Un viaggio alle frontiere dell’Europa
Dalle macerie dell’ultimo conflitto mondiale nacque, oltre settant’anni fa, quello straordinario progetto di pace tra i popoli d’Europa che prese in seguito il nome di Unione europea. Un’Unione oggi alla ricerca di un difficile equilibrio tra successi – come la straordinaria prova di solidarietà di Next Generation EU – e fragilità, come le recenti minacce allo stato di diritto e la tragica situazione dei migranti ai suoi confini.
Ne parliamo insieme ad Adriana Longoni, co-fondatrice di APICE e a lungo coordinatrice di progetti di nell’ambito della cooperazione allo sviluppo e della politica di vicinato per le Istituzioni europee, e Franco Chittolina, co-fondatore di APICE e attivo per 25 anni presso il Consiglio dell’UE e la Commissione europea.
Appuntamento a giovedì 10 febbraio presso la biblioteca civica “Anna Frank” di Borgo San Dalmazzo, alle ore 21.00.
L’evento è promosso nell’ambito del progetto “L’Europa a casa nostra”, finanziato dalla Provincia di Cuneo; é obbligatorio il green pass rafforzato e l’uso della mascherina FFP2.
I posti sono limitati: si consiglia la prenotazione.
biblioteca@comune.borgosandalmazzo.cn.it – 0171.265555
via Boves n. 4 – 12011 Borgo San Dalmazzo
www.comune.borgosandalmazzo.cn.it
Parlano di noi: la Provincia di Cuneo, La Guida, La Biblioteca di Borgo S.D.

