Disponibile la selezione di alcuni articoli di commento sulle principali tematiche di attualità europea ed internazionale pubblicati su quotidiani o settimanali italiani nella settimana dal 5 all’11 gennaio 2013.
Cliccando sul titolo dell’articolo si accede direttamente al testo completo.
Buona lettura!
Rassegna APICE dal 5 all’11 gennaio 2013:
- Quei segnali da trasformare in tendenza di V.E.Parsi, Il Sole 24 Ore dell’11 gennaio;
- Addio all’austerity di F.Rampini, La Repubblica dell’11 gennaio;
- Due cantieri Ue per la crescita di G.B.Navaretti, Il Sole 24 Ore del 10 gennaio;
- Italia-Europa. La centralità delle imprese di A.Quadrio Curzio, Il Sole 24 Ore del 9 gennaio;
- Il futuro dimenticato di T.Boeri, La Repubblica del 9 gennaio;
- La questione carceri irrompe nella campagna e impegna la politica di S.Folli, Il Sole 24 Ore del 9 gennaio;
- Il mercato premia l’Europa unita di M.Longo, Il Sole 24 ore del 9 gennaio;
- Un’agenda per la sinistra di B.Spinelli, La Repubblica del 9 gennaio;
- Piccoli imperi cadono di S.Malatesta, La Repubblica del 7 gennaio;
- La pericolosa distrazione occidentale di M.Molinari, La Stampa del 7 gennaio;
- Chi è Putin? Analisi di un leader di F.Venturini, Il Corriere della Sera del 6 gennaio;
- La Lady di ferro. Un fantasma tra Londra e l’UE di E.Bettiza, La Stampa del 6 gennaio;
- La sindrome europea nell’America di Obama di V.Zucconi, La Repubblica del 5 gennaio;
- Una vera riforma dell’Europa può partire soltanto dai mercati di S.Bragantini,Il Corriere della Sera del 5 gennaio;
- Si aggira per l’Europa lo spettro del razzismo di T.Ben Jelloun, L’Espresso del 5 gennaio.