Redazione
Italia: i dati segnalano una diversa «emergenza sicurezza»
Secondo uno studio del Censis in materia di «sicurezza e allarme sociale», mentre in Italia il numero degli omicidi è tra i più bassi...
Una frequenza radio europea per la sicurezza stradale
Per migliorare l’azione di contrasto contro incidenti e ingorghi stradali, la Commissione europea ha deciso di riservare in tutta l’UE una parte dello spettro...
Una consultazione pubblica sui cambiamenti climatici
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sulla posizione che l'UE dovrebbe adottare in relazione all'accordo sui cambiamenti climatici a livello globale fino...
Euronote n. 52 è on line
àˆ consultabile sul sito di euronote il numero della rivista appena pubblicato che, oltre a vari articoli riguardanti l’Agenda sociale rinnovata e le ultime...
Consentire il ricongiungimento familiare dei rifugiati
Mentre in vari Paesi europei si moltiplicano le misure restrittive sull’asilo, il Consiglio d’Europa esorta gli Stati membri a garantire il diritto ai ricongiungimenti...
L’Italia ratifica il Trattato di Lisbona
Dopo il voto favorevole del Senato italiano, la Camera dei deputati ha definitivamente approvato all'unanimità , con 551 «sì», la ratifica del Trattato di Lisbona....
Immigrazione: il governo italiano tenta il dialogo con l’UE
Il governo italiano ha inviato alla Commissione europea i documenti richiesti sulle misure previste per i campi nomadi e i testi dei tre decreti...
In Turchia respinto ricorso contro l’AKP
Dopo tre giorni di udienza, la Corte Costituzionale turca ha respinto l'istanza di chiusura del Partito giustizia e sviluppo (AKP), di cui fanno parte...
Amnesty: la Cina ha tradito lo spirito olimpico
A pochi giorni dall'inizio delle Olimpiadi di Pechino, Amnesty International denuncia in un Rapporto che la Cina è venuta meno alle promesse di migliorare...
WTO: falliti i negoziati del Doha round
«Avrei preferito annunciare un'intesa, ma i negoziati sono falliti» ha dichiarato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC-WTO), Pascal Lamy, comunicando le «divergenze...
Cresce l’inflazione nell’area OCSE
Il tasso di inflazione annuale nei Paesi dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) è salito in giugno al 4,4%, rispetto al...
Immigrazione: critiche all’Italia dal Consiglio d’Europa
«Le misure attuate in Italia non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi» secondo il commissario...
Nuove norme per l’accessibilità del trasporto aereo
Sono entrate in vigore nell’UE le nuove norme che permetteranno alle persone anziane o con disabilità un accesso al trasporto aereo comparabile a quello...
Attentato in Turchia alla vigilia di un’importante sentenza
àˆ di 16 morti e 154 feriti il tragico e probabilmente provvisorio bilancio dell’attentato esplosivo verificatosi a Istanbul, nella zona europea della città , il...
Immigrazione: divisioni sulle norme contro il lavoro illegale
La proposta della presidenza francese che prevede sanzioni penali contro i datori di lavoro che impiegano immigrati illegali e una soglia minima del 5%...
Bulgaria e Romania in ritardo su corruzione e giustizia
Bulgaria e Romania devono compiere maggiori sforzi per completare la riforma giudiziaria e soprattutto contrastare la corruzione, questo secondo i Rapporti stilati dalla Commissione...
Relazione annuale su irregolarità e frodi
Pubblicata dalla Commissione europea la Relazione annuale sulla tutela degli interessi finanziari dell’UE, che contiene informazioni sulle irregolarità comunicate dagli Stati membri e sui...
Migliorare la comunicazione sull’Europa
Ogni istituzione o agenzia europea si occupa della comunicazione che la riguarda, ma nessuna è incaricata di comunicare il progetto europeo, per questo «la...
Cresce il tasso di occupazione nell’UE
218,5 milioni di persone residenti nei 27 Stati membri dell’UE e di età superiore ai 15 anni svolgevano un’attività lavorativa nel 2007, per un...
Svolta in Serbia: arrestato Karadzic
Dopo 13 anni è finita la latitanza di Radovan Karadzic, ex leader serbo-bosniaco ricercato dal Tribunale Penale Internazionale per la ex Jugoslavia (TPIJ) dell'Aia...