Il primo febbraio l’Unione Europea ha adottato una nuova proposta sull’accordo interistituzionale sulla disciplina e sul miglioramento della procedura dei budget. Tale proposta è necessaria per l’adozione del pacchetto definitivo delle prospettive finanziarie 2007-2013 da parte del Parlamento Europeo, ma la Commissione dei budget ha giudicato insufficiente questa proposta della Commissione Europea e ha invitato quest’ultima a rivederla prima del prossimo incontro a tre con il Parlamento Europeo, altrimenti sarà compito dei parlamentari di Strasburgo produrre una nuova versione del documento. Il documento presentato è innovativo per tre aspetti: flessibilità , fondi mondializzazione, revisione del budget.