Aperti i negoziati con la Turchia.
Si aprono in extremis, poco prima della mezzanotte del 3 ottobre, i negoziati con la Turchia. Sono dunque state superate le resistenze dell’Austria e...
«Legiferare meglio», prime reazioni contrastanti
Prime reazioni alla presentazione da parte della Commissione della lista di proposte legislative pendenti da ritirare: secondo i socialisti francesi si tratta di una...
Si accende il confronto tra Commissione e Parlamento
Durante la Plenaria del 26 settembre, cui presenziavano, per la prima volta, osservatori rumeni e bulgari, il Presidente del Parlamento europeo Josep Borrell...
I sistemi educativi in Europa, uno studio di Euridyce
Cifre chiave dell’educazione in Europa, redatto da Eurydice (rete europea sul tema dell’educazione) in collaborazione con Eurostat contiene dati raccolti nei 25 Stati dell’Unione,...
Venti anni di dialogo sociale
In occasione del ventennale del Vertice tripartito del dialogo sociale, tenutosi il 29 settembre a Bruxelles, la Confederazione europea dei sindacati (CES), l’Unione delle...
Eurochambres: siamo un partner sociale
L’associazione europea che raggruppa oltre1200 camere di commercio (Eurochambres), in una lettera indirizzata a Tony Blair (Presidente di turno del Consiglio) e Josà© Manuel...
Legiferare meglio, arrivano le liste delle proposte da ritirare
Dopo l’esame di più di 183 proposte legislative la Commissione propone di ritirarne 68 non conformi agli obiettivi della Strategia per la Crescita e...
Approvati 7 programmi specifici sulla ricerca.
E’ questo un passo importante nella definizione di quanto previsto dal Settimo Programma Quadro I programmi specifici riguardano la «Cooperazione», le «idee», il «personale»...
C’è la controdichiarazione, non il quadro negoziale
Finalmente tutti gli Stati membri hanno trovato l’accordo, in sede di Comitato dei Rappresentanti Permanenti, sul testo con il quale l’Europa risponde alla dichiarazione...
Seminario della Commissione sul modello sociale europeo e sul futuro dell’Europa
Il seminario si è svolto ad Hà©là©cine, in vista del Consiglio straordinario di fine ottobre. Nella conferenza stampa finale il Presidente Barroso ha sottolineato...
Resi noti i dati sul budget 2004
La prima cosa che colpisce è il peso dello «storno inglese» sulla contribuzione degli Stati membri al bilancio Ue. Dal 1984 l’Unione Europea versa...
Al vertice di ottobre le Prospettive finanziarie?
Daila Grybauskaità© ha ribadito che, malgrado quanto già detto dal Presidente Barroso sarebbe importante che al prossimo Vertice informale previsto per fine ottobre si...
Parlamentari in difesa della Costituzione
Johannes Voggenhuber (Austria, Verdi) e Andrew Duff (Regno Unito, Liberaldemocratici), autori del rapporto discusso la settimana scorsa dalla commissione parlamentare Affari Costituzionali hanno aspramente...
Riprende l’iter della Direttiva Servizi
Nella seduta del 14 settembre, perà², è mancata una discussione di fondo e questo ha portato la relatrice Evelyne Gebhardt ad auspicare il rispetto...
Visita di Borrel in Marocco
Il Presidente del Parlamento, a Rabat dal 14 al 16 settembre ha confermato la solidità del legame economico tra Ue e Marocco - particolarmente...
Turchia, commissione esteri e CoRePer
Durante un’audizione alla commissione Esteri del Parlamento il Commissario Oli. Rehn, ha invitato gli Stati membri ad approvare in tempi rapidi il quadro di...
I Commenti del dopo vertice.
La moderata soddisfazione proveniente dalla Commissione Europea e dal Consiglio dei Ministri contrasta con la delusione delle ONG e di alcuni esponenti sindacali. Il...
Prospettive finanziarie, i timori delle Regioni
Per la metà di novembre è attesa una proposta della Presidenza britannica dalla quale dovrebbe ripartire il negoziato sulle prospettive finanziarie arenatosi dopo il...
Legiferare meglio, le reazioni alle prime proposte della Commissione
«Legiferare meglio» è il titolo della comunicazione in cui la Commissione, nel marzo scorso indicava le strade da percorrere nel quadro della revisione della...
Il Consiglio straordinario a fine ottobre
Un comunicato della Presidenza Britannica conferma che il vertice informale dei Capi di Stato e di Governo avrà luogo il 27 e il 28...