Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

La «flexicurity» deve contribuire alla coesione sociale

La Rete europea di associazioni impegnate nella lotta contro la povertà   (Eapn) ha inviato una lettera aperta ai ministri europei del Lavoro per chiedere...

Frontex: raddoppiato il budget

Il Parlamento europeo ha approvato l’aumento del budget previsto per l’Agenzia europea di controllo delle frontiere esterne Frontex, che nel 2008 sarà   di 70...

All’Europarlamento oltre 1000 petizioni l’anno

Nel corso del 2006 sono pervenute 1016 petizioni di cittadini al Parlamento europeo, una media di tre al giorno. Soprattutto da parte di italiani,...

Libera circolazione, la Svizzera dice sì ai nuovi membri

Con il 56%, il «sì» ha vinto il referendum sull’estensione ai dieci nuovi membri Ue dell’ accordo sulla libera circolazione delle persone (Schengen). L’apertura...

Pac: gli Stati membri dovranno restituire 145,2 milioni

Gli Stati membri dovranno rimborsare un totale di 145,2 milioni di euro per importi indebitamente versati a carico del bilancio agricolo dell’UE. Il reintegro...

Comunicazioni: alcuni Paesi contrari alla riforma

Si allarga il fronte europeo contrario alle proposte di revisioni delle norme dell’UE sulle comunicazioni elettroniche che la commissaria europea per la Società   dell’informazione,...

Rendere effettiva la Strategia di Lisbona

La Commissione europea ha adottato un documento di discussione per il Consiglio europeo informale di Lisbona, che si terrà   nei giorni 18-19 ottobre prossimi,...

In calo la disoccupazione nell’ultimo anno

In agosto il tasso di disoccupazione è rimasto stabile al 6,9% nell’area dell’euro e leggermente diminuito nell’intera Unione europea, passando al 6,7% rispetto al...

Regolari le elezioni in Ucraina

Una partecipazione al voto del 63% ma ancora nessun verdetto definitivo, anche se pare evidente che nessuna coalizione emerge in maniera schiacciante: questa la...

L’Europarlamento discute dei cambiamenti climatici

Si è aperta una settimana di lavoro incentrata sui cambiamenti climatici per il Parlamento europeo, con particolare attenzione agli approcci nazionali, alle energie rinnovabili...

Polemiche per la riduzione dei seggi europei

La commissione Affari costituzionali del Parlamento europeo ha approvato la redistribuzione dei seggi per le prossime elezioni europee, in vista dell’entrata in vigore del...

Consultazione on line sul multilinguismo

In occasione della Giornata europea delle lingue, la Commissione europea ha lanciato una consultazione on line i cui risultati saranno utilizzati come base per...

In attesa del nuovo Trattato dell’UE

Mentre la Conferenza Intergovernativa (Cig) è impegnata nella stesura del nuovo Trattato dell’UE e a poche settimane dalla prevista chiusura dei lavori, che dovrebbero...

All’ONU la proposta di Italia e UE contro la pena di morte

Il ministro degli Esteri italiano, Massimo D’Alema, è intervenuto all’assemblea dei ministri dei Paesi dell’ONU, presso la sede delle Nazioni Unite a New York,...

Rendere effettive le pari opportunità   uomo-donna

Sono necessari maggiori sforzi e misure per migliorare l'integrazione della dimensione di genere in tutti gli ambiti politici: è quanto afferma il Parlamento europeo...

Birmania: interviene anche l’Europarlamento

Con una risoluzione approvata quasi all’unanimità  , il Parlamento europeo plaude alla coraggiosa azione dei monaci birmani, condanna la repressione delle manifestazioni e chiede il...

Settimana europea per la mobilità   del lavoro

àˆ in pieno svolgimento la settimana europea per la mobilità   del lavoro, iniziativa che intende mettere in contatto persone alla ricerca di un impiego...

Aprire canali di immigrazione legale

Una direttiva che fissi un quadro comune di diritti e obblighi dei lavoratori immigrati, nuove misure per attirare lavoratori qualificati, ma anche maggiore attenzione...

Birmania: l’UE pronta a nuove sanzioni

La presidenza di turno portoghese ha reso noto che l’Unione europea «rafforzerà   il proprio regime attuale di sanzioni» se le autorità   della Birmania (Myanmar)...

Maggior impegno per le energie rinnovabili

Il Parlamento europeo chiede di migliorare le norme per produrre entro il 2020 da fonti rinnovabili il 20% dell'energia consumata nell'UE. Occorre poi creare...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche