Redazione
I dati di Amnesty sulla pena di morte nel 2007
Nel corso del 2007 sono state eseguite almeno 1252 condanne a morte in 24 Paesi del mondo secondo Amnesty International, ma l’88% delle esecuzioni...
Audizione europea sul multilinguismo
Si è svolta a Bruxelles un’audizione pubblica sul ruolo delle lingue nell'UE, a conclusione di un'ampia consultazione pubblica sul multilinguismo avviata alla fine dell'anno...
L’Italia continui il risanamento delle finanze pubbliche
In seguito ai risultati delle elezioni politiche italiane il commissario europeo per gli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia, ha sottolineato che «l'Italia deve...
In vigore la direttiva sulla qualità dell’aria
L’UE ha adottato la direttiva europea sulla qualità dell’aria che riunisce quattro precedenti direttive e una decisione del Consiglio, riprendendo quasi integralmente la proposta...
Europa sociale e globalizzazione
«Un forte modello sociale e l'affermazione in un'economia globalizzata non sono antitetici, devono anzi procedere di pari passo» ha dichiarato il commissario europeo per...
Tibet: l’Europarlamento chiede una posizione comune
Condanna della «brutale repressione» delle manifestazioni dei tibetani, richiesta di un'indagine dell’ONU, rilascio delle persone arrestate e ricerca di una posizione comune dell’UE sulla...
Croazia: proseguire le riforme per l’adesione all’UE
La Croazia ha compiuto notevoli progressi per l'adesione all'UE, ma deve proseguire le riforme dell'amministrazione pubblica e della giustizia nonchà© continuare la lotta alla...
Scarseggiano le scorte alimentari per l’assistenza ai poveri
La Commissione europea ha convocato una riunione a Bruxelles con le associazioni e gli enti che si occupano di solidarietà e della distribuzione degli...
Porre fine alla vita in strada dei senza dimora entro il 2015
Ogni inverno decine di persone muoiono di freddo per le strade dell’UE causa la mancanza di adeguate sistemazioni abitative e di servizi che rispondano...
Richiesti sottotitoli per le televisioni pubbliche
Il Parlamento europeo ha chiesto alla Commissione di presentare una proposta legislativa che richieda alle emittenti televisive pubbliche di sottotitolare tutti i programmi, per...
Cresce l’abuso di sostanze tra adulti e anziani
Nonostante l’abuso di sostanze sia generalmente associato ai giovani è in aumento in tutta Europa tra gli adulti e gli anziani, un problema che...
Antiterrorismo: serve equilibrio tra sicurezza e libertà
Nel corso del 2007 sono stati 583 gli attacchi terroristici falliti o sventati nell’UE, di cui 517 organizzati da gruppi separatisti spagnoli e francesi;...
Giornata internazionale dei rom
Con una popolazione di circa 10 milioni i rom costituiscono la più ampia minoranza etnica d’Europa ma anche la più colpita da discriminazioni ed...
OCSE: male la produttività in Italia
Tra il 2005 e il 2006 la produttività in Italia è cresciuta dell’1%, cioè meno della media dell’UE-15 (1,7%), della media dei Paesi OCSE...
Dall’UE nuovi aiuti per la popolazione cecena
Resta alta l’emergenza umanitaria nella regione russa della Cecenia, martoriata da anni di conflitto, violenze e distruzioni, per questo l’UE ha deciso di stanziare...
Nuove norme per l’uso dei cellulari in aereo
La Commissione europea ha annunciato nuove misure per armonizzare i servizi paneuropei di comunicazione mobile sugli aerei, così da permettere ai viaggiatori di utilizzare...
Salari: manifestazione e Campagna dei sindacati europei
Cira 35.000 persone chiamate a raccolta da oltre cinquanta organizzazioni sindacali provenienti da una trentina di Paesi hanno sfilato sabato per le vie di...
Libro bianco sul risarcimento dei consumatori
La Commissione europea ha pubblicato un Libro bianco che propone un nuovo modello per ottenere il risarcimento di consumatori e imprese vittime di violazioni...
Europarlamento: presentato il Rapporto sui diritti umani
La commissione Affari esteri del Parlamento europeo ha approvato la bozza del Rapporto annuale sui diritti umani che sarà discussa e votata dall’Aula la...
Cipro: valico riaperto con qualche difficoltà
àˆ stato riaperto nel centro storico della capitale cipriota Nicosia il transito chiuso 45 anni fa, un segno di distensione per i negoziati che...