La ricerca per scommettere sull’Europa

Nella primavera del 2000, capi di Stato e di governo degli Stati membri dell’UE, riuniti in Consiglio nella capitale portoghese, diedero vita e avvio...

Proposto un mercato europeo delle telecomunicazioni

La Commissione europea ha adottato le proposte di riforma delle norme comunitarie in materia di telecomunicazioni, che intendono consentire ai cittadini europei di beneficiare...

Garantire la qualità   del giornalismo in Europa

«Lavoro dignitoso e protezione delle condizioni di lavoro sono essenziali se vogliamo mantenere livelli adeguati di libera espressione, pluralismo ed etica nel giornalismo». àˆ...

Telecomunicazioni: proposte riforme per la banda larga

Mancanza di concorrenza e carenze normative costituiscono gli ostacoli principali alla crescita della banda larga nell’UE, secondo una Relazione presentata dalla Commissione europea che...

Buoni risultati per EUtube

Il canale della Commissione europea su YouTube, in meno di tre mesi ha ricevuto più di un milione di visite sulla sua homepage e...

Minoranze ancora discriminate nell’UE

L’obiettivo di integrazione delle minoranze etniche e religiose nell’UE è ancora lontano e permangono diffuse situazioni di discriminazione nei sistemi educativi. Lo denuncia un...

Comunicazioni: alcuni Paesi contrari alla riforma

Si allarga il fronte europeo contrario alle proposte di revisioni delle norme dell’UE sulle comunicazioni elettroniche che la commissaria europea per la Società   dell’informazione,...

Consultazione on line sul multilinguismo

In occasione della Giornata europea delle lingue, la Commissione europea ha lanciato una consultazione on line i cui risultati saranno utilizzati come base per...

Giornata europea delle lingue 2007

Mercoledì 26 settembre è il giorno in cui l’Europa celebra la propria diversità   linguistica e culturale con la Giornata europea delle lingue, lanciata inizialmente...

“Rafforzare il mercato interno della televisione mobile”

La Commissione europea ha adottato il 18 luglio una strategia per favorire l'adozione della televisione mobile nei 27 Stati membri dell’Unione europea, invitando gli...

Il Programma Cultura 2007/2013

Il Programma Quadro Cultura è il nuovo strumento di sostegno alle attività   di cooperazione culturale varato dalla Commissione europea che prevede, per il periodo...

Nasce EuTube

La Commissione europea ha lanciato un canale tematico su YouTube, il popolare sito di condivisione dei contenuti video. EuTube, attivo dal 29 giugno, contiene...

Proposte le capitali europee della cultura 2011

Turku (Finlandia) e Tallinn (Estonia) sono state scelte da un gruppo di esperti europeo per l'attribuzione del titolo Capitale europea della cultura 2011. La...

Accordo su «Media audiovisivi senza frontiere»

Come anticipato alcuni giorni fa, il consiglio «Educazione, Gioventù e Cultura» ha firmato il 24 maggio un accordo politico su una delle priorità   della...

La cultura europea in un mondo globale

La Commissione europea ha promosso la prima strategia europea della cultura adottando un comunicato, in cui si afferma il ruolo fondamentale della cultura nel...

Prosegue l’iter di “Audiovisivi senza Frontiere”

L'8 maggio scorso la commissione cultura del Parlamento europeo ha votato un accordo di compromesso con la presidenza tedesca sulla direttiva sui servizi audiovisivi....

Lancio del programma per l’apprendimento permanente

Si è svolta a Berlino, il 6 e 7 maggio, una conferenza di lancio del programma per l'istruzione e la formazione permanente (LifeLong Learning...

Il diritto d’autore nell’era digitale

Il gruppo di esperti sulle biblioteche digitali dell'Ue ha presentato alla Commissione europea una relazione sul tema del diritto d'autore, relativa alle modalità   con...

Conoscere le lingue: un’indagine della Commissione

La Commissione europea, con una comunicazione adottata il 14 aprile, annuncia un’indagine sul grado di conoscenza delle lingue straniere da parte dei ragazzi che...

Boom del dominio “.eu” a un anno dal suo lancio

In questi giorni il dominio internet europeo ".eu" ha festeggiato il suo primo anno di apertura al pubblico, nel corso del quale sono state...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche