Conciliare vita privata e professionale: proseguono le consultazioni
La Commissione europea il 30 maggio ha dato avvio alla seconda fase di consultazione dei rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro sulle...
A Siviglia l’XI Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati
Si è svolto a Siviglia, la settimana scorsa, l’XI Congresso della Confederazione europea dei sindacati (CES): un’organizzazione che nonostante i suoi oltre trent’anni di...
Verso una nuova politica europea per la gioventù
I ministri europei della Gioventù, riuniti in Consiglio il 24 e il 25 maggio, hanno aperto la strada ad una nuova politica europea per...
Dalla Commissione una politica contro la cibercriminalità
àˆ stata adottata il 22 maggio dalla Commissione europea la comunicazione "Verso una politica generale di lotta contro la cibercriminalità ", riferita al sempre crescente...
Direttiva sul credito al consumo: trovato l’accordo
Un nuovo passo verso l’armonizzazione dei servizi a livello comunitario è stato compiuto con l’accordo in seno al Consiglio Competitività , riguardo alla direttiva sul...
Sanzioni per i datori di lavoro che sfruttano l’immigrazione illegale
La Commissione europea ha presentato il 16 maggio una proposta di direttiva che prevede sanzioni comuni agli Stati membri per i datori di lavoro...
ICT in forte crescita in Europa
Il rapporto 2007 dell’EITO (European Information Technology Observatory) sul progresso in Europa delle tecnologie informatiche e telematiche (ICT, Information and Communications Technology) rivela come...
Armonizzate le norme sulla legge applicabile alla responsabilità civile
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato, dopo oltre quattro anni di negoziazioni, un testo di regolamento che armonizza le norme relative alla...
Incontro delle religioni: impegno alla tolleranza
Si è svolto, il 15 maggio scorso, l'incontro interconfessionale tra i rappresentanti delle tre religioni monoteistiche (cristiana, ebraica e musulmana) ed il presidente della...
Roaming: dimezzate le tariffe
I rappresentanti di Commissione, Consiglio e Parlamento Ue, dopo una lunga tornata di negoziati, hanno raggiunto un accordo preliminare sulla proposta per il taglio...
Famiglia e pari opportunità nell’Europa di oggi
Nella riunione informale tenutasi a Bad Pyrmont il 15 e il 16 maggio i Ministri europei della Famiglia e delle Pari opportunità hanno discusso...
Verso una politica europea globale sull’immigrazione
La Commissione europea presenta oggi due comunicazioni destinate a rafforzare la dimensione esterna della politica migratoria europea: questa, lanciata dal Consiglio europeo di Tampere...
“Consultazioni dei cittadini europei”: risultati
Giovedì 10 maggio, 27 cittadini europei provenienti dai 27 Stati membri dell’Unione europea hanno presentato i risultati del progetto «Consultazioni dei cittadini europei». Il...
«Le imposte in Europa»: nuovo strumento d’informazione fiscale
La Commissione europea ha lanciato un nuovo strumento d’informazione gratuito per cittadini e imprese denominato «Le imposte in Europa», una banca dati on-line che...
Sostegno alle famiglie per realizzare gli obiettivi di Lisbona
La Commissione europea ha adottato il 10 maggio scorso un comunicato, dal titolo "Promuovere la solidarietà tra generazioni", con l'obiettivo di aiutare gli Stati...
Lancio del programma “l’Europa per i cittadini”
àˆ stato lanciato giovedì 10 maggio in occasione di una manifestazione che ha avuto luogo simultaneamente a Bruxelles ed a Rodi il nuovo programma...
La Commissione incoraggia le tecnologie PET
La Commissione europea ha adottato in data 2 maggio una Comunicazione che identifica e definisce i vantaggi delle tecnologie di rafforzamento della tutela della...
Arriva “RABIT”, per far fronte all’immigrazione illegale
Come anticipato nei giorni scorsi, il Parlamento europeo ha adottato a grande maggioranza un regolamento che istituisce Squadre di Intervento Rapido alle Frontiere, le...
Dal PE parte la lotta contro pirateria e contraffazione
Il Parlamento Europeo ha approvato nei giorni scorsi in seduta plenaria con 379 voti a favore e 270 contrari la Intellectual Property Enforcement Directive...
I sindacati europei si impegnano a lottare contro le molestie sul luogo di lavoro
Il 26 aprile le parti sociali europee (CES, BUSINESSEUROPE, CEEP ed UEAPME) hanno firmato un accordo quadro sulla molestie e la violenza sul posto...