Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3294 ARTICOLI 16 COMMENTI

Rassegna stampa dal 22 al 28 giugno

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 22 al 28 giugno 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

“Education at a Glance”: analisi dei sistemi di istruzione e accesso al mercato del...

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato nei giorni scorsi la relazione annuale "Education at a Glance 2013", che prende in esame i sistemi di istruzione e di accesso al mercato del lavoro dei trentaquattro Paesi membri dell’OCSE, ventuno dei quali membri dell’UE.

Accordo sul nuovo programma “Erasmus +”: moltiplicate le opportunità

La Presidenza di turno irlandese dell'UE ha annunciato che è siglato l'accordo tra le istituzioni europee sul nuovo programma Erasmus 2014-2020: l'intesa prevede lo stanziamento di 16 miliardi di euro tra il 2014 e il 2020 per programmi di formazione, con un aumento del 43% rispetto a quanto era stato concesso tra il 2007 e il 2013. Nei prossimi sette anni quattro milioni di persone dunque avranno la possibilità di studiare o di effettuare una formazione all'estero.

Linee guida a tutela dei diritti delle persone LGBTI

Il Consiglio dell'Unione Europea, organo che rappresenta i 27 Governi nazionali dell'UE, "gravemente preoccupato che l'orientamento sessuale e l'identità di genere continuino ad essere utilizzati...

Concorso: “Europa ho qualcosa da dirti”

Scade il 30 giugno il termine ultimo per partecipare al concorso fotografico "Europa, ho qualcosa da dirti", lanciato dal gruppo PSE del Comitato delle Regioni (CdR) e aperto a chiunque risieda nell'UE e abbia compiuto 18 anni.

Rassegna stampa dal 15 al 21 giugno

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 15 al 21 giugno 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Via libera al nuovo sistema europeo comune di asilo

Il Parlamento europeo, riunito in plenaria dal 10 al 13 giugno, ha approvato nuove regole che stabiliscono le procedure comuni per la gestione delle domande di asilo e i diritti di base per quanti cercano rifugio nell'UE.

Procedimenti d’infrazione: i richiami per l’Italia

Aperte dalla Commissione europea azioni legali nei confronti di alcuni Stati membri per inadempimento degli obblighi previsti dalla normativa dell’Unione. Sono 186 le decisioni adottate, compresi 47 pareri motivati e 12 deferimenti alla Corte di giustizia dell'UE: con le procedure d’infrazione si vuole far garantire la corretta applicazione del diritto dell’Unione a favore dei cittadini e delle imprese.

Ancora lunga la strada per raggiungere la parità di genere

L'Istituto europeo per l'uguaglianza di genere (Eige), Agenzia europea che coadiuva i governi e le istituzioni europee nella promozione della parità di genere tra...

Rassegna stampa dall’8 al 14 giugno 2013

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'8 al...

Manuale sul diritto eu in materia di asilo, frontiere e immigrazione

L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali e la Corte europea dei Diritti dell’uomo hanno pubblicato un manuale sul Diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione.

Proclamati i vincitori del Premio Cittadino europeo 2013

Dal 2008 il Premio Cittadino europeo (Civi Europaeo Praemium), istituito dal Bureau del Parlamento europeo, viene assegnato a cittadini singoli o a gruppi che si...

Rassegna stampa dall’1 al 7 giugno

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dall'1 al...

Salute e sicurezza sul lavoro: consultazione pubblica

In occasione della presentazione della valutazione della Strategia europea per la salute e la sicurezza sul lavoro per il periodo 2007-2012, la Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per interrogare tutte le parti interessate sulle prospettive e le sfide future in materia.

Piano di collaborazione tra l’Italia e l’Agenzia europea di supporto all’Asilo (EASO)

Firmato a Malta il 4 giugno, il piano ha come obiettivo di migliorare e rafforzare i livelli qualitativi del sistema italiano di asilo e di accoglienza

Disponibile la Lettera da Bruxelles numero 79

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 79 della “Lettera da Bruxelles” del 31 maggio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.

Rassegna stampa dal 25 al 31 maggio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 25...

Migrazione e mobilità per lo sviluppo economico e sociale

La migrazione e la mobilità possano contribuire a uno sviluppo economico e sociale inclusivo: questo il pensiero della Commissione Europea che illustra le modalità per rafforzare la cooperazione mondiale in questo settore.

Piattaforma per l’ integrazione linguistica dei migranti

Un nuovo sito web, dedicato all'integrazione linguistica dei migranti adulti (ILMA), è stato inaugurato dal Consiglio d'Europa, con l'obiettivo di stimolare il dibattito tra responsabili delle politiche del settore e addetti ai lavori e diffondere le migliori prassi a livello europeo.

Sesta Settimana Europea della Gioventù

Dal 26 maggio al 2 giugno si svolge la 6° edizione della Settimana Europea della Gioventù caratterizzata da eventi ed iniziative in tutta Europa, in particolare sulla cittadinanza attiva, per stimolare i giovani alla partecipazione nella società democratica e alle elezioni del Parlamento europeo del 2014.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche