Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Richiesto un sistema globale di regolamentazione finanziaria

Germania e Regno Unito hanno manifestato l’intenzione di creare un sistema internazionale per regolamentare il settore finanziario e prevenire possibili future crisi bancarie. Peter Steinbrueck,...

Il Parlamento Europeo si guarda in TV

EuroparlTV è il canale di comunicazione aperto dal Parlamento europeo. Si tratta in sostanza di una Web TV divisa il quattro canali dedicati rispettivamente...

Piano europeo quadriennale di lotta alle droghe

L’UE intende attuare un piano d'azione europeo contro le droghe per il periodo 2009-2012, con l’obiettivo di potenziare la cooperazione europea in materia di...

Fondo globalizzazione: aiuti per 6000 lavoratori italiani

La Commissione europea ha approvato quattro richieste di aiuto del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG) da parte dell'Italia che dovrebbe così aiutare...

Povertà  : proposta espansione del programma alimentare

La Commissione europea ha proposto l’ampliamento dell'attuale programma di distribuzione di derrate alimentari a favore delle persone indigenti nell'UE, aumentando la dotazione di bilancio...

In Svezia il quinto Forum Sociale Europeo

Con la partecipazione di almeno 8000 persone in rappresentanza di circa 850 organizzazioni sociali e sindacali, si è aperto a Malmoe (Svezia) il quinto...

Primo Vertice europeo sulla condizione dei rom

«Nel 21° secolo la situazione dei rom costituisce una macchia sulla coscienza dell'Europa», ha dichiarato il commissario europeo per Occupazione, Affari sociali e Pari...

Cittadini dell’UE contro i cambiamenti climatici

Secondo un recente sondaggio Eurobarometro, oltre il 70% dei cittadini europei crede nella lotta ai cambiamenti climatici ma ritiene che UE, Stati membri, industria...

Ecofin: aumentare i prestiti alle piccole imprese

Il Consiglio economico e finanziario dell’UE (Ecofin) ha chiesto alla Banca Europea degli Investimenti (BEI) di aumentare il livello di prestiti alle piccole e...

Al via l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia

Con la prima riunione del suo comitato direttivo è iniziata l’attività   dell'Istituto europeo di Innovazione e Tecnologia (IET), che dovrebbe diventare un elemento centrale...

Settimana africana al Parlamento europeo

Nel corso della cerimonia di chiusura della settimana che il Parlamento europeo ha dedicato all’Africa, il presidente dell’Europarlamento Hans-Gert Pà ¶ttering e la presidente del...

Un’iniziativa per supportare il microcredito

Sviluppare le istituzioni del microcredito in Europa per favorire la crescita e l’occupazione: questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata da Commissione europea e Banca europea degli...

Strategia per l’infanzia del Consiglio d’Europa

Tre anni dopo aver adottato il programma «Costruire un’Europa per e con i bambini» il Consiglio d’Europa ha voluto rilanciare la necessità   di creare...

Nuovo Patto europeo su immigrazione e asilo

La presidenza di turno francese dell’UE ha presentato una nuova versione del Patto europeo sull’immigrazione e l’asilo, che presenta alcune variazioni rispetto alla bozza...

Aumentare l’impegno contro il «lavoro nero»

La commissione Occupazione e Affari sociali del Parlamento europeo ha approvato un Rapporto in cui si sollecitano maggiori sforzi per contrastare il lavoro informale...

L’Ossezia del Sud guarda a Nord e alla Russia

Il presidente della Repubblica georgiana secessionista dell'Ossezia del Sud, Eduard Kokoity, ha dichiarato che la sua regione è pronta a riunirsi all’Ossezia del Nord...

L’economia dell’UE rallenta più del previsto

Secondo le previsioni intermedie dell’UE, la crescita economica europea sarà   quest'anno dell'1,4% (1,3% nella zona euro), cioè circa mezzo punto percentuale in meno rispetto...

La Russia smentisce l’accordo con l’UE

Mentre il rappresentante per la politica estera dell’UE, Javier Solana, illustrava alla commissione Esteri del Parlamento europeo i «buoni progressi» ottenuti dall’UE con la...

La Serbia ratifica l’accordo di preadesione con l’UE

Il Parlamento della Serbia ha ratificato l'Accordo di Stabilizzazione e Associazione (ASA) con l'UE, prima tappa di avvicinamento finalizzata all'adesione. L'accordo entrerࠠ perಠin...

Consiglio d’Europa: approccio integrato sulle migrazioni

I ministri responsabili per le questioni migratorie dei 47 Stati membri del Consiglio d’Europa chiedono l’elaborazione di un approccio integrato in materia di migrazione...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche