Consiglio: relazione annuale sui diritti umani
La relazione annuale del Consiglio sui diritti dell'uomo e la democrazia ha dato al ministro finlandese agli Affari comunitari, Paula Lehtomà ¤ki, l'occasione di insistere...
Cresce l’occupazione nel terzo trimestre 2006
L’ufficio statistico dell’UE, Eurostat, ha comparato i dati occupazionali degli ultimi mesi del 2006 a quelli del trimestre dello scorso anno, rilevando un incremento...
4 miliardi di euro al settore immigrazione
Il Parlamento europeo, nell’approvare i programmi finanziari 2007-2013 della Commissione per la giustizia, la libertà e la sicurezza, ha stanziato circa 4 miliardi di...
Dal 2007: fondo di adeguamento alla globalizzazione
Adottando il 13 dicembre una relazione sul fondo europeo d'adeguamento alla globalizzazione, i deputati europei hanno aperto la strada alla creazione di un nuovo...
20 anni di Erasmus
L’Unione europea ha festeggiato i vent’anni del programma Erasmus, senza dubbio uno dei risultati più popolari e concreti dell’Unione europea. Il programma Erasmus incoraggia...
Conclusione dell’Anno europeo della mobilità dei lavoratori
L'Anno europeo della mobilità dei lavoratori si è concluso l’11 dicembre a Lille con una conferenza di presentazione dei risultati raggiunti negli ultimi dodici...
PROGRESS: nuovo programma per occupazione e crescita
Dotato di un bilancio di più di 700 milioni di euro per il periodo 2007-2013, il programma PROGRESS, lanciato dalla Commissione europea il 5...
Migrazione, due comunicazioni della Commissione
La Commissione europea ha presentato, lo scorso 30 novembre, due comunicazioni in materia di migrazione: la prima, intitolata «L'approccio globale in materia di migrazione...
Conferenza a Bruxelles sul lavoro dignitoso
Il 1° dicembre scorso, il Consiglio europeo ha approvato le proposte della Commissione europea volte a rafforzare le politiche, le azioni e i programmi...
Alla Lituania il nuovo istituto per le ricerche di genere
La Lituania, vincendo la concorrenza di Slovenia e Slovacchia, è lo Stato prescelto per ospitare il nuovo istituto, attivo dal 2007, che raggrupperà ...
Audizione pubblica sul futuro del mercato interno
La Commissione europea ha lanciato, il 29 novembre, a Bruxelles, un’audizione pubblica sul futuro del mercato interno. Questo evento è stato organizzato nel quadro...
Libro verde sulla protezione consolare e diplomatica
La Commissione europea ha pubblicato il 28 novembre un Libro verde sulla protezione consolare e diplomatica che affronta una vasta gamma di questioni, quali...
Strasburgo: piano d’azione contro il traffico di esseri umani
Nel corso dell’assemblea plenaria di Strasburgo, la scorsa settimana, i deputati europei hanno chiesto all’Unione europea di sviluppare un nuovo piano d’azione in materia...
Delors: quali pericoli per l’Europa sociale
In un’intervista rilasciata al Frankfà ¼rter Allgemeine Zeitung, l’ex Presidente della Commissione europea Delors e il Presidente del PSE, Rasmussen, mettono in guardia dai pericoli...
AIDS – remember me?
La Commissione europea ha lanciato, in occasione della manifestazione «Night of the HIV/AIDS TV commercials» che si terrà il 30 novembre ai Bruxelles, alla...
Orario di lavoro: accordo mancato
I venticinque ministri del Lavoro e degli Affari sociali, riuniti in Consiglio straordinario a Bruxelles il 7 novembre, non sono riusciti a superare le...
Europei fiduciosi verso la politica occupazionale comunitaria
Un’ indagine Eurobarometro, pubblicata il 6 novembre, rivela che la maggioranza degli europei (56%) ha un’impressione positiva del ruolo svolto dall’Unione europea nel campo...
«Occupazione in Europa 2006»
Secondo la relazione «Occupazione in Europa 2006», pubblicata il 6 novembre dalla Commissione europea, la situazione occupazionale nell'Unione europea è migliorata nel corso dell’ultimo...
Invecchiamento della popolazione: ministri a confronto
All'indomani dell'adozione della comunicazione sulla sfida demografica in Europa, la Commissione europea ha organizzato il primo «Forum sul futuro demografico dell'Europa», che ha visto...
I giovani al centro delle celebrazioni del Cinquantenario
In vista del 50° anniversario dei trattati di Roma, le istituzioni europee hanno approvato diversi progetti ed eventi sul territorio comunitario, con il duplice...