Home Autori Articoli di Apice

Apice

Apice
3294 ARTICOLI 16 COMMENTI

BUONE VACANZE!

La Redazione di Apice comunica che il servizio quotidiano di news sarà sospeso da lunedì 5 agosto fino a fine mese. Durante l'estate, vi accompagneremo in vacanza con alcuni approfondimenti e aggiornamenti sulle principali tematiche di attualità europea, disponibili sul sito www.apiceuropa.eu, senza periodicità fissa. Continuate a seguirci e... BUONE VACANZE!!!

Rassegna stampa dal 27 luglio al 2 agosto 2013

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 27 luglio al 2 agosto 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo. Buona lettura!

Inflazione e disoccupazione stabili a giugno e luglio

L'istituto statistico dell'Unione Europea (Eurostat), ha reso noti i tassi di disoccupazione e di inflazione per i mesi di giugno e luglio 2013 nell'UE...

Stage alle istituzioni UE: un’occasione da non perdere

Aperte le selezione per numerosi stage alle istituzioni europee: i neolaureati potranno fare domanda direttamente online e avere la possibilità di svolgere un'esperienza formativa di rilievo internazionale.

Le risposte dell’UE ai conflitti e alle crisi del 2012

La Commissione europea ha adottato il 29 luglio una relazione sulle attività svolte nel 2012 nel quadro dello Strumento europeo di stabilità (IFS), uno principali meccanismi di assistenza esterna di cui dispone l'UE per prevenire i conflitti e reagire alle crisi, ai problemi di sicurezza e ad altre minacce a livello mondiale.

Eurobarometro: verso un maggiore ottimismo

Disponibili i risultati dell’ultima indagine Eurobarometro standard della primavera 2013: percezione dei cittadini europei dell’attuale situazione economica, principali preoccupazioni e fiducia nelle istituzioni politiche. La relazione riflette anche le opinioni sulla crisi, sulla strategia Europa 2020 e sulle questioni relative alla cittadinanza UE, nell'anno europeo dei cittadini dedicato a migliorare la consapevolezza dei diritti dei cittadini europei.

Rassegna stampa dal 20 al 26 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 20 al 26 luglio 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Disponibile un nuovo numero della “Lettera da Bruxelles”

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 81 della “Lettera da Bruxelles” del 25 luglio 2013. La Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.

Rassegna stampa dal 13 al 19 luglio 2013

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 13 al 19 luglio 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

CESE al lavoro per un’ Europa più vicina ai cittadini

Henri Malosse, a soli tre mesi dalla sua elezione a Presidente del Comitato economico e sociale europeo (CESE), ha già iniziato i lavori di rinnovamento del CESE e presentare un piano d'azione concreto alla Commissione affinchè l'Europa diventi più efficiente, concreta e vicina ai cittadini.

Concorso: “l’Europa nella mia regione – 2013”

La Commissione europea, allo scopo di rendere maggiormente consapevoli e di coinvolgere i cittadini europei nella ricerca di progetti che stanno apportando benefici concreti nella vita quotidiana delle comunità locali, ha lanciato il concorso fotografico "L'Europa nella mia regione - 2013".

Necessario migliorare l’integrazione economica e sociale dei Rom

La Commissione ha invitato gli Stati membri a rispettare i loro impegni per garantire la parità di trattamento e a migliorare l’integrazione economica e sociale dei 10-12 milioni di Rom che vivono in Europa.

“I pesci non possono rivolgersi al tribunale”: consultazione pubblica

"I pesci non possono rivolgersi al tribunale": questo il titolo che la Commissione europea ha scelto per il lancio della consultazione pubblica per migliorare l'accesso alla tutela giudiziaria sulle questione ambientali.

Rassegna stampa dal 6 al 12 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 6 al 12 luglio 2013. Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.

Disponibile un nuovo numero della “Lettera da Bruxelles”

Apice segnala che è disponibile on-line il numero 80 della “Lettera da Bruxelles” del 5 luglio 2013. Predisposta dall’Antenna di Bruxelles della Fondazione CRC senza periodicità fissa, la Lettera da Bruxelles fornisce brevi notizie, aggiornamenti e spunti di riflessioni sulle politiche dell’UE che possono interessare il territorio provinciale.

Rassegna stampa dal 29 giugno al 5 luglio

Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani dal 29...

Nasce l’Alleanza europea per l’apprendistato

Un nuovo strumento arricchisce la strategia UE nel contrasto alla disoccupazione giovanile: il 2 luglio è nato un ampio partenariato tra i principali attori del mondo del lavoro e del settore dell'istruzione in Europa per migliorare la qualità della formazione professionale e aumentare l'offerta di contratti di apprendistato in tutta l'UE.

O’Reilly: prima donna Mediatore europeo

Nella plenaria di mercoledì il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha eletto Emily O'Reilly Mediatore europeo.

Ultima plenaria prima della pausa estiva

Dopo il Vertice dei capi di Stato e di Governo a Bruxelles, l'attenzione si sposta ora sull'ultima plenaria prima della pausa estiva, in corso a Strasburgo dal 1 al 4 luglio.

Benvenuta Croazia! Dobrodošli Hrvaska!

La Croazia è ufficialmente il ventottesimo Paese dell`Unione Europea. Il 1 luglio diventa quindi una data storica per il processo di integrazione europeo: dal 2007, dopo Bulgaria e Romania, nessun nuovo Stato era più entrato a far parte dell`UE.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche