Direttiva Servizi: la posizione di Eurocommerce, il dibattito interno alla CDU/CSU, il colloquio informale...
Eurocommerce, che rappresenta il commercio europeo (ingrosso, dettaglio, internazionale), ritiene importante che sia il Parlamento europeo a proseguire i lavori alla direttiva sui Servizi....
Il 2006 anno europeo contro la violenza ai danni delle donne
Dieci anni dopo la Conferenza mondiale sulle donne (Pechino 1995), il 10 marzo è stata adottata una nuova risoluzione che, commentando positivamente alcune proposte...
Proposta di una carta europea per i servizi
L’ISUPE (Initiative pour des Services d’Utilitè Publique en Europe) propone una carta europea per i servizi di interesse fondamentale, mediante la quale tutti i...
Riforma della legislazione europea sulle sostanze chimiche
La CES (Confederazione Sindacale Europea) ha ribadito la posizione favorevole all’adozione della riforma della legislazione europea sulle sostanze chimiche (progetto REACH). Dovrà essere migliorata...
Donne in politica: studio del CCRE
Il Consiglio dei comuni e delle regioni d’Europa (CCRE) ha pubblicato uno studio sulla partecipazione femminile alla politica nazionale e locale, da cui risulta...
Direttiva Servizi: dichiarazioni della Commissione, posizioni di «Unione sociale per l’habitat» e FERPA. Ancora...
Il Commissario al Mercato interno McCreey ha dichiarato che la Commissione collaborerà con il Consiglio ed il Parlamento. Il punto di partenza saranno gli...
Il Parlamento critico sul piano d’azione della Commissione per Salute e Ambiente
Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione con la quale giudica «necessario ma non sufficiente» il piano d’azione 2004-2010 della Commissione per applicare la...
«Help», la campagna antifumo della Commissione
Il Commissario alla Sanità e alla Protezione dei consumatori, Markos Kyprianou, ha annunciato una campagna informativa contro il fumo, chiamata «Help, per una vita...
Gestione dei tempi di lavoro: discussione al Consiglio sociale
Il Consiglio Occupazione e politiche sociali, riunitosi il 3 marzo, prosegue le discussioni sulla direttiva sulla gestione dei tempi di lavoro ed in particolare...
Liberalizzazione dei servizi portuali
Il tedesco Willi Piecyk, responsabile della politica dei trasporti per il gruppo socialista al Parlamento europeo, ha criticato la nuova proposta di direttiva sulla...
Due studi sull’impatto giuridico ed economico della Direttiva
Lo studio danese «Copenhagen Economics», prendendo in esame due terzi dei servizi, prevede benefici economici per consumatori, imprese e amministrazioni in alcuni Paesi membri,...
Giovani: rischio esclusione sociale
In un incontro con il Parlamento europeo intitolato «Can you hear me?» (organizzato dalla rete Eurochild AISBL) dodici adolescenti (dai 12 ai 15 anni)...
Salute e sicurezza sul lavoro: adottato rapporto Mastalka
Il Parlamento chiede alla Commissione di elaborare una direttiva che prenda nella dovuta considerazione i rischi per la sicurezza dei lavoratori, le malattie psicosociali...
Adottato dal Parlamento il rapporto di Mercedes Bresso per la difesa dei consumatori
Via libera alla Direttiva sulle Pratiche commerciali sleali. L'obiettivo è difendere i consumatori, soprattutto quelli vulnerabili, dalle pratiche ingannevoli che influenzano i comportamenti di...
Comunicato di Caritas Europa: circa il 15% degli europei sotto la soglia di povertà
Secondo Caritas Europa circa il 15% dei cittadini europei vive sotto la soglia di povertà e la metà di questi appartiene alla categoria dei...
Regolamento che garantisce i diritti dei passeggeri disabili
Quando verrà adottato, sarà il primo testo europeo che tratta specificamente di portatori di handicap fisico: secondo l’EDF (European Disability Forum), la proposta di...
Hà ¼bner: nuove proposte sulla de-localizzazione delle imprese
Intervenendo sulla questione della de-localizzazione delle imprese nella Ue, il Commissario per le Politiche Regionali Danuta Hà ¼bner ha ipotizzato che tale fenomeno potrebbe rafforzare...
Rapporto sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro
Il deputato ceco Jiri Mastalka ha presentato un rapporto sulla sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro in Europa, chiedendo alla Commissione di...
Lavoratori dei trasporti, richieste di garanzie, liberalizzazione e crisi occupazionali
Wilhelm Haberzettl, presidente della Federazione dei lavoratori dei trasporti, ha denunciato la perdita dei due terzi dei posti di lavoro nel settore dei trasporti...
Le ONG chiedono all’Ue maggior impegno nell’aiuto ai Paesi poveri
Un collettivo di Organizzazioni non governative, riunitosi lunedì e martedì in Lussemburgo, lancia un appello all’Ue perchà© stanzi, da adesso al 2010, lo 0,7%...