Rafforzata la collaborazione scientifica tra Africa e Europa

9

Il 24 ottobre 2025 è stato firmato un accordo che garantisce maggiore collaborazione tra i beneficiari dell’”African Research Initiative for Scientific Excellence – Pilot Programme” (ARISE-PP) e quelli del Consiglio europeo della ricerca (ERC). Lo scopo è quello di creare una piattaforma per favorire lo scambio di ricerca e innovazione.

Tale accordo, dal valore di 25 milioni di euro, è stato firmato dalla Commissione europea e dalla presidente dell’AAS (African Academy of Science), rientra all’interno della strategia di sensibilizzazione globale della Commissione per fare dell’Europa un polo per i talenti scientifici.

L’ERC è un’istituzione fondata dall’UE nel 2007 ed è la principale fonte di finanziamento per la ricerca di frontiera d’eccellenza. È governato da un organo indipendente, il consiglio scientifico, e tale organizzazione possiede un bilancio, per il periodo 2021-2027 di 16 miliardi di euro e rientra all’interno del progetto HORIZON EUROPE, coordinata da Ekaterina Zaharieva, Commissaria Europea per le Startup, la Ricerca e l’Innovazione.

Per maggiori informazioni: Comunicato

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here