Spidla: pari opportunità per i disabili
Il 1° dicembre, in occasione di una conferenza organizzata dalla Commissione europea e dal Forum europeo dei disabili (EDF), il Commissario per gli...
Tessile: appello contro la concorrenza sleale
La Confederazione internazionale dei sindacati liberi (CISL) e la Rete internazionale di ONG Solidar hanno lanciato un appello all’Organizzazione mondiale del Commercio (OMC) affinchà©...
No all’allargamento come capro espiatorio
Il Commissario dell’Allargamento Olli Rehn, parlando alla commissione Affari esteri del Parlamento francese, ha esortato i parlamentari a non usare l’allargamento come capro espiatorio...
Croazia, arrestato il generale Gotovina
L’Unione europea si rallegra per l’arresto del generale croato Ante Gotovina, ricercato dal 2001 dal Tribunale Penale Internazionale per l’Ex Jugoslavia (TPIY). Secondo il...
Tempi di lavoro al Consiglio sociale
Al Consiglio Occupazione e Affari sociali dell’8 dicembre, i Ministri dei 25 hanno discusso la proposta di direttiva sulla gestione dei tempi di lavoro...
Nasce la Convenzione dei cittadini europei
Su iniziativa del Movimento federalista europeo di Guido Montani e dell’Unione dei federalisti europei di Mercedes Bresso, il 3 ed il 4 dicembre si...
Il Pse e la «Nuova Europa sociale»
Il 2 dicembre, a Bruxelles, il Partito dei socialisti europei ha presentato il progetto «Nuova Europa sociale» che sarà co-presieduto dal Presidente del PSE...
Lo scontro sulle prospettive finanziarie
La prima proposta del Regno Unito sulle prospettive finanziarie 2007-2013 è stata rifiutata dai Ministri degli Esteri degli Stati membri nel corso del Consiglio...
Consiglio Energia: liberalizzazione ancora imperfetta
Seguendo le priorità evidenziate dal Vertice di Londra del 27 ottobre per un approccio comune alla politica energetica (affrontare adeguatamente i problemi del cambiamento...
Accordo sul bilancio 2006
Il 30 novembre, le autorità di bilancio (Consiglio e Parlamento), insieme alla Commissione in ruolo di mediatrice, hanno raggiunto un accordo sul budget comunitario...
Politiche regionali, iniziative per il 2006
Durante la conferenza sui finanziamenti destinati alla crescita e alla coesione dell’UE allargata del 24 novembre il Commissario alle Politiche regionali Danuta Hà ¼bner ha...
Presidenza austriaca, le priorità
La futura presidenza austriaca ha presentato il programma di lavoro che si propone di seguire durante il primo semestre 2006, le cui priorità sono:...
Polonia, a rischio i diritti dell’uomo
L’eurodeputata Adeline Hazan (socialista francese) ha espresso al Commissario per Libertà e Giustizia Franco Frattini la propria preoccupazione per lo stato dei diritti umani...
Adottata la direttiva sullo status dei rifugiati
Il Consiglio Giustizia e Affari interni che si è tenuto il 1 dicembre ha adottato la direttiva sulla concessione dello status di rifugiato nel...
Libro verde sulla Rete Europea Migrazioni
Il testo, presentato il 28 novembre, comprende una prima parte di analisi della Rete attuale ed una seconda riguardo al suo sviluppo futuro. Le...
Assemblea parlamentare ACP/UE
Durante la decima Assemblea parlamentare paritaria fra ACP (Africa, Caraibi e Pacifico) e Ue, sono state adottate due risoluzioni d’urgenza sul futuro dei prodotti...
Prospettive finanziarie, proposta britannica
La presidenza britannica ha presentato il 5 dicembre la sua proposta di compromesso per le prospettive finanziarie 2007-2013 che sarà all’ordine del giorno del...
Quali politiche di sostegno alla creatività artistica?
Il 28 novembre, la commissione parlamentare «Cultura e istruzione» ha promosso l’audizione pubblica «Danza, musica, cori, teatro: appoggiare gli artisti e promuovere la creatività »,...
Parlamento dubbioso sul partenariato privilegiato
La commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha rinviato alla sessione plenaria di gennaio il voto sul rapporto Brok sulla strategia di allargamento proposta...
Prospettive finanziarie attesa per dicembre la proposta britannica
Il testo dovrebbe essere presentato il 7 novembre. Secondo le prime indiscrezioni la residenza inglese sarebbe orientata a rivedere al ribasso la proposta...