Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

BCE: «La crisi non è ancora finita»

Dichiarare finita la crisi «sarebbe prematuro» ed è ancora presto per avviare una strategia d’uscita: «Questo non è il momento per uscire da quel...

Germania, Portogallo: elezioni all’insegna dell’astensionismo

Le elezioni politiche svoltesi in Germania e in Portogallo hanno avuto come risultato la conferma dei capi di governo in carica, ma sono stata...

Cambiamenti climatici: il negoziato riprende a Bangkok

Si è aperta a Bangkok la quarta sessione ufficiale di negoziato internazionale sui cambiamenti climatici, che durerà   fino al 9 ottobre; si tratta della...

Trattato: ratifica della Germania, in attesa dell’Irlanda

In attesa dell’esito del secondo referendum irlandese, il processo di ratifica del Trattato di Lisbona è proseguito con l’atto di ratifica della Germania avvenuto...

Primi passi del G20 e fine di fatto del G8

Nel corso del Vertice dei G20 svoltosi a Pittsburgh (USA) è stato definito un patto per una crescita globale sostenibile, per un sistema finanziario...

Dati Eurodac 2008

Nel presentare i dati 2008 relativi a EURODAC (European Dactyloscopie), il vicepresidente della Commissione Europea e commissario per Libertà  , Sicurezza e Giustizia, Jacques Barrot,...

Italia – UE: nuove polemiche sulle emissioni

Tema del botta e risposta è questa volta il "pacchetto" clima-energia: l’Italia chiede di ridiscutere i tetti di emissione di anidride carbonica (CO2)...

Immigrazione e istruzione, le sfide per l’UE

Sono stati resi noti i risultati della consultazione pubblica promossa dalla Commissione Europea tra il luglio e il dicembre 2008, in occasione della pubblicazione...

Risorse UE 2008, stabili nell’instabilità  

Secondo i dati relativi al 2008 resi noti dalla Commssione Europea, il bilancio comunitario ha continuato ad assicurare un finanziamento stabile senza pesare sugli...

Nuove proposte per una supervisione finanziaria

La Commissione Europea presenterà   nuove proposte legislative per rafforzare la supervisione finanziaria in Unione Europea, con l’obiettivo di migliorare la stabilità   finanziaria e di...

La Russia rinuncia ai missili alle porte dell’Europa

A seguito della decisione degli Stati Uniti di abbandonare il progetto di scudo antimissili in Europa, il vice ministro russo della Difesa, Vladimir Popovkin...

Consiglio informale in vista del G20

Giovedì si è tenuto a Bruxelles l’incontro informale dei capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi membri, con l’obiettivo di trovare una...

L’UE invita a superare il digital divided

Ieri la Commissione Europea ha comunicato le nuove linee guida che mirano a aiutare i Paesi dell’UE a beneficiare delle nuove tecnologie; l’esecutivo UE...

Incontro sulla parità   di genere

Pochi giorni fa a Bruxelles alcune delle donne più attive nelle istituzioni europee, tra cui alcuni membri del Parlamento e della Commissione Europea, si...

Barroso rieletto presidente della Commissione Europea

Con 382 voti a favore, 219 contrari e 117 astensioni tra i deputati del Parlamento Europeo, Josà© Manuel Barroso è stato nominato presidente della...

Respingimenti: Italia sempre sotto osservazione

Mentre l'Alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani denuncia il trattamento riservato da molti governi alle imbarcazioni di profughi, trattati spesso come...

Settimana europea della mobilità  

Al via, dal 16 al 22 settembre 2009, la Settimana europea della mobilità  , appuntamento giunto all'ottava edizione che vede coinvolte centinaia di città   in...

L’economia europea dà   segnali di miglioramento

La Commissione Europea prevede una ripresa della crescita dell’economica europea per il secondo semestre del 2009. Durante l’estate, infatti, l’economia mondiale ha cominciato a...

Strategia europea per la governance del Mediterraneo

Potenziare la gestione degli affari marittimi condurrebbe ad una crescita più sostenibile nella regione mediterranea secondo la Commissione Europea, che ha presentato una strategia...

Unicef: mortalità   infantile in calo, ma non basta

Secondo i nuovi dati resi noti dall’Unicef, la mortalità   infantile nel mondo è calata nel 2008 e sono stati compiuti progressi in molti Paesi,...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche