Redazione
Clima: l’UE conferma riduzione «condizionata» di emissioni
In una lettera congiunta inviata alle Nazioni Unite dalla presidenza di turno spagnola del Consiglio e dalla Commissione Europea, l’UE ha confermato gli obiettivi...
Insegnare il collegamento tra Olocausto e diritti umani
L'insegnamento sull'Olocausto «deve andare oltre la mera trasmissione dei fatti storici» ed essere maggiormente collegato al tema dei diritti umani, ha osservato l’Agenzia dell’UE...
Decimo Forum Sociale Mondiale
àˆ in corso a Porto Alegre, in Brasile, la decima edizione del Forum Sociale Mondiale (FSM) che proprio nella città brasiliana diede il via...
Aumenta la flessibilità del lavoro in tempo di crisi
Per poter rispondere alla crisi economica un numero crescente di imprese nell’UE ricorre a modalità di assunzione, retribuzione e lavoro improntate alla flessibilità , sottolinea...
Europa sempre più «vecchio continente»
La popolazione dell’UE continuerà a crescere in oltre la metà delle regioni europee tra oggi e il 2030 secondo le proiezioni demografiche rese note...
Inaugurato l’Anno europeo contro povertà ed esclusione
Con lo slogan "Stop alla povertà " è stato inaugurato ufficialmente a Madrid, dalla Commissione Europea e dalla presidenza di turno spagnola dell'UE, l'Anno europeo...
BCE: ripresa moderata e a ritmo discontinuo
Nonostante l’espansione economica registrata negli ultimi mesi del 2009 nella zona dell’euro, la Banca Centrale Europea (BCE) nel suo bollettino di gennaio avverte che...
Mercati del lavoro: situazione in lieve miglioramento
I mercati del lavoro continuano a indebolirsi nell’UE ma in modo più limitato rispetto ai primi mesi del 2009, secondo il Rapporto di gennaio...
Minori e anziani a maggior rischio di povertà
Secondo uno studio pubblicato da Eurostat il 18 gennaio 2010, nel 2008 il 17% della popolazione dell’UE era a rischio di povertà con un...
Qualche problema per i nuovi commissari europei
Le audizioni in corso presso il Parlamento Europeo dei commissari europei candidati non stanno dando un’immagine molto positiva della nuova Commissione Europea presieduta da...
False pandemie: una minaccia per la salute
La sub-commissione sulla Salute del Consiglio d’Europa ha sollevato la questione del ruolo svolto dalle compagnie farmaceutiche negli allarmi creati su alcune presunte pandemie...
L’UE promette impegno immediato per l’emergenza di Haiti
Esprimendo profondo cordoglio per le vittime del gravissimo terremoto che ha devastato Haiti, la Commissione Europea ha promesso il pieno sostegno dell’UE alle attività ...
Ad Atene la Conferenza europea delle donne rom
Riunite ad Atene per una due giorni di lavoro promossa dal Consiglio d’Europa, le donne rom hanno esortato i governi europei a rispettare i...
Informazione: nei Tg italiani domina la cronaca «nera»
Il numero di notizie dedicate alla criminalità dalle reti televisive italiane è superiore a quello degli altri Paesi europei, netto in particolare il divario...
Sempre scarsa la parità di genere nei ruoli decisionali
La Commissione Europea ha aggiornato a fine 2009 il suo database relativo alla parità di genere nei ruoli decisionali per quanto concerne i settori...
Amnesty chiede all’UE più tutela dei diritti umani
L’organizzazione Amnesty International ha presentato alcune raccomandazioni in materia di tutela dei diritti umani alla presidenza di turno spagnola dell’UE, esortandola a sviluppare maggior...
La Croazia si avvicina all’UE
La vittoria del candidato di centrosinistra Ivo Josipovic alle elezioni presidenziali in Croazia, con il 60,3% dei voti, dovrebbe aprire definitivamente e in breve...
Una mappa della discriminazione in Europa
L’Agenzia dell’UE per i Diritti Fondamentali (FRA) ha pubblicato i risultati di un’indagine condotta su oltre 23.000 persone appartenenti a minoranze etniche e a...
Banca dati europea sulle biomasse
Si chiamerà EUBIDA, acronimo per EUropean BIomass Database e sarà la prima banca dati sulle biomasse dell’Unione Europea. EUBIDA è realizzata nell'ambito del progetto...
Migliora la fiducia degli operatori economici
L’Economic Sentiment Indicator (ESI) ha raggiunto in dicembre i 92 punti nell’ UE (+4.1 punti) e i 91,3 punti nella zona euro (+2,5)....