Nuove opportunità per le imprese sociali UE
Il progetto Equal "Imprese sociali per il sistema parchi e territorio" presenterà , il prossimo 14 settembre a Milano, la ricerca transnazionale intitolata "Nuove opportunità ...
Meeting: il ruolo della cultura di fronte all’incremento dei nazionalismi in Europa
La rete Banlieues d’Europe organizza a Torino un meeting di tre giorni per focalizzare l’attenzione sulle diverse forme di lotta culturale, messe in campo da vari attori europei, contro l’ascesa dei nazionalismi e della xenofobia.
Segnalazione appuntamenti con le scuole
Segnaliamo con piacere due incontri che APICE svolgerà presso l'Istituto IPSIA di Cuneo nella giornata di martedì 20 maggio e presso il Liceo Peano sempre di Cuneo nella giornata di mercoledì 21 maggio
Venerdì 15 giugno, Cuneo: Consigli aperti per l’Europa – “Montagna, ambiente e sviluppo territoriale”
Venerdì 15 giugno appuntamento con i Consigli aperti per l'Europa nell'incontro "Montagna, ambiente e sviluppo".
L'evento, organizzato dall'Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte-Area Sud Ovest, in collaborazione con ANCI Piemonte e Rappresentanza Italiana di Milano della Commissione Europea, è parte dell'iniziativa "Reflecting on Europe", promossa dal Comitato europeo delle Regioni, che offre ai cittadini europei la possibilità di esprimere le proprie riflessioni e idee in merito al futuro dell'Europa.
#EDICCuneo #EUCuneo
Giocs 2016: la paura che genera pregiudizi – Due eventi e un’indagine di...
Arriva il mese di maggio e anche quest’anno, come ormai da due anni, finalmente scopriremo cos’hanno ideato e pensato i giovani del progetto “Giocs...
Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 87
Apice segnala che è disponibile on-line il numero 87 della “Lettera da Bruxelles” del 13 marzo 2014: al suo interno approfondimenti su istruzione e formazione, situazione economica ed occupazionale, ambiente e risorse energetiche, pari opportunità, ricerca e sviluppo tecnologico e altri ancora.
Franco Chittolina all’Unitre di Cuneo
Con piacere segnaliamo la lezione che Franco Chittolina - Presidente di Apice - terrà presso l'Unitre di Cuneo il 16 aprile 2015 alle ore 15.30 presso il Cinema Monviso di Cuneo - Via XX Settembre, 14. Titolo della lezione è "Quale futuro per l'Unione Euoprea?".
La CES per servizi pubblici di alta qualità in Europa
La Confederazione europea dei sindacati ha lanciato nei giorni scorsi una petizione per chiedere con forza alla Commissione europea proposte legislative che vadano nella...
Incontro presso la Città dei Ragazzi di Cuneo
Continuano gli incontri che Apice sta svolgendo sul territorio a favore di una corretta informazione sulle prossime elezioni europee.
Venerdì 11 ottobre, Cremona: “Quale Europa”
Venerdì 11 ottobre, a Cremona, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", promosso dalla FIM-CISL Lombardia.
Relatore sarà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.
Un nuovo servizio per i giovani in cerca di lavoro
La Commissione Europea ha lanciato l'iniziativa "Il tuo primo lavoro Eures" con l'obiettivo di aiutare i giovani fra i 18 e i 30 anni a trovare lavoro in altri Paesi dell'UE.
Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 73
Apice segnala che è disponibile on-line il numero 73 della “Lettera da Bruxelles” del 6 dicembre 2012.
Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.
“Un’Europa per giovani”: 12 aprile a Chiusa Pesio
L'Associazione APICE vi invita a partecipare alla presentazione del libro "UN'EUROPA PER GIOVANI", giovedì 12 aprile alle ore 21 presso la Sala Incontri del Parco naturale del Marguareis, via Sant'Anna, 34 - CHIUSA PESIO.
Concorso creativo “Generazione 1992”
La Commissione Europea ha indetto un concorso creativo "Generazione 1992", aperto ai giovani europei nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 1992.
I cittadini nati nell'anno del Mercato unico europeo potranno far conoscere le proprie opinioni sull'argomento e le aspettative future, attraverso articoli, video, foto, fumetti o applicazioni per smartphone.
Martedì 24 ottobre: “L’Europa, oggi”
Incontro nell'ambito del Corso di cultura generale per adulti
Si parlerà anche di Europa nella 34ª edizione del corso di cultura generale per adulti, patrocinato dall'assessorato...
Intervento di Franco Chittolina
All'interno del percorso di " Cultura generale per adulti" organizzato dal Comune di Cuneo - Settore Socio Educativo - è previsto per martedì 2 dicembre alle ore 20.4 5 presso il Centro Incontro n. 2 (Piazza II° Reggimento Alpini – via Bongiovanni n. 3), l'intervento di Franco Chittolina, tema dell'incontro: "L'Europa di fronte al rischio di guerre".
Nuovi appuntamenti con Apice
Nei prossimi giorni APICE sarà impegnata a:
-Cuneo, giovedì 1 dicembre presso la Pastorale giovanile della Diocesi, in occasione della conferenza: "Cittadini attivi in Europa";
-Fossano,...
Concorso: “Tu sei l’Europa”
Il concorso, volto a stimolare fra le giovani generazioni la crescita della consapevolezza dei diritti e delle opportunità che si offrono a ciascun cittadino europeo, è aperto a tutti gli studenti fra i 18 e i 25 anni.
L’Arcivescovo di Parigi: I cattolici siano artigiani di pace e costruttori di giustizia
Pubblichiamo sul nostro sito il testo della lettera indirizzata dall’arcivescovo di Parigi, Cardinale André Vingt - Trois, e distribuito domenica 11 gennaio in tutte...
Quale futuro per la protezione sociale in Europa?
Si terrà a Nizza il 17 ottobre il convegno dal titolo: “Europa sociale e politica: due facce della stessa medaglia. Quale futuro per la protezione sociale in Europa”.
APICE parteciperà all’iniziativa che si svolge nell’ambito del progetto realizzato dall’INAS Cisl e finanziato dalla Commissione Europea, mirato alla formazione e alla sensibilizzazione degli operatori sociali che assistono i lavoratori migranti in campo socio-previdenziale.