Home Autori Articoli di Redazione

Redazione

Redazione
3012 ARTICOLI 0 COMMENTI

Rom: continuano i richiami dell’UE

Mentre il governo di Parigi continua a proclamarsi, per voce del ministro per l’Immigrazione Eric Besson, «uno dei più rispettosi d’Europa in materia di...

Verso una «Carta Europea della cittadinanza responsabile»

Sarà   questo l’esito finale del progetto "Promoting a responsible european citizenship" realizzato dalla rete EUCA (European University College Association), insieme a soggetti partner operanti...

Agenda digitale: l’Europa consulta i cittadini

Il Comitato dei saggi nominato dalla Commissione Europea nell’ambito dell’iniziativa «Agenda Digitale» prevista dalla Strategia 2020, ha lanciato una consultazione pubblica sulle modalità   più...

Campagna UE per la sicurezza degli operatori umanitari

«Gli operatori impegnati negli aiuti umanitari servono l'umanità  , spesso in circostanze molto pericolose. Li abbiamo visti soccorrere le vittime di terremoti, incendi e...

Resta incerta l’economia della zona euro secondo la BCE

La crescita economica dei Paesi dell’euro, nonostante il lieve miglioramento del 2010, resta «moderata e discontinua» nonchà© caratterizzata da «incertezza», secondo il consueto bollettino...

Clima: poche novità   dalla Conferenza negoziale di Bonn

Giudizi contrastanti sono stati espressi sugli esiti del ciclo di negoziati sui cambiamenti climatici svoltosi a Bonn e conclusosi il 6 agosto scorso, una...

Immigrazione e informazione: nuovo Quaderno Apiceuropa – Migranti

Prosegue la lettura di tutto quanto ruota attorno ai fenomeni migratori, iniziata nel gennaio 2008 con un Quaderno monografico sul tema della lbera circolazione...

Il Consiglio d’Europa lancia l’allarme anziani

Troppe persone anziane in Europa vivono in condizioni di «completa indigenza» e i programmi di austerità   dei governi rischiano di peggiorare ulteriormente la situazione,...

Il parere dei cittadini sugli aiuti umanitari dell’UE

Quasi l’80% dei cittadini europei ritiene importante l’aiuto umanitario dell’UE verso Paesi terzi, percentuale che conferma l’elevato livello di solidarietà   internazionale degli europei seppur...

UE: in calo l’occupazione ma aumentano i lavoratori anziani

Lo si legge in un comunicato Eurostat che sottolinea come il tasso di occupazione delle persone di età   compresa tra i 15 e i...

Direttiva UE per tutelare le lavoratrici autonome

àˆ entrata in vigore da qualche giorno la direttiva 2010/41/UE che abroga o sostituisce la precedente normativa e migliora i diritti in materia di...

Europa, asilo e immigrazione: dati EURODAC 2009

La Commissione Europea ha pubblicato i dati 2009 relativi al sistema EURODAC (European Dactyloscopie ), il database europeo che aiuta a determinare quale Stato...

Le ricadute della crisi sul lavoro migrante

A causa della crisi economica l'immigrazione è calata nella maggior parte dei Paesi membri dell’OCSE, con un’inversione di tendenza avvenuta nel 2008 dopo cinque...

Inaugurato l’Istituto Europeo per l’uguaglianza di genere

Per ora si tratta di un’iniziativa politico-istituzionale, ma si spera che possa diventare uno strumento importante per la parità   di genere nell’UE: a Vilnius,...

Inflazione, occupazione e fiducia: gli ultimi dati

L’inflazione attesa per il 2010 si attesterebbe, secondo Eurostat, all’1,7%, dato di poco superiore all’1,3% registrato a fine giugno 2010. àˆ stabile, invece, il tasso...

L’Europa non è solo un progetto economico

A ribadirlo è il Segretario Generale della Confederazione Europea dei Sindacati John Monks commentando la sentenza della Corte di Giustizia Europea del 15 luglio...

La popolazione dell’UE oltre i 500 milioni a inizio 2010

All’inizio del 2010 la popolazione dell’UE ha superato i 500 milioni, con un aumento di 1,4 milioni verificatosi nel corso del 2009 dovuto per...

Lotta alla povertà  : le raccomandazioni della Social Platform

Un’efficace azione europea contro la povertà   non puಠprescindere da alcuni interventi prioritari secondo la Social Platform europea, che nelle scorse settimane ha inviato...

Programma «Life+»: investimenti UE sull’ambiente

La Commissione Europea ha approvato il finanziamento di 210 nuovi progetti nell'ambito del programma LIFE+ (2007-2013), il Fondo europeo per l'ambiente. I progetti presentati...

I diritti dei minori al centro del confronto tra UE e Cina

Si è svolta il 19 e il 20 luglio a Chongqing la settima edizione della tavola rotonda della società   civile Europa-Cina. Anche se entrambi i...

Editoriali e commenti

Ultime news

Schede tematiche