Giornata Internazionale dei Migranti 2024

127

Guerre, siccità, disastri climatici, situazioni economiche difficili. Molte sono le svariate motivazioni per le quali ogni anno molti individui decidono di partire in cerca di un nuovo inizio. Per questa ragione, la giornata dei migranti, che quest’anno si terrà il 18 dicembre, è un’ottima occasione per ricordare ed evidenziare la questione migratoria e i contesti sempre più complessi in cui essa si svolge. 

Quest’anno si è visto il numero più elevato di morti in transito di sempre. Le esigenze umanitarie crescono e così anche i livelli di sfollamento interni. Ma nel mezzo di questa realtà difficile è ancora possibile vedere la speranza e il coraggio di chi affronta queste situazioni. La migrazione, se svolta in sicurezza e con una gestione adeguata, ha un potenziale molto grande. Infatti i migranti spesso colmano lacune a livello di competenze, contribuendo così al mercato del lavoro e all’imprenditorialità. Essi guidano lo sviluppo e, di fronte ad una società che invecchia, invertono la tendenza.  

La migrazione può contribuire ad una maggiore prosperità dei Paesi e può essere una grande forza ma è necessario adottare delle politiche che proteggano i loro diritti e permetta loro di spostarsi in modo sicuro e strategicamente migliore. 


Per approfondire: 18 dicembre – Giornata internazionale dei Migranti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here