Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 dicembre 2014 al 2 gennaio 2015.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Buona lettura!
Rassegna APICE dal 27 dicembre al 2 gennaio:
- La nuova Europa secondo Mario Draghi di F. FUBINI, La Repubblica del 2 gennaio;
- Un’istituzione “europea” di S. FABBRINI, Il Sole 24 Ore del 2 gennaio;
- Quello che frena la lumaca Europa di A. FRIEDMAN, Il Corriere della Sera del 2 gennaio;
- L’Europa paralizzata da opposti feticismi di G. TONIOLO, Il Sole 24 Ore del 2 gennaio;
- Il ritorno a Giochi antichi di A. PANEBIANCO, Il Corriere della Sera del 31 dicembre;
- La stabilità e la prosperità dell’Unione monetaria di M. DRAGHI, Il Sole 24 Ore del 31 dicembre;
- Stringhe tedesche, lacci italiani di D. GROS, Il Sole 24 Ore del 31 dicembre;
- Si decide nel 2015 che Europa sarà di B. MANFELLOTTO, L’Espresso del 30 dicembre;
- Il conto della crisi che pagheremo noi di A. BONANNI, La Repubblica del 30 dicembre;
- Il destino europeo passa ancora da Atene di V. DA ROLD, Il Sole 24 Ore del 29 dicembre;
- Ciò che l’Europa non può fare per noi di A. DE NICOLA, La Repubblica del 29 dicembre;
- La Lituania entra nell’Euro. Una svolta per tutti di R. F. LEVI, Il Corriere della Sera del 29 dicembre;
- Perché aiutare l’Ucraina di G. SOROS, La Stampa del 29 dicembre;
- Il tabù dell’Europa a due velocità di A. ARMELLINI, Il Corriere della Sera del 27 dicembre;
- Intervista a Tzvetan Todorov: “Democrazia significa resistenza” di B. GONZÁLEZ HARBOUR, La Repubblica del 27 dicembre.