Facebook
Instagram
Linkedin
RSS
Twitter
Youtube
Home
Informazione
Progetti
Progetto “Fake nEUs”
Progetto “A scuola d’Europa”
Progetto “Play Your RIGHTS!”
Progetto “ERASMUS+ UNITRE di Fossano”
Progetto “Domande che raccontano mondi”
Collaborazione con Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
I nostri libri
“Vincere la pace: sogno e sfida per l’Europa”, 2024
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”, 2023
“Europa Anno Zero”, 2020
“Patria Europa”, 2017
“Faglie d’Europa”, 2016
“Un’Europa per giovani”, 2012
“Europa Tartaruga”, 2009
Biblioteca
Biblioteca Apice
Inviti alla lettura
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Cerca
6.10.2025
Accesso Redattori
Informativa Cookies
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La tua email
Una password ti verrà inviata via email.
Apiceuropa
Home
Informazione
News
La settimana europea dello sport celebra la sua prima decade
6 Ottobre 2025
Gli insegnanti in UE sono 5,26 milioni, e rappresentano la spina…
5 Ottobre 2025
5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti
5 Ottobre 2025
Schede tematiche
Grandi paradossi nell’Unione del lavoro
4 Ottobre 2025
Nuova Agenda strategica UE-India: cooperazione rafforzata su economia, tecnologia e sicurezza
26 Settembre 2025
L’Alleanza delle regioni automotive chiede all’Unione maggiori investimenti per una transizione…
19 Settembre 2025
Editoriali e commenti
Rispettare il diritto internazionale, ma solo fino a un certo punto?
3 Ottobre 2025
Unione Europea assente all’Assemblea Generale dell’ONU
2 Ottobre 2025
La Moldavia: elezioni legislative sotto pressione
30 Settembre 2025
Progetti
Progetto “Fake nEUs”
Progetto “A scuola d’Europa”
Progetto “Play Your RIGHTS!”
Progetto “ERASMUS+ UNITRE di Fossano”
Progetto “Domande che raccontano mondi”
Collaborazione con Europe Direct Cuneo Piemonte Area Sud Ovest
I nostri libri
“Vincere la pace: sogno e sfida per l’Europa”, 2024
“Sognare Europa: sperare in tempo di guerra”, 2023
“Europa Anno Zero”, 2020
“Patria Europa”, 2017
“Faglie d’Europa”, 2016
“Un’Europa per giovani”, 2012
“Europa Tartaruga”, 2009
Biblioteca
Biblioteca Apice
Inviti alla lettura
Media Corner
Rassegna stampa
Video e foto
Slide
Comunicati stampa
Chi siamo
Appuntamenti
Leggi
La nostra squadra
L’Europa che vogliamo
Trasparenza
Facebook
Instagram
Linkedin
RSS
Twitter
Youtube
Home
Tags
Eurostat
Tag: eurostat
Aspettativa di vita nell’UE stimata a 81,7 anni nel 2024
Fulvio Baratella
-
22 Settembre 2025
Eurostat: cifre chiave UE 2025, una panoramica dell’Europa
Andrea Rivetti
-
21 Luglio 2025
Analisi Eurostat, il rischio di povertà resta ancora alto.
Pietro Pulvirenti
-
3 Luglio 2025
Il monitoraggio ambientale nell’UE con i dati Eurostat
Agnese Lerda
-
18 Giugno 2025
Un’Europa dai capelli grigi
Davide Mattiauda
-
12 Giugno 2025
L’Eurostat pubblica i dati più recenti relativi alla disoccupazione all’interno dell’Unione...
Tommaso Mocellini
-
8 Maggio 2025
Sovraffollamento nelle carceri in 13 paesi UE su 27 nel 2023
Agnese Lerda
-
7 Maggio 2025
Dati chiave sull’UE nel mondo: edizione 2025
Emma Morena
-
10 Aprile 2025
L’UE ha accolto 4.3 milioni di immigrati nel 2023
Sara Rovera
-
4 Aprile 2025
Eurostat: I medici europei sono sempre più vecchi
Tommaso Mocellini
-
17 Gennaio 2025
Migrazione e asilo in Europa– Pubblicazione interattiva di Eurostat 2024
Agnese Lerda
-
23 Dicembre 2024
Studenti lavoratori: l’UE in ordine sparso
Samuele Bernardi
-
3 Dicembre 2024
Lavoro part-time in Europa: una scelta (quasi) solo femminile
Fabio Craciun
-
18 Novembre 2024
Consumo di plastica in Europa: 4,7 miliardi di buste di plastica...
Caterina Marino
-
18 Novembre 2024
Gli aumenti fiscali frenano la riduzione dei prezzi del gas e...
Giulia Cattero
-
30 Ottobre 2024
Pubblicato l’annuario delle regioni europee di Eurostat
Agnese Lerda
-
27 Ottobre 2024
Eurostat condivide i dati chiave sulle condizioni di vita dei cittadini...
Tommaso Mocellini
-
18 Ottobre 2024
Lettura, giovani e tendenze: ecco i dati europei del 2022
Elisa Pirrera
-
9 Ottobre 2024
Efficienza energetica e inclusione: un’analisi delle disparità
Fabio Craciun
-
7 Ottobre 2024
Grave privazione materiale e sociale nell’Unione Europea: registrato il 6,8% nel...
Giulia Cattero
-
20 Settembre 2024
1
2
3
4
Pagina 1 di 4
Editoriali e commenti
Rispettare il diritto internazionale, ma solo fino a un certo punto?
3 Ottobre 2025
Unione Europea assente all’Assemblea Generale dell’ONU
2 Ottobre 2025
La Moldavia: elezioni legislative sotto pressione
30 Settembre 2025
Ultime news
La settimana europea dello sport celebra la sua prima decade
6 Ottobre 2025
Gli insegnanti in UE sono 5,26 milioni, e rappresentano la spina...
5 Ottobre 2025
5 ottobre: Giornata mondiale degli insegnanti
5 Ottobre 2025
Schede tematiche
Grandi paradossi nell’Unione del lavoro
4 Ottobre 2025
Nuova Agenda strategica UE-India: cooperazione rafforzata su economia, tecnologia e sicurezza
26 Settembre 2025
L’Alleanza delle regioni automotive chiede all’Unione maggiori investimenti per una transizione...
19 Settembre 2025