La Commissione europea ha presentato al Consiglio le proprie proposte per la firma e la conclusione dell’Accordo di partenariato UE-Mercosur (EMPA – EU-Mercosur Partnership Agreement) e dell’Accordo globale modernizzato UE-Messico (MGA – Modernised Global Agreement). Questi accordi storici mirano a rafforzare i legami economici e politici con partner strategici, diversificando le relazioni commerciali e creando nuove opportunità di export e investimento.
L’accordo con il Mercosur, che coinvolge Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, istituirà la più grande area di libero scambio al mondo, con oltre 700 milioni di consumatori. Le esportazioni europee potrebbero crescere fino al 39% (circa 49 miliardi di euro l’anno), sostenendo 440.000 posti di lavoro, grazie alla riduzione dei dazi su prodotti come auto, macchinari e farmaci. Per l’agroalimentare è previsto un aumento delle vendite del 50%, con protezione di 344 Indicazioni Geografiche e salvaguardie per settori sensibili come carne e pollame.
Con il Messico, secondo partner commerciale dell’UE in America Latina, l’intesa aggiorna l’accordo globale del 2000. L’UE esporta già beni e servizi per oltre 70 miliardi l’anno e beneficerà dell’eliminazione di dazi fino al 100% su formaggi, carni, pasta, vino e cioccolato. L’accordo renderà più semplice per le imprese europee investire nelle catene di approvvigionamento strategiche, comprese quelle delle materie prime critiche, garantendo al contempo un elevato livello di tutela ambientale e dei diritti dei lavoratori. Questo svolgerà un ruolo cruciale nella transizione verde e digitale di entrambe le regioni, assicurando catene di fornitura stabili e prevedibili.
Gli accordi principali (EMPA e MGA) devono essere approvati separatamente dal Parlamento Europeo e dagli Stati membri prima di entrare in vigore. Per accelerarne l’applicazione di alcune parti, la Commissione ha previsto degli accordi provvisori (iTA – Interim Trade Agreements), che riguardano esclusivamente le materie di competenza dell’UE. Questi accordi possono essere adottati più rapidamente, senza attendere la ratifica completa da parte di tutti gli Stati, e rimangono validi fino all’entrata ufficiale in vigore degli accordi completi.
Per saperne di più: Commission proposes Mercosur and Mexico agreements for adoption