Incontro Commissione-Agenzia internazionale per l’Energia Atomica
L’incontro tra la Commissione europea e l’AIEA, tenutosi a Vienna, verteva sulle misure volte a implementare le politiche sulla sicurezza nell’UE. Le parti si...
Presidenza Ue: si lavora in tre
Questo gennaio 2007 si è aperto con un grande «fervore istituzionale» all’interno dei palazzi di Bruxelles, con il cambio al vertice del Parlamento europeo...
Parlamento europeo: eletto il nuovo Presidente
Eletto oggi il nuovo Presidente del Parlamento europeo, insieme a 14 vicepresidenti e a 6 questori incaricati delle questioni amministrative del Parlamento. Il nuovo...
Mancate forniture dalla Bielorussia, intervento Ue
La Commissione europea e la Presidenza tedesca dell’Ue, pur rallegrandosi della ripresa delle forniture petrolifere nonostante la mancata risoluzione della disputa fra Russia e...
Barroso in visita in Italia
Josà© Manuel Barroso, presidente della Commissione europea, giunto a Roma per una serie di incontri ad alto livello ha dichiarato: «L'Unione Europea, che si...
Nuove adesioni, nuova maggioranza qualificata
A partire dal 1° gennaio 2007, con l’adesione di Bulgaria e Romania, il Consiglio ha modificato il proprio regolamento interno aggiornando i requisiti necessari...
Presidenza tedesca: focus su sicurezza e immigrazione
La Germania, presidente di turno del Consiglio, ha reso noto che nei prossimi sei mesi concentrerà particolarmente la propria azione nei confronti dei settori...
Eurobarometro: flessione nella fiducia verso l’Ue
Il recente sondaggio Eurobarometro, pubblicato il 18 dicembre 2006, mostra una leggera diminuzione della fiducia dei cittadini nei confronti di Bruxelles: le diminuzioni più...
15 dicembre: inaugurato il SENARC
Il 15 dicembre scorso, il commissario europeo Janez Potocnik ha inaugurato il nuovo centro di ricerca sloveno-europeo, il SENARC (Slovenian-European Natural Sciences Research Centre)....
Consiglio europeo: allargamento e immigrazione
Al centro delle discussioni del Consiglio europeo del 14 e 15 dicembre vi sarà il tema dell’allargamento, con un dibattito sul documento presentato l'8...
Direttiva REACH: il Parlamento dice sì
Dopo tre anni di trattative e due giorni di dibattito gli eurodeputati hanno votato a maggioranza, grazie al consenso esistente tra i rappresentati dei...
Russia e Ue: sforzi congiunti nel settore energia
Riuniti venerdì 8 dicembre a Mosca in occasione della 2^ riunione del Consiglio permanente di partenariato sull'energia, Europei e Russi hanno deciso di intensificare...
Helsinki: conferenza sulla politica di comunicazione
Il 4 e il 5 dicembre si è svolta ad Helsinki la Conferenza Europe in Vision, che ha visto la partecipazione di leader dei...
Energia: Mar Caspio e Mar Nero più legati all’Ue
Il 30 novembre ad Astana, in Kazakistan, i ministri dei Paesi dell’Ue e delle regioni del Mar Nero e del Mar Caspio si sono...
Raggiunto l’accordo sulla direttiva REACH
àˆ stato raggiunto nella notte tra il 30 novembre e il 1° dicembre l’accordo tra rappresentanti del Consiglio e del Parlamento europeo, in attesa...
Adottato il 7° programma-quadro in R&S
Il Parlamento europeo ha adottato con largo consenso il 7° programma-quadro europeo di Ricerca e Sviluppo, proposto dalla Commissione per il periodo 2007-2013. Solo...
Parziale sospensione dei negoziati con la Turchia?
La Commissione europea ha proposto formalmente il 29 novembre una parziale sospensione delle trattative per l'adesione della Turchia all'Unione europea. Il provvedimento, adottato all'unanimità ...
La Polonia blocca l’accordo Ue-Russia
Il Vertice Ue-Russia del 24 novembre, che avrebbe dovuto rafforzare le relazioni bilaterali tra i due partner con il lancio di un nuovo accordo...
Minaccia di veto sul summit con la Russia
Si è risolto con un nulla di fatto l'incontro tra il premier finlandese Matti Vanhanen e il suo omologo polacco Jaroslaw Kaczynski, per cercare...
L’Europa discute di sicurezza energetica
Si è discusso di politica estera comune in materia di energia e di come assicurare un elevato grado di sicurezza negli approvvigionamenti di gas...










