Apice
O’Reilly: prima donna a ricoprire il ruolo di Mediatrice europea
Emily O'Reilly è, dal primo ottobre, la nuova Mediatrice europea, prima donna a rompere il monopolio maschile nella carica europea introdotta nel 1995.
Il Mediatore...
Rassegna stampa “Speciale voto tedesco”
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 21 al 27 settembre 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Seminario: “Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani”
Apice segnala che, in occasione della Giornata europea delle Fondazioni, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo organizza in data 1 ottobre un seminario dal titolo: "Cittadinanza europea ed educazione dei cittadini di domani".
Spazio europeo per la Ricerca: ancora molto il lavoro da fare
La Commissione europea ha presentato il 23 settembre una relazione dettagliata sullo Spazio europeo della Ricerca che, su decisione dei responsabili politici europei, dovrebbe...
La Notte dei ricercatori
Da alcuni anni a questa parte si celebra, nella terza domenica di settembre, la Notte dei Ricercatori. L'edizione 2013 si svolgerà il prossimo 27...
Rassegna stampa dal 14 al 20 settembre
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 14 al 20 settembre 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Disponibile il numero 82 della “Lettera da Bruxelles”
Apice segnala che è disponibile on-line il numero 82 della “Lettera da Bruxelles” del 16 settembre 2013.
Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.
Dialogo con i cittadini: partecipa al dibattito!
Nel corso di quest'anno, Anno europeo dei cittadini, e con l’avvicinarsi delle elezioni europee, la Commissione europea ha organizzato un’azione approfondita di dialogo e ascolto dei cittadini attraverso una serie di eventi rivolti alla cittadinanza in occasione dei quali alcuni Commissari europei sono stati tra la gente per ascoltarla su vari temi relativi ai poteri ed alle politiche dell’Unione Europea. Il 16 Settembre 2013 a Trieste, alla presenza del Vice-Presidente Vibiane Reding e del Ministro per gli Affari europei Enzo Moavero Milanesi, si terrà l'evento conclusivo con riflessioni su 3 grandi temi: crisi economica; diritti dei cittadini e futuro dell'Europa.
Rassegna stampa dal 7 al 13 settembre
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 7 al 13 settembre 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Stato dell’Unione: il discorso di Barroso
Il Presidente della Commissione europea José Manuel Barroso ha tenuto l’11 settembre, davanti al Parlamento europeo, l’ultimo discorso del suo mandato sullo stato dell’Unione...
Agire, Reagire, Decidere. Questa volta è diverso!
AGIRE - REAGIRE - DECIDERE! Questo lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione e informazione del Parlamento europeo per invitare i cittadini dell'UE...
Mai più la guerra! Giornata per Pace in Siria e nel mondo
Anche APICE si unisce all'appello del Papa in occasione della giornata di digiuno per la pace del 7 settembre: "Vogliamo un mondo di pace, vogliamo essere uomini e donne di pace. Vogliamo che in questa nostra società dilaniata da divisioni e da conflitti scoppi la pace".
Rassegna stampa dal 31 agosto al 6 settembre
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 31 agosto al 6 settembre 2013.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Obiettivo: rilanciare l’occupazione nell’Ue
Nella giornata del 5 settembre la commissione per gli Affari sociali ha approvato, con 34 voti favorevoli e 2 contrari, l'intesa raggiunta lo scorso...
Riprendono i lavori al PE
In attesa della plenaria di settembre, che si svolgerà a Strasburgo dal 9 al 12 settembre, e dell'annuale discorso sullo Stato dell'Unione del Presidente...
Concorso “Giovani traduttori”
Per essere "uniti nella diversità", come dice il motto dell'UE, è necessario saper capire lingue diverse dalla nostra.
Il concorso di traduzione "Juvenes Translatores", giunto...
Rassegna stampa speciale: turbolenze nell’area mediterranea
Disponibile la selezione speciale di alcuni articoli di commento sul tema "Turbolenze nell'area mediterranea", pubblicati da quotidiani o settimanali italiani dal 15 al 30...
BUONE VACANZE!
La Redazione di Apice comunica che il servizio quotidiano di news sarà sospeso da lunedì 5 agosto fino a fine mese. Durante l'estate, vi accompagneremo in vacanza con alcuni approfondimenti e aggiornamenti sulle principali tematiche di attualità europea, disponibili sul sito www.apiceuropa.eu, senza periodicità fissa. Continuate a seguirci e... BUONE VACANZE!!!
Rassegna stampa dal 27 luglio al 2 agosto 2013
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 luglio al 2 agosto 2013.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo. Buona lettura!
Inflazione e disoccupazione stabili a giugno e luglio
L'istituto statistico dell'Unione Europea (Eurostat), ha reso noti i tassi di disoccupazione e di inflazione per i mesi di giugno e luglio 2013 nell'UE...