AGENDA ITALIANA PER L’UNIONE EUROPEA: Appuntamento Europa a Cuneo con l’on. Sandro Gozi

L’incontro di sabato 12 marzo con l’on. Sandro GOZI, promosso dal Comune di Cuneo in collaborazione con APICE, è coinciso con una stagione particolarmente delicata per l’Unione Europea, ma anche per l’Italia e il suo governo.

Cuneo, sabato 12 marzo nuovo appuntamento con l’Europa

Sabato 12 marzo, alle 18, nel Salone d’Onore del Comune di Cuneo sarà ospite l’on. Sandro Gozi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega per gli Affari europei. L'incontro sarà preceduto dall'inaugurazione presso il Complesso Monumentale di San Francesco della mostra "I MONDI DI PRIMO LEVI. UNA STRENUA CHIAREZZA", a cui parteciperà il Sottosegretario Gozi.

Venerdì 11 marzo: “L’Europa ha un futuro? Riflessioni e testimonianze”

Venerdì 11 marzo 2016 alle ore 20,45 presso il Centro Polivalente Comunale di via Gauberti 21 a Beinette il Circolo Bisalta Pesio del Pd...

Agenda Italiana per l’Unione Europea con l’On. Gozi – sabato 12 marzo ore 18

    Proseguendo la serie degli “appuntamenti con l’Europa”, il Comune di Cuneo ospita nel Salone d’Onore il prossimo 12 marzo alle 18, l’intervento dell’on. Sandro Gozi,...

Al via la XV edizione di “Parole Fra Continenti “

C’è un filo rosso che percorre i temi affrontati nella XV edizione di “Parole fra continenti”, raccolti nel titolo ampio “Non c’è misericordia senza...

Martedì 23 febbraio: “Uguali a scuola” – Seminario internazionale sulla lotta alla discriminazione in...

E' previsto per martedì 23 febbraio 2016 alle ore 16.45 presso lo Spazio Incontri della Fondazione CRC un Seminario internazionale sulla lotta alla discriminazione in ambito...

Europa e Islam: quale dialogo? Intervento di Franco Chittolina al Don Bosco di Cuneo

Lo scorso venerdì 22 gennaio, nell'ambito degli incontri di carattere formativo-culturale organizzati dall'Oratorio salesiano Don Bosco di Cuneo, il presidente di APICE Franco Chittolina è intervenuto con una relazione sul tema "Europa e Islam: quale dialogo?".

Cuneo Domani. Verso una smart city metropolitana – Dossier e slide dell’incontro

Sono disponibili i dossier e le slide relativi all'incontro pubblico "Cuneo domani. Verso una smart city metropolitana" svoltosi l'11 gennaio 2016 con le relazioni di Anna CATASTA del (Centro di Iniziativa europea - Milano) e Francesco PROFUMO (IREN, già ministro dell’Istruzione) sulle linee operative per la costruzione della futura “città intelligente” nel quadro delle esperienze realizzate o in corso di realizzazione in Italia e in Europa.

Cuneo domani: Incontro pubblico su SMART CITY – 11 gennaio 2016

Dopo una prima fase dedicata agli insegnanti, il Progetto PACE "Europa 15/18" è entrato nel vivo con i laboratori in classe. Aderiscono a PACE scuole pubbliche di ogni ordine e grado, fino a superiori e professionali.

Cuneo Incontra i Valori dell’Europa Solidale: le immagini

Alcune fotografie scattate la mattina del 14 dicembre 2015, quando gli studenti di alcune scuole superiori di Cuneo hanno presentato al sindaco Federico Borgna le loro proposte per la Cuneo europea di domani. Foto di Teresa Maineri.

Esercizi di cittadinanza attiva a Cuneo

Democrazia è parola nobile ma sempre a rischio, quello in particolare di logorarsi se non vissuta attivamente, soprattutto se non si impara a esercitarla fin dalla più giovane età.

CIVES: il 14 dicembre i ragazzi presenteranno le loro proposte al Sindaco

Si terrà lunedì 14 dicembre tra le 10 e le 12, presso la Sala San Giovanni, il momento conclusivo del progetto CIVES, Cuneo incontra i valori dell'Europa solidale, azione di comunicazione legata al Piano integrato di sviluppo urbano PISU.

Pace Europa 15/18: iniziati i laboratori in classe

Dopo una prima fase dedicata agli insegnanti, il Progetto PACE "Europa 15/18" è entrato nel vivo con i laboratori in classe. Aderiscono a PACE scuole pubbliche di ogni ordine e grado, fino a superiori e professionali.

Intervento di Franco Chittolina al Corso Nuovi Dirigenti CISL

Prenderà il via lunedì 14 dicembre il corso per Nuovi Dirigenti della CISL presso il Centro Studi della sede di Firenze. All'interno del percorso, nella mattinata di giovedì 17 dicembre, prenderanno la parola Franco Chittolina, Presidente di Apice, che affronterà il tema: "Unione Europea: tappe storiche e istituzioni", e Giuliano Amato, che parlerà di "Unione Europea: problemi e prospettive".

APICE partecipa al seminario “B.A.O.N.P.S. – Be Aware On Night Pleasure Safety” – Alba,...

Si svolgerà giovedì 3 dicembre, presso la Sala Beppe Fenoglio di Alba (Via Vittorio Emanuele, 19), il seminario dal titolo "B.A.O.N.P.S. - Be Aware On Night Pleasure Safety" che dà il via al progetto finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma JUST/2014/JDRU/AG/DRUG. Parteciperà all'incontro, come relatrice, Marina Marchisio membro di APICE.

Proiezione del film “Ultima Chiamata” – Cuneo, 24 novembre 2015

Segnaliamo, nell'ambito della "Marcia globale per il Clima", la proiezione del film “Ultima Chiamata” scritto e diretto da Enrico Cerasuolo, con la consulenza scientifica di Luca Mercalli, martedì 24 novembre ore 21, presso il Salone Teatrale del Cuore Immacolato di Maria in Via Dante Livio Bianco, 1 a Cuneo. Ingresso libero.

Serata “Clima e Pace” – Cuneo, 20 novembre 2015

Segnaliamo la serata sul tema “Clima e Pace” che si terrà venerdì 20 novembre, ore 21, presso la Fondazione Casa Delfino in Corso Nizza 2.

“Cultura generale per adulti”, intervento di Franco Chittolina a Cuneo

Segnaliamo l'intervento di Franco Chittolina, presidente di APICE, all’interno del percorso di ”Cultura generale per adulti” organizzato dal Comune di Cuneo – Settore Socio Educativo. L'appuntamento a tema "UE tra paura e solidarietà" è previsto per martedì 17 novembre alle ore 21 presso il Centro Incontro n. 2 (Piazza II° Reggimento Alpini – via Bongioanni n. 3).

APICE partecipa alla Marcia Globale per il Clima

Domenica 29 novembre anche APICE parteciperà alla Marcia Globale per il clima.

Franco Chittolina a Cuneo per Scrittorincittà

Domenica 15 novembre alle ore 16.30, presso il Museo Casa Galimberti (Cuneo, Piazza Galimberti, 6), il presidente di APICE Franco Chittolina interverrà alla Conferenza "Il coraggio dei giorni grigi", sull'omonimo libro pubblicato da Paolo Borgna.

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche