PACE Europa 15/18 continua l’investimento sulla promozione della cittadinanza
Lunedì 25 maggio 2015 – ore 14.30, presso lo spazio Incontri Cassa di Risparmio 1855 (Via Roma 15 Cuneo) si terrà la presentazione del progetto
PACE EUROPA 15/18.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo ha nei mesi scorsi avviato un Tavolo di progettazione volto alla definizione di una nuova progettualità finalizzata alla formazione, alfabetizzazione e sensibilizzazione sul tema Europa, come scenario di riferimento per la costruzione di una cittadinanza attiva, che si intende sviluppare nel triennio 2015-2018, in relazione simbolica con il centesimo anniversario della Prima Guerra Mondiale
Sabato 21 dicembre, Cuneo: intervento presso il Liceo De Amicis
Sabato 21 dicembre, Franco CHITTOLINA interverrà in qualità di relatore in un duplice incontro presso il Liceo De AMICIS, dedicato all'approfondimento delle principali tematiche...
Sabato 17 giugno: LIBRI DI QUALITA’, mercatino d’occasione
Sabato 17 giugno, la sede APICE di Madonna dei Boschi a Boves si apre al pubblico per un appuntamento nuovo nel suo genere. Nella...
“Cittadini di domani”: gli incontri della settimana 20-24 marzo
Proseguono gli interventi in classe di "Cittadini di domani", il percorso rivolto agli Istituti Comprensivi della Granda nell'ambito del progetto "L'Europa a casa nostra"...
Le conclusioni del meeting di Boves
Si è concluso il meeting di Boves "Nessuno escluso: una vita libera e dignitosa": giorni di scambio, colloquio, discussione che hanno permesso ai partecipanti di approfondire tematiche riguardanti il mondo del lavoro, del welfare, dell'istruzione, grazie all'incontro con rappresentanti delle istituzioni e del mondo della società civile.
Sabato 8 febbraio, Cuneo: “Quale giustizia per quale società”
Volentieri segnaliamo l'iniziativa "Quale giustizia per quale società", la conferenza dedicata al tema della giustizia riparativa, dell'inclusione e dei percorsi di riconciliazione realizzato nell'ambito...
“L’Europa siamo noi”: gli incontri della settimana 27-31 marzo
Nuovi appuntamenti per "L'Europa siamo noi", il percorso rivolto alle scuole superiori del territorio provinciale realizzato nell'ambito del progetto "L'Europa a casa nostra", con...
Venerdì 7 luglio, Boves: presentazione del libro “La grande occasione: viaggio nell’Europa che non...
Siamo lieti di segnalare che venerdì 7 luglio, alle ore 21.00, presso la chiesa di Rosbella, a Boves, l'Associazione Sentieri di Pace, in collaborazione...
28 novembre: intervento di APICE sulle opportunità di mobilità in Europa
Giovedì 28 novembre APICE interverrà nell'ambito di un incontro formativo del percorso di PCTO organizzato dall'Ufficio Europe Direct Cuneo Piemonte Area sud ovest in collaborazione con il Liceo Vasco Govone Beccaria di Mondovì.
Giovedì 28 aprile 2016 ore 10.30: L’Unione europea ed i cittadini di Stati terzi:...
L'incontro organizzato dalla SIOI in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino - Facoltà di Giurisprudenza si terrà giovedì 28 aprile presso lo Spazio...
RINVIATO- Cuneo: “Guerra e diritto: la Giustizia al servizio della Pace” – RINVIATO
L'incontro "Guerra e diritto: la Giustizia al servizio della Pace", previsto per domani (28 novembre), è rinviato a data da destinarsi per indisponibilità del relatore.Ci...
Apice a Europèdia
Venerdì 30 marzo a Torino, in Galleria S. Federico, è stata inaugurata la mostra «Europèdia, cinquant’anni di sogni, cinquecento milioni di protagonisti: volti, storia...
4 novembre, “Unione Europea, un grande futuro alle spalle”: Franco Chittolina interviene alla prolusione...
Franco Chittolina, fondatore di APICE, interverrà alla prolusione per l'apertura dell'anno scolastico dell'UNITRE di Cuneo lunedì 4 novembre alle 15.30 presso il Cinema Monviso.
Venerdì 11 marzo: “L’Europa ha un futuro? Riflessioni e testimonianze”
Venerdì 11 marzo 2016 alle ore 20,45 presso il Centro Polivalente Comunale di via Gauberti 21 a Beinette il Circolo Bisalta Pesio del Pd...
1 aprile 2025, Fossano: APICEUROPA in “Abitiamo la nostra città: diritti, significati e comunità...
Fossano sia casa presenta Abitiamo la nostra città: diritti, significati e comunità in dialogo. Fossano, martedì 1 aprile, ore 20.45, Sala Brut e Bon...
Mercoledì 20 dicembre, Mondovì: “Medioevo: un ponte verso l’identità europea”
Mercoledì 20 dicembre Franco Chittolina (APICE) affiancherà Franco Cardini nell'incontro "Medioevo: un ponte verso l'identità europea".
L'incontro fa parte di Festivalis, la rassegna organizzata...
12-13 novembre, Castello di Masino: “Due giorni per la lettura”
Il libro e la lettura occupano un ruolo centrale nelle attività di APICE, sia in quelle passate, sia in quelle future che stanno prendendo...
Video-contest “We are Europe. Every Day”
La Commissione europea, in collaborazione con le Nazioni Unite, lancia un video contest sul tema del progetto Europeo e il sostegno dei suoi cittadini. Il concorso è incentrato sul tema dell’Unione Europea come "casa", dove ci si sente parte di un progetto comune, dove si può dire con orgoglio che i diritti sono garantiti e i valori sono condivisi da tutti all’interno della comunità.
Lunedì 1 gennaio, Boves: “Desiderosi di pace”
Lunedì 1 gennaio, a Boves, in occasione della Giornata Mondiale della Pace, avrà luogo la tradizionale fiaccolata per le vie della città.
Il ritrovo è...
Mercoledì 23 luglio l’Associazione culturale Scuolorando in visita ad APICEUROPA per alcune attività ludico-ricreative
Nell'ambito del progetto estate Scuolorando, mercoledì 23 luglio un gruppo di bambine e bambini di Boves trascorreranno la mattinata presso la sede di APICEUROPA...