15 luglio, Giornata mondiale delle competenze dei giovani: il tema del 2025 è IA...
L’anno 2025 celebra il decimo anniversario da quando l’Assemblea generale dell’ONU ha dichiarato il 15 luglio giornata mondiale delle competenze dei giovani. Il tema...
26 giugno: Giornata Internazionale a sostegno delle Vittime di Tortura
La tortura viene definita dall’articolo 1 della Convenzione del 1984 come qualsiasi atto che infligge intenzionalmente gravi sofferenze fisiche o mentali a una persona, con...
Giornata mondiale contro il lavoro minorile
Il 12 giugno si è celebrata la Giornata mondiale contro il lavoro minorile, istituita dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) nel 2002.
7 giugno, Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare
L’accesso a quantità sufficienti di cibo sicuro è fondamentale per vivere e mantenere una buona salute. Tuttavia, non tutto il cibo che consumiamo è...
5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente
Il 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, ci offre l’occasione di riflettere su una crisi che riguarda ogni essere vivente: il riscaldamento globale. Negli ultimi...
21 maggio: Giornata Mondiale della Diversità Culturale per il Dialogo e lo Sviluppo
Nel 2001 l’UNESCO ha adottato la Dichiarazione universale sulla diversità culturale e dal 2002 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha riconosciuto il 21 maggio...
Giornata dell’Europa
Il 9 maggio ha avuto luogo la Giornata dell’Europa, a celebrazione dell’unità e della pace nel continente. In questa data, nel 1950, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose la sua famosa dichiarazione, considerata la pietra angolare della costruzione europea.
Il potere dei libri: il 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del libro...
Ogni anno, il 23 aprile, il mondo si unisce per celebrare un bene prezioso e spesso sottovalutato: il libro. La Giornata Mondiale del libro e del diritto d’autore, istituita dall’UNESCO nel 1995, è un’occasione per riflettere sul valore della lettura come strumento di crescita individuale e collettiva, e per promuovere la tutela dei diritti di chi crea, pubblica e diffonde cultura.
8 aprile: Giornata Internazionale dei Rom
Martedì 8 aprile si è celebrata la Giornata Internazionale dei Rom. Con circa 10 milioni di persone tra l'Unione Europea e i Paesi limitrofi, i Rom...
30 marzo, Giornata Internazionale Rifiuti Zero
Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che ha stabilito il 30 marzo come la Giornata Internazionale Zero Waste, ovvero “zero rifiuti”. Questa risoluzione è stata preceduta da altre, altrettanto rilevanti, che si occupano di sostenibilità ambientale nella complessità dei suoi aspetti e dimensioni.
25 Marzo, Giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica...
Il 25 marzo, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime delle schiavitù e della tratta transatlantica degli schiavi, si invita la popolazione a riconoscere ciò che è avvenuto nel passato per riparare il presente al fine di costruire un futuro di dignità e giustizia.
24 marzo, Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità...
“La verità è una forza curativa ed incoraggiante. Abbracciamola per il passato, il presente e il futuro”: queste sono le parole del Segretario generale dell’ONU Antonio Guterres.
22 marzo, Giornata mondiale dell’acqua
Il tema della Giornata mondiale dell'acqua 2025 è "Conservazione dei ghiacciai", in quanto essi sono fondamentali per la vita: la loro acqua è essenziale per l'agricoltura, l'industria, la produzione di energia pulita e per la produzione di acqua potabile.
21 marzo, Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale
Il 21 marzo si celebra il sessantesimo anniversario della firma del trattato sulla Convenzione internazionale sull’Eliminazione di Tutte le Forme di Discriminazione Razziale (ICERD), firmata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1965.
15 marzo, Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia
Il 15 marzo ricorre la Giornata internazionale per la lotta all’islamofobia, ricorrenza nata dall’adozione della Risoluzione 76/254 da parte dell’Assemblea Generale ONU il 15 marzo 2022.
8 marzo, Giornata internazionale della donna
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo, le Nazioni Unite hanno sollecitato la popolazione mondiale a celebrare questo evento sotto il titolo...
5 marzo, Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e la non proliferazione
La Giornata internazionale per la consapevolezza del disarmo e della non proliferazione mira a promuovere una migliore consapevolezza e comprensione delle questioni relative al disarmo tra i cittadini ed in particolare i giovani.
1 marzo, Zero Discrimination Day
Il primo marzo di ogni anno viene dedicato alla promozione dell’inclusione, della compassione, della pace, ma soprattutto della comprensione dell’altro.
21 febbraio, Giornata internazionale della lingua madre
Si stima che, a causa della globalizzazione e dei mutamenti della società ad essa collegati, molte delle 8324 lingue presenti nel mondo rischiano di scomparire.
20 febbraio, Giornata Mondiale della Giustizia Sociale: rafforzare una giusta transizione per un futuro...
Una transizione verso un’economia a basse emissioni deve portare benefici a tutti, soprattutto alle classi sociali più vulnerabili. Questo richiede un approccio più ampio, che tocchi sia i temi sociali sia quelli dell’ecosostenibilità. I lavoratori e le minoranze, tendenzialmente marginalizzati, devono ricevere il supporto necessario: servono politiche di protezione sociale.