Verde sul diritto del lavoro
In reazione alle critiche provenienti dall’UNICE (la Confederazione degli Imprenditori Europei), la Commissione europea ha deciso di rinviare l’uscita della pubblicazione del Libro verde...
Strategia commerciale, le reazioni dei partner sociali
La nuova strategia commerciale della Commissione (vedi Approfondimento) ha suscitato reazioni immediate fra i partner sociali: mentre l’UNICE (Unione delle Confindustrie europee) approva la...
Turchia, Rehn frena sul partenariato privilegiato
In risposta alle dichiarazioni rilasciate dal Cancelliere tedesco Angela Merkel e dal candidato alla Presidenza francese Nicolas Sarkozy a favore di un «partenariato privilegiato»...
Nucleare coreano: dura condanna dell’UE
Per l'Unione europea, il test nucleare nordcoreano è ''inaccettabile'' e ''compromette seriamente la stabilità della regione, rappresentando una minaccia grave per la pace e...
Croazia pronta per il 2009
Nel corso di una visita ufficiale al Comitato Affari Esteri del Parlamento europeo, il 5 ottobre scorso, il Ministro degli Esteri croato, Kolinda Grabar-Kitarovic,...
Eurostat: l’inflazione diminuisce, la disoccupazione aumenta
Secondo le stime pubblicate da Eurostat, il tasso di inflazione annuale della Zona euro si è attestato all’1,8% nel mese di settembre, con una...











