Gli insegnanti in UE sono 5,26 milioni, e rappresentano la spina dorsale dell’istruzione

6

Secondo i dati Eurostat, nel 2023 erano 5,26 milioni gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie dell’UE, di cui rispettivamente il 36% impiegato nelle scuole primarie, il 34% nelle scuole secondarie inferiori e il restante 30% nelle scuole secondarie superiori.

Essi rappresentano la colonna portante del sistema di istruzione di ciascun Paese, in quanto responsabili della formazione dei cittadini e delle cittadine del futuro. Tuttavia, poco più della metà (52%) aveva un’età compresa tra 30 e 49 anni, mentre il 40% aveva 50 anni o più e solo l’8% aveva meno di 30 anni. Le donne costituivano la maggior parte della forza lavoro, rappresentando il 73% di tutti gli insegnanti. 

Nello stesso anno, c’erano in media 12,2 alunni per insegnante con una diminuzione rispetto agli ultimi 10 anni (erano 13,3 nel 2013). Il più alto rapporto alunni-insegnanti è stato registrato nelle scuole nei Paesi Bassi (16), seguiti da Francia (14,9) e Slovacchia (14,7). Il rapporto più basso è stato registrato in Grecia (8,4), Malta e Lussemburgo (8,8). Un dato sicuramente influenzato dal calo demografico che sta colpendo il continente, ma allo stesso tempo fondamentale per comprendere lo stato di salute del sistema d’istruzione europeo, schiacciato tra la carenza di fondi e l’invecchiamento della popolazione.

Per approfondire: The backbone of education: EU’s 5.26 million teachers

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here