Il vertice Ue Cina
Oltre all’accordo sul tessile per il quale rinviamo il lettore all’approfondimento della settimana, la delegazione Ue e quella cinese hanno ribadito l’importanza del parternatiato...
Proposta di riforma del regolamento OEDT
Il regolamento dell’Osservatorio Europeo sulle Droghe e sulle Tossicodipendze è già stato attualizzato più volte. Il nuovo testo rafforzerebbe il ruolo dell’Osservatorio rispetto ai...
Il ruolo del Parlamento europeo nel rilancio del Trattato
Il Presidente del Parlamento europeo, Josep Borrel, ha organizzato un seminario dal titolo «Costituiamo l’Europa», con l’intento di analizzare le cause strutturali e congiunturali...
Prospettive finanziarie: Chirac si augura l’accordo entro l’anno
Questo il contenuto delle dichiarazioni rilasciate dal Presidente francese in occasione della conferenza annuale degli ambasciatori francesi; in sintonia con le priorità della Presidenza...
Pacchetto di proposte della Commissione su immigrazione e asilo
Direttiva sulle procedure di espulsione
La proposta più «pesante» è quella relativa alla direttiva per l’armonizzazione delle procedure di espulsione che fa seguito a...
Negoziato Ue Iran, appello di Chirac
Riferendosi ai negoziati sulla cooperazione economica e tecnologica il capo della delegazione Iraniana ha ribadito da New Dehli, dove ha incontrato la diplomazia indiana...
I giovani, le istituzioni europee e quelle nazionali
Secondo uno studio condotto dall’Istituto austriaco SORA in otto Stati membri (Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Austia, Finlandia,Slovacchia, Estonia) i giovani avrebbero più fiducia...
La Ces valuta positivamente il lavoro della presidenza lussemburghese
Particolarmente apprezzati gli sforzi per il rafforzamento della dimensione sociale dell’Europa, per la riforma del patto di stabilità e per l’equilibrio dei tre pilastri...
Tessile dalla Cina, bufera sulle merci bloccate nel rispetto dell’accordo di Shanghai
Le quote previste dall’accordo di Shanghai - che consentiva un aumento di importazione di prodotti tessili tra l’8 e il 12% entro il 2007...
Analisi dei risultati delle prime elezioni europee nei Paesi dell’ultimo allargamento
Il testo «Parlamento Europeo, elezioni 2004 nei nuovi Stati membri - verso il futuro sistema europeo dei partiti» è stato pubblicato da Rudolf Hrbek...
La Turchia firma il protocollo sull’Unione doganale ma continua a non riconoscere Cipro
L’accordo estende anche per la Turchia l’Unione Doganale ai dieci Stati entrati nell’Unione europea il primo maggio 2004. Unitamente al protocollo, perà², il governo...
Adottate dal Consiglio le priorità per la sessantesima assemblea generale dell’ONU
Il testo si articola in diciotto proposte partendo dall’importanza che il multilateralismo ha per la costruzione del ruolo dell’Ue nel mondo.
Punti fermi del documento...
Sale la tensione tra Ue e Iran
Sul tavolo da un lato le proposte di cooperazione tecnologica, commerciale e politica che Gran Bretagna, Germania e Francia devono consegnare al neo insediato...
Conferenza sul futuro della protezione sociale in Europa.
I lavori si sono svolti a Londra, il 5 e il 6 luglio, nell’ambito del Trentesimo incontro annuale dell’Istituto della Protezione Sociale Europea...
Conferenza su alcol ed educazione il 19 ottobre
Il convegno dal titolo «Alcol ed educazione, quale lavoro?» si occuperà , sulla base di dati scientifici della valutazione delle campagne di prevenzione in tema...
Piano d’azione della Commissione sulla Comunicazione
Il piano adottato il 20 luglio prevede: misure concrete da applicare sul fronte interno (istituzione delle Unità di Comunicazione presso tutte le Direzioni Generali,...
Università estiva per riflettere sul futuro dell’Europa
I lavori del corso, tenuto presso l’Università di Malaga sono stati diretti dal Presidente del Parlamento Josep Borrel e hanno visto la partecipazione di...
Proposto il riordino dell’IVA sui servizi forniti ai privati
La proposta della Commissione mira ad eliminare le distorsioni della concorrenza tra le imprese che forniscono servizi a distanza ai privati.
A oggi l’aliquota IVA...
Modello sociale europeo e tendenze demografiche
Nel corso di una conferenza interministeriale sul cambiamento demografico, svoltasi a Bruxelles sono stati illustrati i tre fenomeni che stanno segnando il quadro demografico...
Ancora una condanna del terrorismo
Nel testo adottato dal Consiglio Affari generali vengono riprese le conclusioni del Consiglio Giustizia e Affari interni e si ribadisce che gli attentati di...