Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Amnesty: contro la tortura l’UE non accetti le promesse

«Il modo migliore per prevenire la tortura è rifiutare di inviare persone in posti in cui la loro incolumità   è a rischio» sostiene Amnesty...

Aiuti allo sviluppo: Italia sempre più agli ultimi posti

Nel 2009 l’Italia ha ulteriormente diminuito la quota di PIL destinata agli aiuti pubblici allo sviluppo, portandola dal già   minimo 0,22% allo 0,16%, cosa...

Pronti 45 miliardi di euro per aiutare la Grecia

Nel corso di una teleconferenza svoltasi tra i ministri delle Finanze dei 16 Paesi della zona euro è stato deciso che l’UE metterà   a...

Le istituzioni europee sollecitano l’inclusione sociale dei rom

In occasione della Giornata internazionale dei rom (8 aprile), la Commissione europea ha pubblicato una Relazione in cui sollecita gli Stati membri a usare...

Campagna europea di sensibilizzazione sulla biodiversità  

I cittadini europei non sono adeguatamente informati sulla perdita di biodiversità  , per questo la Commissione Europea ha lanciato una campagna di sensibilizzazione che coincide...

Analisi sulle fonti innovative di finanziamento

Per fronteggiare la crisi economico-finanziaria la Commissione Europea ha proposto nuove fonti di finanziamento che permettano di rispondere alle esigenze dei governi nel reperimento...

Commissione Europea: l’UE necessita di maggiore innovazione

Secondo il Quadro europeo di valutazione dell’innovazione (Eis) 2009 pubblicato il 17 marzo scorso dalla Commissione Europea la crisi economica puಠaver rallentato il...

Sanzioni più severe contro gli abusi sessuali di minori

Una nuova proposta di normativa che obbliga gli Stati membri ad inasprire le pene per chi abusa sessualmente di minori è arrivata dalla Commissione...

Tasso di disoccupazione al 10% nell’area euro

Secondo le stime di Eurostat, il tasso di disoccupazione nell’area Euro è passato nel 2010, dal 9,9% di gennaio al 10% del mese di...

La Commissione ha adottato le priorità   per il 2010

«La nuova Commissione è in carica da sei mesi. Ora che abbiamo definito le nostre priorità   per i prossimi anni è giunto il momento...

Sofferta condanna del Parlamento serbo su Srebrenica

Quindici anni dopo il massacro di Srebrenica il Parlamento serbo «condanna nel modo più severo» l'eccidio ed esprime «profonde condoglianze e scuse per le...

Nuove norme contro la tratta degli esseri umani

Azione penale contro i responsabili, protezione delle vittime e prevenzione dei reati: questi i tre fronti su cui dovranno intervenire i Paesi dell’UE in...

Fermare i trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo

Amnesty International ha sollecitato la fine immediata dei trasferimenti in Grecia di richiedenti asilo provenienti dagli Stati membri dell'UE vincolati dal Regolamento di Dublino,...

Per la crescita servono donne in posizioni chiave

«Se l'Europa intende seriamente uscire dalla crisi e diventare un'economia competitiva grazie a una crescita intelligente e inclusiva, dovrà   sfruttare meglio il talento e...

Europarlamento: adottare una strategia europea per i rom

Condannando la recrudescenza del razzismo e delle discriminazioni contro i rom, il Parlamento Europeo ha ribadito la necessità   di elaborare una strategia europea per...

Povertà   in aumento secondo i tre quarti degli europei

Oltre i tre quarti degli europei ritengono che la povertà   sia cresciuta negli ultimi dodici mesi a livello locale, nazionale ed europeo, circa un...

Lotta alla povertà  : nuovo accordo di cooperazione UE-ACP

La Commissione Europea e il gruppo di 79 Paesi dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (cosiddetti Paesi ACP) hanno concluso nei giorni scorsi la...

Settimana europea dell’energia sostenibile

Eliminare il carbonio dal futuro energetico dell'Europa per ottenere prestazioni energetiche più efficienti e un maggiore utilizzo delle energie rinnovabili, questo l’obiettivo dell’edizione 2010...

Contrastare razzismo e xenofobia su Internet

«La discriminazione razziale è uno dei flagelli della nostra società   contemporanea e deve essere combattuta con determinazione e senza tregua» dichiarano gli organi europei...

Una Conferenza ridimensionata tra Balcani e UE

Si è aperta a Brdo pri Kranju, in Slovenia, una Conferenza sul futuro europeo dei Balcani occidentali compromessa perಠdall’assenza della Serbia, che non...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche