Le opinioni degli europei secondo l’Eurobarometro

8

In vista dell’elaborazione del prossimo Quadro Finanziario Pluriennale, che coprirà il periodo 2028-34, può risultare utile osservare le rilevazioni del sondaggio Eurobarometro – realizzate in tutti e 27 gli Stati membri nel maggio 2025 dall’agenzia Verian per conto del Parlamento Europeo – le quali mettono in luce gli orientamenti dei cittadini europei.

Dalle informazioni raccolte si evince che i cittadini europei auspicano un’Unione più incisiva nelle questioni globali e legate alla sicurezza (68 % degli intervistati), più unita al suo interno (90 %) e maggiormente dotata di mezzi per poter agire sullo scenario internazionale (77 %). Per questo motivo, i rami che vengono considerati dirimenti dalla maggior parte degli intervistati sono la difesa, la sicurezza, la competitività, l’economia e l’industria. Spiccano inoltre i temi della lotta all’inflazione e al carovita, oltre al contrasto alla povertà e alla marginalizzazione sociale.

Inoltre, quasi 8 europei su 10 guardano con favore a un aumento degli investimenti europei a scapito di quelli nazionali; 9 su 10 ritengono che il Parlamento UE debba avere maggiori poteri di controllo sulla spesa comunitaria; l’85 % degli europei è del parere che il rispetto dello Stato di diritto e dei principi democratici debba essere la conditio sine qua non dell’erogazione di fondi agli Stati membri.

 Infine, il 72 % considera come positivo l’impatto che le azioni dell’UE hanno sulla loro vita quotidiana.

Per approfondire: 

Riassunto Eurobarometro 2025

Eurobarometro completo  

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here