Petizione delle donne arabe per la dignità e l’uguaglianza

In occasione della giornata internazionale della donna, otto donne arabe hanno lanciato una petizione che sarà presentata al Consiglio Europeo del 25 maggio prossimo. Qui di seguito una traduzione di parte della petizione delle donne arabe, aperta alla firma di chi condivide il loro appello per la dignità, il rispetto dei loro diritti, la fine delle violenze nei loro confronti e soprattutto di chi vuole rendere un giusto riconoscimento del ruolo che le donne hanno svolto e continuano a svolgere nell’ambito dei grandi cambiamenti in corso a sud del Mediterraneo.

Oggi ore 18: APPUNTAMENTO DI CUNEO CON L’EUROPA – “L’Europa multiculturale ferita dagli attentati...

A un mese di distanza dagli attentati di Bruxelles che, con il Belgio, hanno colpito al cuore anche la capitale dell’Unione Europea, è venuto...

Europa a scuola, a scuola d’Europa

Sono partite in questi giorni le attività   di animazione legate al progetto pilota che vedrà   l'Associazione Apice e la cooperativa apiceuropa impegnate al...

Concorso “Europe Past Forward”

Fino al 15 febbraio 2012 si può partecipare al concorso promosso dal Comitato Economico e Sociale europeo, “Europe Past Forward”. Per partecipare occorre produrre un...

Euronote n.44 e’ on-line

Vi segnaliamo che è on-line sul sito di Euronote il numero 44 della rivista di informazione sociale europea alla cui realizzazione collabora Apice. L’inserto monografico...

 SIAMO TUTTI GRECI L’Europa non è fatta di solo mercato ma è fatta soprattutto di uomini. Oggi l’Europa ignora i loro diritti e li espone a...

SVEGLIATI EUROPA!

"SVEGLIATI EUROPA!"  Diario europeo 2012-2013  Clicca qui per maggiori informazioni APICE - Associazione Corso IV Novembre, 12100 CUNEO Codice fiscale:97660560018 e-mail: info@apiceuropa.eu  

Venerdì 25 ottobre, Saluzzo: “Unione Europea, il contributo dei giovani”

Venerdì 25 ottobre, il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, e Adriana LONGONI, già vicepresidente e socia fondatrice dell'Associazione. interverranno in qualità di relatori nel...

Invito alla presentazione del libro “UN’EUROPA PER GIOVANI”

L’Associazione APICE vi invita a partecipare alla presentazione del libro “UN’EUROPA PER GIOVANI. Pace, innovazione, lavoro” che si terrà GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO alle ore 18,30 presso...

Sicurezza nell’UE: nuovo quaderno apiceuropa-Migranti

àˆ disponibile per il download dal sito dell'Ufficio Pastorale Migranti di Torino il sesto quaderno della serie di approfondimenti su vari temi legati ai...

Nuove opportunità   per le imprese sociali UE

Il progetto Equal "Imprese sociali per il sistema parchi e territorio" presenterà  , il prossimo 14 settembre a Milano, la ricerca transnazionale intitolata "Nuove opportunità  ...

Meeting: il ruolo della cultura di fronte all’incremento dei nazionalismi in Europa

La rete Banlieues d’Europe organizza a Torino un meeting di tre giorni per focalizzare l’attenzione sulle diverse forme di lotta culturale, messe in campo da vari attori europei, contro l’ascesa dei nazionalismi e della xenofobia.

Segnalazione appuntamenti con le scuole

Segnaliamo con piacere due incontri che APICE svolgerà presso l'Istituto IPSIA di Cuneo nella giornata di martedì 20 maggio e presso il Liceo Peano sempre di Cuneo nella giornata di mercoledì 21 maggio

Venerdì 15 giugno, Cuneo: Consigli aperti per l’Europa – “Montagna, ambiente e sviluppo territoriale”

Venerdì 15 giugno appuntamento con i Consigli aperti per l'Europa nell'incontro "Montagna, ambiente e sviluppo". L'evento, organizzato dall'Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte-Area Sud Ovest, in collaborazione con ANCI Piemonte e Rappresentanza Italiana di Milano della Commissione Europea, è parte dell'iniziativa "Reflecting on Europe", promossa dal Comitato europeo delle Regioni, che offre ai cittadini europei la possibilità di esprimere le proprie riflessioni e idee in merito al futuro dell'Europa. #EDICCuneo #EUCuneo

Giocs 2016: la paura che genera pregiudizi – Due eventi e un’indagine di...

Arriva il mese di maggio e anche quest’anno, come ormai da due anni, finalmente scopriremo cos’hanno ideato e pensato i giovani del progetto “Giocs...

Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 87

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 87 della “Lettera da Bruxelles” del 13 marzo 2014: al suo interno approfondimenti su istruzione e formazione, situazione economica ed occupazionale, ambiente e risorse energetiche, pari opportunità, ricerca e sviluppo tecnologico e altri ancora.

Franco Chittolina all’Unitre di Cuneo

Con piacere segnaliamo la lezione che Franco Chittolina - Presidente di Apice - terrà presso l'Unitre di Cuneo il 16 aprile 2015 alle ore 15.30 presso il Cinema Monviso di Cuneo - Via XX Settembre, 14. Titolo della lezione è "Quale futuro per l'Unione Euoprea?".

La CES per servizi pubblici di alta qualità   in Europa

La Confederazione europea dei sindacati ha lanciato nei giorni scorsi una petizione per chiedere con forza alla Commissione europea proposte legislative che vadano nella...

Incontro presso la Città dei Ragazzi di Cuneo

Continuano gli incontri che Apice sta svolgendo sul territorio a favore di una corretta informazione sulle prossime elezioni europee.

Venerdì 11 ottobre, Cremona: “Quale Europa”

Venerdì 11 ottobre, a Cremona, si parlerà di attualità europea nell'incontro "Quale Europa", promosso dalla FIM-CISL Lombardia. Relatore sarà il presidente di APICE, Franco CHITTOLINA.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche