Migliorare l’efficienza della mobilità   studentesca

Il Comitato per la Cultura e l’Educazione del Parlamento europeo, riconoscendo l’importanza dei programmi di mobilità   studentesca nella costruzione di un’identità   europea, accoglie con...

Prima strategia europea per la tutela dei minori

La Commissione ha lanciato il suo comunicato «Verso una strategia europea sui diritti dei bambini» nella quale fissa misure a breve termine, come la...

Rabat – Marocco: Conferenza euro-africana su immigrazione e sviluppo

La Conferenza su immigrazione e sviluppo, apertasi il 10 luglio a Rabat, rappresenta ''un nuovo tipo di dialogo'' per affrontare la questione delle migrazioni....

Consiglio Informale Sociale: partner sociali europei in prima linea per migliorare la qualità   di...

I rappresentanti dei partner sociali europei hanno incontrato il 6 Luglio scorso a Helsinki la Troika Sociale ed il Commissario per gli Affari Sociali...

Informatizzazione del settore pubblico

Lo studio del 2006 sull’amministrazione in linea, condotto dalla Commissione europea, ha evidenziato che circa il 50% dei servizi pubblici è ormai usufruibile on-line....

Aiuto umanitario, il programma 2006

La Commissione europea ha adottato il suo programma annuale di lavoro 2006 in materia di sovvenzioni nel campo della sicurezza e degli aiuti alimentari,...

CdR: riformare i sistemi educativi

L’assemblea plenaria del Comitato delle Regioni (CdR) chiede una riforma dei sistemi educativi formali (sistema scolastico), non formale (formazione non istituzionale) e informale (apprendimento...

Nuova Europa sociale, un salario minimo europeo?

Il 28 giugno, a Bruxelles, il Partito dei socialisti europei (PSE) ha organizzato un seminario per discutere di come l’Europa del 21°secolo potrà   far...

Campagna «Safe start» per i giovani lavoratori

Sono troppi, sul territorio dell’Ue, gli incidenti sul lavoro, in particolare per i giovani al di sotto dei 25 anni (in media il 50%...

Libro verde sulla lotta alla droga

Il 26 giugno, in occasione della giornata Internazionale contro l’abuso ed il traffico illecito di droghe i Commissari Franco Frattini (Giustizia, Libertà   e Sicurezza),...

Modello sociale europeo per CESE e ILO

Il 26 e il 27 giugno, si è tenuta a Bruxelles la prima Conferenza congiunta tra il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) e...

Paesi ACP: modello Canarie per gestire i flussi

Far tesoro dell’esperienza delle Canarie per la gestione dei flussi migratori provenienti dai Paesi ACP (Africa, Caraibi e Pacifico): questo l’obiettivo del Commissario allo...

Lotta alle violenze razziste e omofobe

Il Parlamento continua a mantenere una posizione ferma di fronte alle aggressioni razziste, xenofobe e omofobe verificatesi in alcuni Stati membri, come Belgio, Francia,...

Razzismo in Italia per il Consiglio d’Europa

Nell’ambito del ciclo di monitoraggio sulla legislazione e le politiche degli Stati membri per combattere il razzismo, la Commissione europea contro il razzismo e...

Campagna «Per un lavoro decente nel mondo»

La Commissione europea ha lanciato il 23 maggio la campagna «Promozione del lavoro decente nel mondo», volta a rafforzare e rendere più coerenti le...

Integrazione, rapporto OCSE sull’inefficacia del sistema educativo

Secondo uno studio dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) pochi paesi sviluppati hanno un sistema educativo in grado di permettere...

Consiglio educazione: mobilità   e lingue straniere

Il 19 Maggio il Consiglio educazione ha adottato le conclusioni sull’indicatore europeo per le competenze linguistiche, ovvero gli aggiustamenti necessari da introdurre nei sistemi...

Clandestini, aiuti Ue alla Spagna

Per cercare di far fronte alle crisi dovute ai numerosissimi sbarchi di immigrati clandestini che si sono susseguiti in questi ultimi mesi nelle isole...

Flessibilità   degli orari di lavoro in Europa

La Fondazione di Dublino per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sui nuovi modelli di lavoro...

Rom e insegnamento pubblico in Europa

Secondo un rapporto recentemente pubblicato dall’Osservatorio europeo sul razzismo e la xenofobia (EUMC) sulla situazione dei Rom e dei nomadi rispetto all’insegnamento pubblico nei...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche