Riprende la procedura di approvazione del bilancio 2006 che, dopo l’approvazione in prima lettura da parte del Consiglio avvenuta il 15 luglio, prevede il passaggio in commissione parlamentare ai primi di ottobre, la prima lettura del Parlamento il 27 ottobre e la seconda lettura del Consiglio il 24 novembre.
Intanto il Ministro del Tesoro britannico Ivan Lewis ha difeso dinanzi al Parlamento le scelte del Consiglio ispirate a principi di rispetto dei tetti fissati dal quadro finanziario vigente, contenimento dei crediti di impegno e rigore nella gestione delle risorse. Sul testo che il Consiglio ha approvato a luglio restano le critiche della Commissione in materia di politiche interne, ricerca e relazioni esterne) e le perplessità del Parlamento sulla distanza tra le ambiziose parole del presidente di turno Tony Blair e la dura realtà delle cifre.
Nei primi giorni di ripresa dell’attività politica e istituzionale va registrata da parte del Parlamento l’approvazione definitive della mobilizzazione di 655 milioni di euro dalla vce «aiuti diretti» a quella dello «sviluppo rurale» nell’ambito della rubrica 1 del vigente quadro finanziario.
Home News Economia UE e Zona Euro Bilancio 2006, si riparte dall’accordo sulla rubrica Agricoltura e sviluppo rurale