Sospesi i negoziati con la Serbia

Dopo il rapporto del procuratore Generale del Tribunale per i Crimini Commessi nella Ex Yugoslavia il Commissario per l’allargamento ha annunciato la sospensione dei...

Turchia e Croazia: negoziati su cultura ed educazione

Il 26 Aprile scorso, il COREPER (Comitato dei rappresentanti permanenti) ha dato il via al processo di apertura dei negoziati di adesione per la...

Adesione della Bulgaria e Romania: vicino il rapporto della Commissione

Il prossimo 16 Maggio la Commissione pubblicherà   il rapporto sui programmi delle riforme di Bulgaria e Romania in vista della futura adesione. Olli Rehn,...

Le ambizioni europee della Moldova

L’11 aprile, durante il Consiglio per la cooperazione UE/Moldolva, il primo ministro Vasile Tarlev, ha dichiarato: «L’obiettivo finale della nostra politica estera è l’integrazione...

Libera circolazione dei lavoratori, la scelta Olandese

L’abolizione delle deroghe alla libera circolazione dei lavoratori sarà  , anche per l’Olanda graduale, a partire dal primo maggio 2004. In questa direzione si è...

Croazia e Macedonia, i passi per l’adesione

La seconda riunione del Consiglio d’Associazione e Stabilizzazione tra l’Europa e la Croazia che si è tenuta il 10 aprile è stata l’occasione per...

Strasburgo: favorire la libera circolazione dei lavoratori

Il Parlamento europeo ha chiesto, con il rapporto di Csaba Ory (PPE) del 5 Aprile scorso, che siano abolite le misure transitorie volte a...

Mobilità   dei lavoratori, le scelte nazionali

Regno Unito, Irlanda e Svezia non hanno mai applicato nessuna restrizione all’ingresso dei lavoratori provenienti dai Nuovi Stati membri; Finlandia, Spagna, e Olanda, hanno...

Rehn, nessuna esitazione sulla prospettiva

Il Commissario per l’Allargamento risponde così a Francia, Olanda e a tutti quei Paesi che nei giorni scorsi avevano sottolineato come la prospettiva europea...

Il dibattito su allargamento e approfondimento

Nell’ottica della preparazione del Consiglio europeo di giugno che servirà   a fare il punto della situazione sul »periodo di riflessione» iniziato con la mancata...

La strategia di allargamento per il Parlamento

Con 397 voti a favore, 95 contrari e 37 astensioni, il Parlamento europeo ha adottato il 16 marzo il rapporto Brok sulla strategia di...

L’Ue si avvicina a Cipro nord

Olli Rehn, Comissario all’Allargamento, si è felicitato dell’esito positivo dell’incontro del 28 febbraio fra il Segretario generale dell’ONU, Kofi Annan e il Presidente della...

Primo negoziato per Turchia e Croazia

Il Coreper (Comitato rappresentanti permanenti) ha dato il via all’apertura dei negoziati di adesione veri e propri con la Turchia e la Croazia: il...

Barroso e Rehn in visita nei Balcani

Il presidente della Commissione europea Josà© Manuel Barroso, in visita nei Balcani occidentali con il Commissario all’Allargamento Olli Rehn, ha elogiato i progressi compiuti...

Anche Finlandia e Spagna aprono le frontiere ai lavoratori dei nuovi Stati membri

La decisione ha fatto seguito alla pubblicazione del rapporto della Commissione sulla mobilità   dei lavoratori (vd approfondimento); l’apertura, cioè l’abolizione delle deroghe che erano...

Barroso e Rehn in visita nei Balcani

Il viaggio che si svolgerà   tra il 16 e il 18 febbraio toccherà   le città   di Zagabria, Belgrado, Pristina, Skope, Tirana e Sarajevo ed...

Turchia e Croazia via ai negoziati concreti

Potrebbe cominciare dal capitolo Ricerca il negoziato che dovrebbe portare alla verifica e all’integrazione di tutta la legislazione comunitaria (acquis communautaire) nelle norme vigenti...

I dati della Commissione, dove sono gli idraulici polacchi?

Gli operai e i lavoratori dei nuovi Stati membri non hanno invaso l’Europa dei quindici. Questo il principale esito del rapporto presentato a Bruxelles...

Riunione del Consiglio di Associazione UE / Bulgaria

Il Segretario di Stato agli Esteri austriaco Hans Winkler ha auspicato, a nome della presidenza di turno, che la riunione del Consiglio di Associazione...

Cipro, la proposta turca

Su iniziativa del Ministro degli Esteri Abdullah Gà ¼l, il governo turco ha presentato il 24 gennaio alla stampa un «piano d’azione» per rilanciare i...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche