Arriva la patente europea
Adottato dal Parlamento europeo un nuovo modello di patente di guida dotata di microchip, che uniformerà i 110 modelli esistenti nell’Unione. Il rinnovo, inoltre,...
2008: anno europeo del dialogo interculturale
Cultura, educazione, gioventù, sport e cittadinanza saranno i principali settori d’azione dei programmi e azioni comunitarie che si svolgeranno nel 2008, anno consacrato al...
Alexander Milinkevich vincitore del premio Sakharov 2006
L’ importante riconoscimento europeo per la libertà di pensiero viene assegnato ogni anno, dal 1988, a persone o ad organizzazioni che hanno dato un...
Designate le capitali europee della cultura
Il presidente del Parlamento, Josep Borrell, e il ministro finlandese per il Commercio estero e lo Sviluppo, Paula Lehtomà ¤ki, hanno firmato la legge che...
Scelto il «Birthday logo for EU»
La scritta «TOGETHER» in lettere dai diversi caratteri: un modo semplice ed immediato per esprimere le diversità nella storia e cultura dei Paesi europei,...
Nobel Yunus: per Borrell un pioniere della lotta alla povertà
Mohammad Yunus e la sua Grameen Bank possono essere di ispirazione per tutti per creare ''sviluppo economico e sociale dal basso'' ed il comitato...
Assegnati i premi per la cittadinanza europea
Il 28 settembre, a Bruxelles, in occasione del forum «L’Europa per i cittadini», numerosi rappresentanti e organizzazioni della società civile di tutta Europa, hanno...
Biblioteca digitale europea
Dal 17 al 22 settembre si è svolta ad Alicante la decima edizione della Conferenza Europea sulla Ricerca e la Tecnologia avanzata per le...
Multilinguismo: Giornata europea delle lingue
Il 26 settembre, l’Europa ha celebrato la Giornata europea delle lingue.
Questa Giornata intende sensibilizzare i cittadini europei sull’importanza dello studio delle lingue, inteso...
Giornate europee del patrimonio
Il 21 settembre, a San Pietroburgo, il Consiglio d’Europa inaugura le Giornate europee del patrimonio; l’evento durerà tre giorni e vi parteciperanno, tra gli...
Protezione del patrimonio rurale ed insulare in un rapporto del Parlamento Europeo
Il Parlamento europeo ha adottato, in data 7 settembre, il rapporto «La protezione del patrimonio culturale ed architettonico europeo nelle zone rurali e insulari».
Tra...
Conferenza sul dialogo interculturale ed interreligioso organizzata dal Consiglio d’Europa
Una conferenza internazionale sul dialogo interculturale ed interreligioso, organizzata dalla Federazione russa (che presiede il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa), riunirà il 7...
Verso una biblioteca europea digitale
Il 25 agosto la Commissione europea ha adottato una raccomandazione in cui sollecita gli Stati membri ad accelerare la digitalizzazione e la messa on...
Tempus: approvati più di 100 progetti
La Commissione europea ha approvato 110 nuovi progetti di cooperazione universitaria, per un budget complessivo di 46 milioni di euro, nell’ambito del Programma Tempus,...
La partecipazione al programma Erasmus Mundus suscita una domanda crescente
Per il prossimo anno accademico, 1377 studenti e 231 professori sono stati selezionati per partecipare al programma Erasmus Mundus. La domanda dei diplomati e...
Eurostat: le conoscenze informatiche nel 2005
Secondo i dati Eurostat 2005, più di un terzo della popolazione europea non ha nozioni base nel campo informatico, a causa di una scarsa...
Adottata la carta europea del cinema on line
In occasione del festival del cinema di Cannes, il 23 maggio i principali rappresentanti dell’industria cinematografica, dei fornitori di servizi internet e degli operatori...
Accordo sui programmi per il 2007
Il Consiglio Educazione, Cultura e Audiovisivi del 18 e 19 maggio ha raggiunto un accordo politico sull’assegnazione del budget ai programmi «Cultura 2007», «Media...
La Commissione agli Stati membri: modernizzare le Università
La Comunicazione presentata alla Stampa il dieci maggio dal Commissario Figel fa seguito a quanto richiesto al vertice di Hampton Court nell’ ottobre 2005,...
Il 9 maggio nei caffè d’Europa
Il 9 maggio, in occasione della Giornata d’Europa, la Presidenza austriaca del Consiglio dell’Unione Europea, con la collaborazione dell’Istituto delle Regioni europee, ha invitato...