Helsinki: conferenza sulla politica di comunicazione
Il 4 e il 5 dicembre si è svolta ad Helsinki la Conferenza Europe in Vision, che ha visto la partecipazione di leader dei...
Energia: Mar Caspio e Mar Nero più legati all’Ue
Il 30 novembre ad Astana, in Kazakistan, i ministri dei Paesi dell’Ue e delle regioni del Mar Nero e del Mar Caspio si sono...
Raggiunto l’accordo sulla direttiva REACH
àˆ stato raggiunto nella notte tra il 30 novembre e il 1° dicembre l’accordo tra rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo, in attesa...
Adottato il 7° programma-quadro in R&S
Il Parlamento europeo ha adottato con largo consenso il 7° programma-quadro europeo di Ricerca e Sviluppo, proposto dalla Commissione per il periodo 2007-2013. Solo...
Parziale sospensione dei negoziati con la Turchia?
La Commissione europea ha proposto formalmente il 29 novembre una parziale sospensione delle trattative per l'adesione della Turchia all'Unione europea. Il provvedimento, adottato all'unanimità ...
La Polonia blocca l’accordo Ue-Russia
Il Vertice Ue-Russia del 24 novembre, che avrebbe dovuto rafforzare le relazioni bilaterali tra i due partner con il lancio di un nuovo accordo...
Minaccia di veto sul summit con la Russia
Si è risolto con un nulla di fatto l'incontro tra il premier finlandese Matti Vanhanen e il suo omologo polacco Jaroslaw Kaczynski, per cercare...
L’Europa discute di sicurezza energetica
Si è discusso di politica estera comune in materia di energia e di come assicurare un elevato grado di sicurezza negli approvvigionamenti di gas...
Processo Saddam: l’Ue condanna la pena capitale
In un comunicato diffuso il 5 novembre, la Presidenza di turno finlandese, prendendo atto della conclusione del primo processo a Saddam Hussein dinanzi all'alto...
Vertice Ue-Ucraina
Il 27 ottobre, a Helsinki, il Presidente della Commissione Josà© Manuel Barroso e il Presidente di turno dell’Ue, Matti Vanhanen, hanno incontrato il Presidente...
Lotta al terrorismo: dalla Commissione 9 milioni di Euro
La Commissione europea ha approvato lo stanziamento di 9 milioni di euro per intensificare la lotta contro il terrorismo. I fondi verranno indirizzati per...
Commissione: programma di lavoro per il 2007
La Commissione europea ha adottato martedì 24 ottobre il suo programma legislativo e di lavoro per il 2007, enumerando un totale di 21 "iniziative...
Vertice informale di Lahti
Immigrazione e controllo delle frontiere esterne, progressi nella scienza e sviluppo di una politica energetica comune sono i principali temi del vertice europeo svoltosi...
Genocidio armeno: per l’Ue legge «inopportuna»
La proposta di legge approvata dall’Assemblea nazionale francese, che sanzionerebbe la negazione del genocidio armeno, è stata vivamente criticata in Turchia dalla popolazione, che...
Plenaria straordinaria a Bruxelles
Molti gli argomenti affrontati in occasione della sessione plenaria straordinaria del Parlamento, svoltasi a Bruxelles l’11 e 12 ottobre scorso. I deputati europei hanno...
Nucleare coreano: dura condanna dell’UE
Per l'Unione europea, il test nucleare nordcoreano è ''inaccettabile'' e ''compromette seriamente la stabilità della regione, rappresentando una minaccia grave per la pace e...
Il Parlamento vota sull’immigrazione
Il voto fa seguito al dibattito di mercoledì in plenaria sulla libertà , sicurezza, giustizia e immigrazione, e all'incontro dei Ministri di giustizia e Affari...
Da alcuni nuovi Stati preoccupanti segnali di fragilità
Dopo l’abbandono del Piano Euro da parte di Ungheria, Repubblica ceca, Slovacchia e Polonia, destano allarme le recenti vicende ungheresi (dichiarazioni del primo...
A Tampere si discute di lotta all’immigrazione illegale
àˆ in corso a Tampere (Finlandia) il Consiglio informale GAI, per tentare di rilanciare la cooperazione all'interno dello spazio di libertà , di sicurezza e...
Nuova Agenzia europea per i diritti
Il 13 settembre, la Commissione Libertà civili, Giustizia ed Affari interni del Parlamento europeo ha adottato una proposta di regolamento della Commissione europea riguardante...