Martedì 7 ottobre, online: “Unione Europea IN/DIFESA tra pace e guerra”
UNIONE EUROPEA IN/DIFESA TRA PACE E GUERRA
dialogo online con la società civile
martedì 7 ottobre, ore 20.45
Una sola parola per raccontare l’Unione Europea di oggi:...
La Moldavia: elezioni legislative sotto pressione
Domenica 28 settembre è stato un giorno di particolare importanza non solo per la Moldavia, ma anche per l’Unione Europea e per la Russia....
Brutto clima per le politiche ambientali UE
Le guerre in corso ai nostri confini, con qualche prima e per ora limitata incursione in casa nostra, e le ripetute irruzioni a piedi...
Unione Europea e il declino del multilateralismo nel mondo
La crisi delle relazioni multilaterali tra i diversi attori pubblici mondiali non è una novità, ma oggi l’indebolimento di questa cultura politica, sviluppatasi in...
Riconoscimento della Palestina alle Nazioni Unite
Rimarrà una data importante quella del 22 settembre per quanto riguarda il riconoscimento dello Stato di Palestina davanti all’Assemblea Generale dell’ONU. Si aggiungeranno infatti...
Appello da Camaldoli per una nuova Unione Europea
Di fronte ad un mondo fuori controllo, con guerre che non accennano a placarsi e altri conflitti in corso o latenti in molte altre...
Organizzare la pace
UNIONE EUROPEA E RIARMO
Pubblichiamo la traccia dell’intervento di Franco Chittolina al Convegno “Organizzare la pace” (Cuneo, 18.9.2025), un contributo di APICEUROPA al dibattito in...
Toni di guerra che non aiutano la pace nell’UE
Cadono droni nei cieli d’Europa, salgono toni di guerra nel Parlamento europeo e nella sede della NATO a Bruxelles, indebolendo le speranze di pace...
Domenica 21 settembre: anche quest’anno APICEUROPA aderisce alla Carovana della pace
Anche quest'anno l'Associazione APICEUROPA aderisce alla Carovana della pace.
Premessa
La Carovana della Pace è una iniziativa nata nel 1986, animata ora dalla Commissione Giustizia e...
La diga sul Nilo al centro di tensioni regionali per l’accesso all’acqua
E’ stata inaugurata il 10 settembre scorso, in Etiopia, la più grande diga dell’Africa sul Nilo Azzurro, un vitale affluente del Nilo. Un’opera gigantesca,...
Le proposte di APICEUROPA per le scuole
La promozione di una cittadinanza europea matura e consapevole presso gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della nostra provincia costituisce da sempre...
Venerdì 19 settembre sciopero con manifestazione per Gaza
Condividiamo l'iniziativa del Comitato Vivere la Costituzione di cui Apiceuropa è parte.
Domani, venerdì 19 settembre, sciopero con manifestazione a Cuneo per Gaza. Il ritrovo...
Venerdì 19 settembre, Vernante: “Un viaggio dentro l’Europa”
Venerdì 19 settembre alle ore 21.00 presso il Teatro ex Confraternita di Vernante Franco Chittolina e Denise Arneodo prenderanno parte all'evento "Un viaggio...
Segnali di tempesta nei cieli dell’Unione Europea
Non mancavano piatti impegnativi nel menu della scorsa sessione del Parlamento europeo, piatti pesanti non facili da digerire in occasione del discorso annuale di...
Se la democrazia diventa un problema nell’Unione europea
La buona notizia è che le nostre democrazie in Europa non si sottraggono al giudizio dei Parlamenti; la meno buona, di questi ultimi giorni,...
Il discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU) di Ursula von der Leyen (video)
Questa mattina, mercoledì 10 settembre, la Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha tenuto il tradizionale discorso annuale sullo stato dell'Unione di fronte...
Le guerre senza pace in un mondo fuori controllo
Due guerre devastanti stanno infiammando i confini dell’Europa. Le date precise, 22 febbraio 2022 per Russia e Ucraina e 7 ottobre 2023 per Israele...
Giovedì 18 settembre Cuneo: Franco Chittolina di APICEUROPA al convegno “Organizzare la pace”
Giovedì 18 settembre, presso la Sala San Giovanni (Via Roma 3, Cuneo), alle ore 20:45, si terrà il convegno "ORGANIZZARE LA PACE".
Intervengono– Franco...
Lunedì 15 settembre, Cuneo: “Green Deal europeo e transizione verde” con Andrea Sorbello
Green Deal europeo e transizione verde
Lunedì 15 settembre 2025, ore 18.30
Casa del fiume (piazzale Walther Cavallera 19, Cuneo)
Da sempre i concetti di competitività e...
Sabato 13 settembre, Cuneo: “Gaza non è sola. Dalle piazze al mare insieme rompiamo...
APICEUROPA aderisce al Corteo di sabato 13 settembre per Gaza
Cuneo | Corteo sabato 13 settembre 2025 – ore 14.45
“Gaza non è sola: dalle piazze...































