Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3339 ARTICOLI 16 COMMENTI

Aiuti a Gaza: 5 milioni di euro dall’UE

La Commissione Europa ha sbloccato un ammontare di 5 milioni di euro per sostenere le operazioni di soccorso nella striscia di Gaza dove la...

Rassegna stampa dal 19 al 25 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 19 al 25 luglio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Presentati i tre film finalisti del Lux Prize 2014

“Razredni sovražnik“ (Nemico di classe) film sloveno, "Bande de filles" (Gruppo di ragazze) film francese e la coproduzione polacco danese "Ida", sono in competizione...

Primi finanziamenti del programma Horizon 2020 per le PMI

Sono 155 le piccole e medie imprese che beneficeranno della prima tornata di sovvenzioni previste nel programma Horizon 2020 per le PMI, ricevendo 50.000...

I Ministri italiani illustrano le priorità del semestre di Presidenza dell’UE

I Ministri italiani intervengono presso le Commissioni del Parlamento Europeo, riunite dal 21 al 25 luglio, per presentare priorità semestre italiano di Presidenza dell'UE.

Sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale dell’UE

La Sesta relazione sulla coesione economica, sociale e territoriale, della Commissione europea, pubblicata il 24 luglio 2014, dimostra che la politica di coesione dell’UE rispetta gli obiettivi di crescita della strategia Europa 2020 creando posti di lavoro e riducendo le disparità in tutta Europa. Guardando al prossimo periodo 2014-2020 la relazione descrive come gli investimenti saranno concentrati su settori fondamentali quali l’efficienza energetica, l’occupazione, l’inclusione sociale e le PMI, perché tali investimenti siano in massimo grado a favore dei cittadini.

Consultazione pubblica sulla dimensione urbana delle politiche UE

“Dall'inquinamento alla povertà, dalla disoccupazione all'energia, non possiamo affrontare le sfide cui è confrontata l'Europa né possiamo raggiungere i suoi obiettivi se non affrontiamo queste tematiche nelle città europee”.

Rassegna stampa dal 12 al 18 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 12 al 18 luglio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Le politiche dell’UE in materia di immigrazione

Nell’ultimo rapporto pubblicato mercoledì 9 luglio da Amnesty International, è stato evidenziato come la politica messa in atto dall’UE in merito al controllo delle proprie frontiere mette in pericolo la vita e viola i diritti fondamentali dei rifugiati e migranti.

YEI: Iniziativa a favore dell’occupazione giovanile in Italia

La Commissione europea ha adottato l’11 luglio scorso il programma operativo nazionale per l'implementazione dell'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile (YEI) in Italia.

Disponibile la “Lettera da Bruxelles” numero 90

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 90 della “Lettera da Bruxelles” del 5 luglio 2014.

Rassegna stampa dal 5 all’11 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 5 all'11 luglio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Le attese dei cittadini e le risposte delle (nuove) Istituzioni europee – 17 luglio,...

L'associazione APICE, in collaborazione con il settimanale La Guida, vi invitano all'incontro "Le attese dei cittadini e le risposte delle (nuove) Istituzioni europee", in...

Appuntamenti con Apice

Appuntamenti cui Apice parteciperà

Piano d’azione verde per le Piccole e Medie imprese

La Commissione europea ha adottato una comunicazione dal titolo "Piano d'azione verde per le PMI: aiutare le PMI a trasformare le sfide ambientali in opportunità di business".

Eapn: bene l’Agenda strategica adottata dal Consiglio

La rete europea delle organizzazioni di contrasto alla povertà vede nella nuova Agenda strategica adottata dal Consiglio Europeo del 27 giugno scorso “segnali di cambiamento potenzialmente cruciali” che rispondono alle preoccupazioni e ai messaggi - chiave che la Rete EAPN aveva lanciato nel corso dell’ultimo anno.

Presidenza italiana: il dibattito in Parlamento

Il dibattito in plenaria del 2 luglio sul Semestre italiano ha fatto emergere numerosi temi: dal contributo italiano all'Europa attraverso i secoli, fino al posto dell'Europa nel mondo globalizzato.

Relazione trimestrale su situazione UE: ripresa fragile e diseguale

Il commissario europeo per l’Occupazione e gli affari sociali Laszlo Andor, ha presentato i dati contenuti nell’ultimo Rapporto trimestrale della Commissione europea affermando che “sono ancora molti coloro che fanno fatica a trovare un lavoro, soprattutto tra i disoccupati di lungo corso”.

La CES scrive ai Parlamentari europei eletti il 25 maggio

La Segretaria generale della CES Bernadette Sègol, in una lettera inviata agli eurodeputati il 2 luglio scorso, si è congratulata con ciascuno per il risultato elettorale, ma ha anche sottolineato sia il fermo impegno della CES nella difesa del modello sociale europeo e della democrazia, sia il carattere cruciale del momento in cui il nuovo Parlamento inizia i suoi lavori: “l’euro è stato sicuramente salvato - scrive Ségol - ma la crisi è lungi dal terminare, con 25 milioni di disoccupati in Europa e circa sette milioni e mezzo di giovani che non studiano e non lavorano”

Rassegna stampa dal 28 giugno al 4 luglio 2014

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 28 giugno al 4 luglio 2014. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche