Mercoledì 13 novembre, Mondovì: “L’Unione Europea. Da soli o insieme?”
Venerdì 17 ottobre dalle ore 9 alle ore 12 presso il Teatro “Baretti” di Mondovì – Corso Statuto, 15 si svolgerà il primo degli incontri del ciclo “I nodi di oggi – Quattro incontri + uno con i protagonisti”.
Martedì 19 novembre – Franco Chittolina intervistato da Primantenna TV
Franco Chittolina, Presidente di APICE, sarà ospite della trasmissione "Sportello Pensioni" su Primantenna martedì 19 novembre alle ore 18.
Per saperne di più, clicca qui.
Materiale dell’incontro “Democrazia: in Europa un cantiere aperto”, 22 febbraio 2018, Cuneo
Appuntamento alle 18.30 presso i locali del birrificio #Beertola, in via M.Peano 8/B, a Cuneo.
"La #democrazia è stata una lenta conquista, ma è anche un sogno ancora da realizzare. Prima che tornino vecchi incubi".
Mercoledì 15 maggio: dibattito tra i candidati alla presidenza della Commissione Ue (“Spitzenkandidaten”)
Mercoledì 15 maggio, alle ore 22.00, avrà luogo il dibattito tra gli "Spitzenkandidaten", i candidati alla presidenza della Commissione Ue indicati dai vari partiti politici europei.
#tellEurope
«Dichiarazione di Berlino»: l’Europa è il futuro
«L'Europa è stata per secoli un'idea, una speranza di pace e comprensione. Oggi questa speranza si è avverata. L'unificazione europea ci ha permesso di...
20 giugno: proiezione del film: “MARE CHIUSO”
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato verrà proiettato il film "Mare Chiuso" di Andrea Segre e Stefano Liberti, patrocinato da Amnesty International.
L'appuntamento è per MERCOLEDì 20 GIUGNO alle ore 21 presso la Sala Incontri de La Guida, in via Bono 5 a Cuneo.
La serata, promossa da Apice, La Guida, Primalpe e Sioi, fa parte della campagna "Mai più respinti" per chiedere che il 20 giugno diventi il giorno in cui l'Italia si impegna ufficialmente a non fare MAI PIU' RESPINGIMENTI.
Lunedì 18 novembre, Alba: “Abbattere i muri, ricostruire l’Europa”
Lunedì 18 novembre, il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà relatore dell'incontro "Abbattere i muri, ricostruire l'Europa", promosso dall'Associazione culturale Onlus ITHACA, di Alba nell'ambito della rassegna "Memoria e futuro".
Martedì 28 febbraio: “L’articolo 11 delle Costituzione” con Franco Chittolina al corso di cultura...
Martedì 28 febbraio 2017, alle ore 21, Franco Chittolina terrà la lezione sul tema:
"L'articolo 11 delle Costituzione" nell'ambito del corso di cultura generale per adulti organizzato...
Giovedì 16 maggio, Cuneo, Sala Lanteri – “Riscoprire l’Europa – Oltre la notte”
Giovedì 16 maggio avrà luogo il terzo appuntamento della rassegna cinematografica "Riscoprire l'Europa" con il film Oltre la Notte di Fatih Akin.
Di seguito una...
Lettera da Bruxelles numero 71
Predisposta dall'Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell'UE che possono interessare il territorio provinciale. Al suo interno spunti e approfondimenti su temi quali l’istruzione e la formazione, la situazione economica ed occupazionale, l’ambiente e le risorse energetiche, le pari opportunità, la ricerca e sviluppo tecnologico e molti altri.
Martedì 19 novembre, intervento per FNP Cuneo
Martedì 19 novembre il Presidente di APICE Franco CHITTOLINA sarà relatore nell'incontro di formazione sulle tematiche europee promosso da FNP Cuneo.
EuropAscolta – ciclo di incontri di approfondimento per insegnanti
Nel quadro del Progetto P.A.C.E. 2.0, APICE (Associazione Per l’Incontro delle Culture in Europa) promuove, in collaborazione con la Commissione europea, una serie di incontri/dibattito per approfondire i principali temi dell’attualità europea e contribuire a una corretta informazione sulle elezioni del Parlamento europeo del prossimo maggio.
I primi due incontri avranno luogo a:
Per gli insegnanti di CUNEO e dintorni, presso il Liceo "G. Peano - S. Pellico"
(in sala riunioni), il 25 settembre, ore 14.30-16.30
Iscrizioni all'indirizzo luca.giordana@apiceuropa.com - oggetto: europascolta Cuneo
per gli insegnanti di MONDOVI' e dintorni, presso il Liceo "Vasco - Beccaria - Govone" (aula Bruno - Piazza IV Novembre 4), il 5 ottobre, ore 14.30-16.30
Iscrizioni all'indirizzo formazione@iliceimondovi.gov.it
ITALIAEUROPA in 150 ANNI: Pace e nonviolenza
VENERDì 23 MARZO alle ore 18.30, presso il salone d'onore del Municipio a Cuneo, si terrà la presentazione del volume "ITALIAEUROPA IN 150 ANNI: PACE E NONVIOLENZA".
Siete tutti invitati a partecipare
Riprendono gli appuntamenti con APICE, Giovedì 27 ottobre: Abbattere i muri, ricostruire l’Europa
I contenuti discussi durante l'evento sono disponibili in: Tempi di muri nel mondo e in Europa
APICE (Associazione Per l'Incontro delle Culture in Europa) riprende i suoi incontri...
Mercoledì 10 maggio ore 18.30 – Quando il voto degli altri decide anche per...
CON APICE, PER UNA RIFLESSIONE SUL FUTURO DELL’UE
Il voto in Francia e il futuro dell'Europa.
Condividi l'evento Facebook: passaparola.
Coincidono in questa settimana la festa dell’Europa...
Martedì 12 luglio – Polo del 900 – BREXIT: crisi o occasione di rilancio...
Il referendum che ha sancito l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea rappresenta un punto di svolta importantissimo. Può essere l’inizio della crisi del sogno...
LE RAGIONI DEI GIOVANI SUL REFERENDUM – Mercoledì 9 novembre – Caraglio
E' organizzato dal Comune di Caraglio, dalla Lista Civica per Caraglio e dall'Associazione Culturale Contardo Ferrini un dibattito pubblico sul tema:
LE RAGIONI DEI GIOVANI SUL...
Rassegna stampa 22 – 27 settembre
Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea apparsi su quotidiani o settimanali italiani e stranieri nella settimana dal...
Materiali dell’incontro: “Democrazia e solidarietà nella nuova Europa”, 24 giugno 2019
Qui trovi le slides utilizzate durante l'incontro.
Rivedi l'incontro:
https://www.facebook.com/apiceuropa/videos/340208056674882/
Lunedì 24 giugno, ore 18.30 - Cuneo
Democrazia e solidarietà nella nuova Europa
Le recenti elezioni per il Parlamento europeo...
Sabato 4 maggio, Mambre: “Dalle sovranità nazionali alla sovranità dell’ Europa”
Sabato 4 maggio il Presidente di APICE, Franco CHITTOLINA, sarà relatore dell'incontro "Dalle sovranità nazionali alla sovranità dell’ Europa", promosso dalla Comunità di Mambre nell'ambito del ciclo di incontri "Futuri possibili".